:coool: eccovi le prove:http://www.repubblica.it/2006/04/mot...asterbike.html
po po po po po po po po po po po po po popooooooooooooooo:laugh2:
Visualizzazione Stampabile
:coool: eccovi le prove:http://www.repubblica.it/2006/04/mot...asterbike.html
po po po po po po po po po po po po po popooooooooooooooo:laugh2:
BEH, FA PIACERE CHE UNA MOTO ITALIANA sia considerata la migliore.
Meno piacere fà, sapere che Blutornado si pavoneggierà per chissà quanto tempo.:dry: :dry:
:w00t: cosa non farebbe l'aprilia x salire dinuovo in vetta?
corromperebbe finanche i giornalisti..............................si scherza :tongue:
Ebbrava APRILIA:ph34r:
....PER ME SI VUOLE HA UNA BELLA MOTO :D :D :d
Ma nessuno che lo abbatte a questo qui !!!!
per farmi piacere ...mi fa tanto piacere che una moto italiana si ponga ai vertici della sua categoria.
certo pero' che adesso blutornado chi lo ferma piu'!!!!
qua' ci vorrebbe un daytona...:wink_:
dai solo stavolta dirò:GRANDE APRILIA!!!!
Io di Aprilia ne ho avute ben due:
un Gulliver 50 (spaziosissimo ma fermone)
un Leonardo 150 (mi ha lasciato a piedi il giorno che l'ho dato in permuta per la speed triple, rotta una valvola sull'autostrada CT-SR)
Peccato che l'estetica sciupi tanto motore e tanta ciclistica, il frontale sembra uno scooter,per non parlare delle colorazioni.
ah dimenticavo l'aprila a 30,40 cavalli in meno delle rivali..:biggrin3:
A pelle l'aprilia mi da una sensazione di scarsa qualità costruttiva...poi magari mi sbaglio...voi che ne dite?
...è sempre il manico che fa la differenza, non il mezzo...:biggrin3: ...ne vuoi una prova?:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :tongue:
il masterbike 2006....quella prova è vecchia di tre mesi...e non funziona proprio com'è scritto in quell'articolo...adesso vi faccio il resoconto dettagliato...
e cmq il mio gulliver fa i 70 con tanto di fermo sul variatore per passare la revisione:w00t:
MasterBike 2006
Il masterbike, giunto ormai alla sua nona edizione, è una prova collettiva di tutte le sportive dell'annata in corso, a cui hanno partecipato quest'anno 16 tester in rappresentanza di 12 nazioni e 14 riviste specializzate. Tutte le moto vengono scelte a caso dai giornalisti direttamente dai concessionari (e non fornite dalle case madri come avviene di solito ;) ). La prova dura 5 giorni e quest'anno si è svolta a Jerez in Spagna.
Funziona così: prima viene effettuata una selezione che divide le concorrenti in tre categorie:La vincitrice di ogni categoria passa alla finale che elegge la migliore sportiva dell'anno.
- Supersport
- Superbike
- Maxisport
Durante le prove i piloti guidano ognuna delle moto per quattro giri cronometrati, e scesi da ogni moto compilano una pagella senza conoscere i tempi staccati sul giro. Il punteggio di ogni moto viene calcolato così:La finale, durante la quale guidano solo i sei migliori piloti, tra le tre vincitrici di categoria si svolge secondo le stesse regole.
- 40% di peso alla media dei tempi dei sei migliori piloti
- 40% di peso al totale dei piloti che hanno ottenutoil loro miglior tempo in sellaad una singola moto
- 20% di peso alla media dei voti delle pagelle dei piloti
In questo modo si premia la moto che meglio si adatta alla caratteristiche medie dei piloti, e per questo il Masterbike può essere considerato la prova che più di ogni altra garantisce obiettività sul risultato finale.
Quest'anno le pretendenti al titolo (già divise per categoria) sono:
Supersport:Superbike:
- Honda CBR600rr
- Kawasaki ZX-6R
- Suzuki GSX-R 600
- Triumph Daytona 675
- Yamaha YZF-R6
Maxisport:
- Honda CBR1000rr
- Kawasaki ZX-10R
- Suzuki GSX-R 1000
- MV Agusta F4 1000r
- Yamaha YZF-R1
La sfida è stata ovviamente avvincente dato il calibro delle "bestioline" coinvolte e per il fatto che tutte le moto montavano le medesime gomme offerte dalla Dunlop; per tutti i particolari (tempi sui giri, velocità finali, velocità in curva, etc...) vi rimando direttamente agli articoli pubblicati sulle riviste interessate (tra le italiana l'unica partecipante è InMoto).
- Aprilia RSV 1000 R Factory
- Ducati 999s
- Suzuki GSX-R 750
Il risultato di quest'avvincente prova è che il motociclismo mondiale di carattere sportivo torna (finalmente) a parlare europeo!
Le tre categorie sono state vinte da:
Supersport:http://www.motoplanete.com/triumph/daytona-675-2006.jpg
- Triumph Daytona 675
Superbike:http://www.kraftrad-center.de/assets...-rechts-01.jpg
- Kawasaki ZX-10R
Maxisport:http://motoplanete.com/aprilia/RSV-R_2006-Factory.jpg
- Aprilia RSV 1000 R Factory
Le tre vincitrici delle singole categorie si sono poi date battaglia per eleggere la vincitrice di questa edizione del MasterBike, che ha visto trionfare per la prima volta una moto made in italy:
1) Aprilia RSV 1000 R Factory
2) Kawasaki ZX-10R
3) Triumph Daytona 675
Un encomio particolare va a mio avviso a lei...la regina...la F4 1000r,
http://www.motoblog.it/uploads/mvagu...0r7830011f.jpg
che oltre ad aver staccato in assoluto i migliori tempi sul giro (dando alla migliore delle giapponesi ben 1,5 secondi :w00t: ) rimane la più bella del lotto, e personalmente darei qualcosa di caro per possederne una!
Tornando alle finaliste era prevedibile che la piccola Triumph (come qualsiasi altra delle 600 in gara) non poteva spuntarla contro due mostri come le 1000 rivali, e questo soprattutto per la notevole differenza di cubutura, che non ha comunque impedito all'inglesina di mantenere dei distacchi contenuti sul giro ( 4 decimi dalla vincitrice e 5 millesimi soltanto dalla verdona del sol levante!)
Come si diceva prima è un duro colpo per la scuola jap che aveva sempre trionfato nelle precedenti edizioni con l'intero podio, eccezion fatta per i secondi posti dell'Aprilia RSV nel 2003 e della Ducati 999s nel 2005.
La tendenza, già ampiamente dimostrata negli ultimi anni dai dati di mercato, faceva ben immaginare un ritorno in forze della scuola europea, che dopo i fasti degli anni '50 e '60 (tra tutte la scuola inglese con Triumph, BSA e Norton) stava vivendo un periodo decisamente sottotono, schiacciata dalla superiorità tecnologica jappa.
Tutte le partecipanti rappresentano comunque il meglio della produzione mondiale, e al di là delle "chiccherie" offerte in simili prove restano comunque pressochè equivaleti (se non pericolose) in mani poco esperte e per nulla abituate a mezzi con rapporti peso/potenza vicini (se non superiori) a 1!
bene ci siamo...spero di aver fatto cosa gradita ora vi saluto ci si vede in strada...
cià
mamma che bella la rsv!!
:wub: e cmq guardate anche qualità e prezzo, w aprilia
Blutornado ho notato che scazzi con un mare di persone...ma non è che dovresti essere un po' più rispettoso e umile?ogni giorno apri una discussione sputando merd* su tutte le moto e osannando l'Aprilia...d'altronde sei in un forum prevalentemente dedicato alle Triumph.
Ho capito che sei innamorato del "tuo" marchio, ma non puoi neanche denigrare continuamente gli altri, io come altri abbiamo fatto una scelta cioè di prendere una Triumph e non è bello essere "sgridati" per questo, e non è bello neanche sentirsi dire ogni volta che la propria moto è inferiore rispetto ad un'altra, anche se magari so che lo è,ma che vuoi che mi interessi?Nessuno di noi ha la moto prestazionalmente e tecnicamente più bella del mondo, quindi ognuno di noi sa che c'è sempre una moto che va "oltre" la sua, non c'è bisogno ogni volta di ribadirlo, o no?D'altronde anche la rsv o la tuono saranno "sotto" qualche altra moto! E'come se Valentino venisse da te e ti prendesse per il culo la tua Tuono...eh, grazie al caxxo...lui guida una moto con 200cv e penso che se succedesse una cosa così ci rimarresti male non perchè sai di essere inferiore, ma perchè lui ha denigrato la tua passione più grande, la moto! Ciao
il nostro blutornado scrive come un attaccabrighe ma poi e' un carissimo ragazzo.
a leggerlo ci si fa' una idea diversa di come poi non sia nella realta'
e' veloce e anche un po' avventato.
ma si fara'...
gli suggerirei di essere effetivamente un po' piu' pacato ma sopratutto di sforzarsi di manifestare un po' di attaccamento a questo ns. marchio e forum che lo ha accolto ( come fa' con tutti ) con grande affetto ed entusiasmo.
un po' lo capisco.
se navigassi in un forum.."straniero" forse sarei peggio di lui:biggrin3: :biggrin3:
Beh, ascolta, non esagerare. Se con il panzerone dai la paga a qualcuno che ha una motocicletta sportiva ma non ha il manico pari al tuo hai ragione. Ma vedi che a parità di manico con la Tuono ti fanno pelo e contropelo. Ricordati che hai in mano una moto progettata per tuttaltro
spetta lu mument...vado un secondo in offf-topic...
ma per caso allegruz...te hai un'amico con un'hornet blu?(nn so se 600 o 900)...
perchè a luglio un sabato m'è capitato che ero col mio amico con la z1000 arancione,stavamo tornando da un giro lunghissimo e c siam imbattuti in un GS e una hornet sulla strada che va da penice a varzi...
dopo che li abbiam sorpassati questi c sn venuti dietro a cannone (sopratutto il GS) e io me son ritirato subito (ero stanco chevvicredete??)
mentre in mio socio è rimasto in bagarre (pericolosamente visto il tipo di strada...) fino a varzi...
eri te per caso???
mamma se andava quel GS...
cmq a me RSV1000 piace,e nn poco,dai modelli vecchi fin pure all'ultimo...
ciò nn vuol dire che la tuono mi piaccia...intendiamoci...
e cmq son anche contento che la RSV abbia vinto.ma ciò nn centra na mazza con la tuono!
riky , hai ragione.
anni fa' ..circa nel 97 avevo la speed arancio t309,quella grossa.
gommata e assettata benino si difendeva.
un giorno scndendo dalla panoramica di viu' mi sono imbattuto in un tizio che aveva alcuni anni piu' di me' su una virago 600.
se' messo a fare certe curve che a stargli dietro per poco mi stampo ma quel che non dimentichero' mai e che in una curva ha cosi' tanto piegato che si e' appoggiato su scarico e coppa piallando e derapando in deriva.
lo davo stecchito invece l'ha ripresa e se ne' pure andato.
pazzesco!!!
infatti...la cosa che mi affascina e mi sconcerta è che molti fanno tanto i gran campioni a destra e a sinistra (parlo in generale di gente che si può conoscere in giro,che raccontano fantomatiche storie di loro giornate in pista) ma poi c son questi "personaggi" mitologici,vere e proprie leggende dei passi che fanno dei numeri pazzeschi per strada.
nessuno sa chi siano e come facciano!
ma anche se è una cosa pericolosa,è una cosa che mi affascina oltremodo...chiedendomi se mai potrò esser come loro.
Oh ragazzi, non si può uscire un attimo dalle righe che subito mi siete sul collo!:biggrin3: Capisco tutte le vostre osservazioni, ma il mio monito a blutornado ha un altro senso, non certo di sfida...chi vuol comprendere comprenda...:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
calma e gesso: premesso che qua' si perladi rsve non di tuono, e cmq non è una cosa che ho detto io sinchè i giornalisti,"certo il titolo lo potevo sceglirlo migliore":biggrin3:
ma mi piace farvi arrabbiare, "in modo simpatico , non con cattiveria"
il fatto che non conoscete , per ma io scherzo non centra la umiltà. mi adeguo a tutto-tutti,
poi scusa ma che azzo di esempio hai fatto di rossi azzo centra:blink: :laugh2: cmq chi pensa sia un attacca brighe si sbaglia alla grande , per chi verra ad allesandria lo potra constatare..:tongue:
spamoni..prrrrrrrrrrrrrrrr:tongue: :offtopic: :spam2: :risate2: :risate2: :risate2: