... capitola e sceglie la strategia del sospetto e dell'insinuazione...
Lorenzo: "La moto di Valentino ha un particolare differente dalla mia"
io chiuderei la bocca e aprirei ancora di più il gas..
:dry:
Visualizzazione Stampabile
... capitola e sceglie la strategia del sospetto e dell'insinuazione...
Lorenzo: "La moto di Valentino ha un particolare differente dalla mia"
io chiuderei la bocca e aprirei ancora di più il gas..
:dry:
BIAGGITE ACUTA
:smoke_: ha ragione Lorenzo......a Valentino Rossi prima di ogni gara gli viene caricata una tanica di benzina della famosissima benzinaia di Nonantola...
http://img510.imageshack.us/img510/6686/img4681mb7.jpg
haahhahaha
non ha torto una differenza c'è e neanche tanto piccola tra le due moto
IL PILOTA
;)
la stampa italiana ha scritto cosa gli pareva propio perchè c'è gente che ci casca e che poi fa i soliti discorsi alla cazzo.....
Questo invece il passaggio originale dell'intervista.
Q: How different is your bike set-up compared with Valentino?
Jorge Lorenzo: Quite different. Normally, Valentino's bike has more weight in the front and my bike has more weight in the rear.
Q: And you have a good setting for your bike? Are you are happy with it?
Jorge Lorenzo: Yeah. We don't change so much the bike. Almost we have the same bike as Valentino. It is only some pieces that Valentino still has that I don't have. But I have a winning bike and I am happy with this.
sopra l'intervista originale.
La Biaggite ha colpito ancora!!!!!!!
non toccate agli italiani (ed ai giornalisti) il rossi nazionale: peggio che toccare la mamma
Quoto, è dai tempi di Coppi e Bartali, Mazzola e Rivera che i giornali sportivi italiani devono dare in pasto ai lettori materiale per polemizzare al bar. Specie nel periodo estivo quando il campionato di calcio è fermo e non sanno cosa scrivere.:rolleyes:
w il pendolino di M Mosca
Mah, per me è un grandissimo talento, prende anche + rischi e va spesso per terra, Valentino non ha bisogno di lodi va come un missile, però, conoscendo lo sponsor e le abitudini di casa fiatferrari, vedi gli anni di Schumacher quando la sua macchina non ebbe mezzo problema dal 2001 al 2006 e quella di Barrichello che sembrava una fiat stradale che perdeva pezzi, sospensioni, marce, ruote, virtualforature se era avanti al tedesco, mancava solo che scendesse ad ogni curva a raccogliere tutti i pezzi della sua ferrari JTD,tutto può essere....
Perchè? Non è Schuamcher che ha bisogno di favori, lui è un fenomeno vero e non creato ad Hoc, lo sport dovrebbe essere competizione vera a parità di mezzi
l'ha sempre avute quando correva per la mito cup la sua moto gli e l'ha data direttamente castiglioni.....................è sempre stato ufficiale al 100% con carta bianca. basta vbedere come hanno rivoluzionato la M1 il primo anno di gara e come non avevano fatto un cazzo quando ci correva melandi che chiedeva costantemente modifiche.
rIMANE SEMPRE IL n°1 ma non perdiamo di vista la realtà.
lo stesso trattamento che riservano al palloncino gonfiato del fratello
i soliti titoloni estratti da un discorso di natura diversa i giornalisti e i lettori non aspettano altro.....jorge non mi sembra un lamentone tutt'altro!
dal punto di vista mediatico rossi non ha rivali: in pista non so
a onor del vero quando rossi era un po in crisi tanti, ma tanti giornalisti lo hanno massacrato.... e non vedevano l'ra di farlo:mad:
rossi è un grande, il migliore, un mito.... ma ha anche lui le sue "pecche" a cui tutti (o quasi) non fanno caso.
per esempio: non si e mai visto nella storia del motociclismo che un muro separi i box dei due piloti di una casa ufficiale!... il muro lo ha voluto Rossi prorpio quando era in un momento diciamo di "crisi" di risultati... mi immagino se quel muro lo avesse voluto Lorenzo:dry:
amarezza.
ciao
secondo è normale, giusto, doveroso e logico che la moto di Rossi sia la migliore moto, col meglio possibile sopra
primo perchè è il pilota + forte, quello che ha dato i migliori risultati, quello che ha fatto vincere la yamaha dopo 20 anni di digiuno quindi sarebbe da folli da parte della yamaha stessa non supportarlo al meglio e eventualmente anche + degli altri
e poi in secondo luogo Rossi è anche un fine e capace collaudatore quindi sa chiedere le cose che danno i migliori risultati da applicare alla propria moto
Lorenzo è un gran pilota e se non si perderà dentro la dolce vita sempre attaccato alle veline di turno sarà sicuramente un serio e credibile candidato a vincere i mondiali dopo che Rossi si sarà ritirato
ettore
Questa è la cosa più giusta e obiettiva che abbia mai letto su Rossi.
Bravo MrTiger.
E cmq Lorenzo è uno che a "parità" di moto ha perso per 99 centesimi l'ultima volta... e contro il miglior Rossi di sempre.
E non si tira mai indietro, perde una domenica??? quella dopo ci riprova, e ancora e ancora. Potrà perderle anche tutte ma è sempre lì a impegnarlo fino alla fine.
Per me è lui il futuro se Stoner non si riprende.
certo che è così
i numeri 1 sono una garanzia nello sviluppo, su Rossi hanno visto fin da subito che oltre ad avere manico sa dare le giuste indicazioni e sa prendere una ciofeca come la M1 e farla vincere al primo anno che ci sale sopra....
molti altri invece se pur bravi in pista non sanno dare le giuste indicazioni.....e rosicano :rolleyes:
ma vi ricordate in che condizioni era la yahama con biaggi? Ma vi ricordate da quanto tempo la yahama non vinceva?
Rossi è andato in yahama proprio per il fatto che gli avevano dato assolutamente carta bianca, si è portato dietro burges e quasi tutti i meccanici che aveva in hrc, è andato lì per vincere e se ci è riuscito è proprio perchè aveva un forte potere contrattuale, potere dovuto alle sue capacità, secondo me.
Ecco appunto quello che volevo scrivere ma che ho scritto con altre parole.
Santo subito
Almeno qualcuno che ricorda che non è andato da solo, no perchè fino ad ora sembrava che Rossi si fosse progettato da solo in casa con squadretta, righello e compasso la M1, insomma ha portato via dei cervelli della Honda, forse per questo che Yamaha vince e Honda perde? Accade la stessa cosa con Benetton e ferrari, ma anche qui nessuno lo ricorda ..... o non lo vuole ricordare?
Rossi resta il numero 1 ma ha dietro la squadra che ha vinto da Gardner in poi... e la HRC brancola nel buio.
Merito a Rossi che ha saputo portarsi dietro tutti (carisma, talento, personaggio ecc ) ma il Biaggi o Melandri o Barros di turno sono scappati da Yamaha (o cacciati nel caso di Max) perchè la moto e il reparto corse non avevano il verso.
Rossi ha portato l'anima vincente di HRC in Yamaha senza le criticità dell'ambiente Honda, praticamente il massimo.
I numeri 1 si contornano dei n1 anche come tecnici, squadra...e tutto quanto.....
mi hai letto nel pensiero ci sono andato poco tempo fa.... ahahah :biggrin3::biggrin3:
ma ho accusato un po di chattering sull'asse del cesso.....andrà meglio l'anno prossimo :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
vfc