Visualizzazione Stampabile
-
problema spegnimenti
Oggi dopo 1 anno dall'acquisto della tiger ho riscontrato il mio primo problema:
non appena presa di primo mattino mi si è spenta 2 volte in prossimità degli stop; non è la priva volta che mi succede ed essendo un assiduo lettore di questo forum mi sono dato una spiegazione: Riallineamento dei corpi farfallati.
dopo un paio di soste e partenze il problema sembrava risolto(momentaneamente), ma se ne presentava un altro: Superati i 4000/ 5000 giri sentivo un rumore elettrico-metallico dal motore e anche questa volta mi sono dato una spiegazione (Candele?) ma poco dopo la moto è morta.
Non si riaccendeva. Il motorino di avviamento sembrava che girasse a fatica, pero' la batteria sembra carica al punto giusto.
Dopo diversi tentativi la moto e partita, con una fumata.
e immediatamente si e fermata di nuovo.
Ho atteso altri 5 minuti e la moto si e riaccesa, son salito in groppa e sono giunto a destinazione, e nel tragitto ho nuovamente sentito quel rumore elettrico metallico( Lo descrivo così perche non mi e chiaro in quanto indossavo un casco integrale)
Adesso dato che il concessionario ufficiale si trova distante da me 100 e passa Km secondo voi di che si tratta?
Perche se fosse solo un problema dei 2 elencati lo potrei risolvere nella mia città( Taranto) altrimenti sono costretto ad andare dal concessionario ufficiale ( Bari) con relativi grattamenti di c.........
Premetto che la moto ha 8600 Km ed e stata tagliandata il 4 luglio.
Aggiornamento: Non parte piu'
Per caso sarà la maledizione che l'anno scorso hanno subito i possessori di GS il 15/8?
-
Portala dal conce.......anzi..CORRI dal conce..è ancora in garanzia......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
osso
Per caso sarà la maledizione che l'hanno scorso hanno subitoi possessori di GS il 15/8?
No è la maledizione del 1050 che talvolta svacca a livello di elettronica. Qua dentro è pieno di gente che ha avuto dei "disturbi" momentanei che si sono risolti da soli senza che si ripresentassero più (sgrat). Cosa è successo? Boh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
No è la maledizione del 1050 che talvolta svacca a livello di elettronica. Qua dentro è pieno di gente che ha avuto dei "disturbi" momentanei che si sono risolti da soli senza che si ripresentassero più (sgrat). Cosa è successo? Boh...
magari fosse come dici tu !!!!
Sto facendo un paio di tentativi al giorno. Ormai mi sono deciso di chiamare la concessionaria e il servizio assistenza triumph
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
osso
magari fosse come dici tu !!!!
Sto facendo un paio di tentativi al giorno. Ormai mi sono deciso di chiamare la concessionaria e il servizio assistenza triumph
Amici con le speed lamentavano che la moto a volte non si accendeva e hanno scoperto che era il relè che non caricava bene la batteria.
Verifica che non sia un problema di relè.
Io lo devo sostituire a breve
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
Amici con le speed lamentavano che la moto a volte non si accendeva e hanno scoperto che era il relè che non caricava bene la batteria.
Verifica che non sia un problema di relè.
Io lo devo sostituire a breve
Grazie per il suggerimento ,ma non è la batteria il problema, in quanto la moto si e messa in moto in piu di un occasione, ma si spegnava immediatamente.
Cmq attendo domani per chiamare sia il centro assistenza che il concessionario
Oggi chiamo al numero di trioumph assistenza, quello per il soccorso stradale,mi hanno detto che la garanzia e scaduta:mad:. Ma come sono passati 13 mesi dall' aquisto della moto gli dico e poi ricordavo che la garanzia durava 24.
Possibile che cio duri solo 12 mesi?
-
Attento a non farti fregare la garanzia se hai acquistato una moto nuova dura per legge 24 mesi. Solo se acquisti un usato la garanzia ti deve essere data dal concessionario ( non dalla casa di appartenenza della moto) e dura 12 mesi.
-
garanzia di 24 mesi per legge sul nuovo altrimenti associazione consumatori e letterina con richiesta risarcimento danni per il mancato utilizzo della moto in questi giorni.
comunque da come lo descrivi sembra una grippata. togli le candele e poi su uno dei carter laterali dovresti avere un tappo per arrivare al volano, togli e con chiave a tubo vedi se il motore gira.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
osso
Grazie per il suggerimento ,ma non è la batteria il problema, in quanto la moto si e messa in moto in piu di un occasione, ma si spegnava immediatamente.
Cmq attendo domani per chiamare sia il centro assistenza che il concessionario
Oggi chiamo al numero di trioumph assistenza, quello per il soccorso stradale,mi hanno detto che la garanzia e scaduta:mad:. Ma come sono passati 13 mesi dall' aquisto della moto gli dico e poi ricordavo che la garanzia durava 24.
Possibile che cio duri solo 12 mesi?
Sì, l'assistenza stradale dura solo un anno.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Polso di legno
tienici aggiornati :(
Oggi grazie ad un amico sono riuscito a portare la moto dal concessionario di lecce, il quale secondo lui dovrebbe essere un problema di benzina sporca. Vedremo, cmq vi terrò informati
-
a me si è spenta 2 volte stasera e la seconda volta voleva rimanere ferma... sempre in scalata è successo ( e mai accaduto prima)...
fammi sapere per favore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Polso di legno
a me si è spenta 2 volte stasera e la seconda volta voleva rimanere ferma... sempre in scalata è successo ( e mai accaduto prima)...
fammi sapere per favore!
Aggiornamento: Sono andato a parlare con il benzinaio che mi ha servito l'ultima volta, e mi ha confermato che dal 14 agosto ad oggi sono stati 5 persone a lamentarsi per la benzina sporca.
Questa mattina ho parlato con il concessionario che mi sta aggiustando la moto, il quale mi ha detto detto che molto probabilmente a causa della benzina sporca la pompa della benzina è compromessa (309 € + i.v.a)
e che questa e priva del filtro per la benzina ed è garantita per 20000 Km, e per allungargli la vita bisogna usare degli aditivi appositi:blink:
poi mi controllera gli iniettori.
Possibile che la pompa di benzian sia studiata per 20000 Km?
-
o ca@@o questa è nuova ..... la mia ha 23.000 Km ... e non ho mai usato additivi ...
Quindi è ora di cambiarla , o di cambiare moto ...
Ho appena montato il kit ohlins all'anteriore (molle pompanti ecc ecc) 300€ e stavo per comperare il mono (extreme thec) visto il prezzo dell'ohlins ... ma llora :ph34r:
scusa nhe ma quante minchiate dicono sti meccanici .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
osso
Aggiornamento: Sono andato a parlare con il benzinaio che mi ha servito l'ultima volta, e mi ha confermato che dal 14 agosto ad oggi sono stati 5 persone a lamentarsi per la benzina sporca.
Questa mattina ho parlato con il concessionario che mi sta aggiustando la moto, il quale mi ha detto detto che molto probabilmente a causa della benzina sporca la pompa della benzina è compromessa (309 € + i.v.a)
e che questa e priva del filtro per la benzina ed è garantita per 20000 Km, e per allungargli la vita bisogna usare degli aditivi appositi:blink:
poi mi controllera gli iniettori.
Possibile che la pompa di benzian sia studiata per 20000 Km?
Ma mandalo a cagare da parte mia quando lo vedi...ma questo è un ufficiale Triumph? Se si, fattele mettere nero su bianco ste vaccate che poi le mandiamo da mamma in inghilterra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Ma mandalo a cagare da parte mia quando lo vedi...ma questo è un ufficiale Triumph? Se si, fattele mettere nero su bianco ste vaccate che poi le mandiamo da mamma in inghilterra.
Anche io sono rimasto perplesso della sua affermazione, ancor di più del fatto che sia un concessionario Triumph.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Ma mandalo a cagare da parte mia quando lo vedi...ma questo è un ufficiale Triumph? Se si, fattele mettere nero su bianco ste vaccate che poi le mandiamo da mamma in inghilterra.
straquoto..... ed evito ogni ulteriore commento
-
Cmq a parte le cazzate espresse dal meccanico, vi risulta che anche altre pompe di benzina di altre case costruttrici sono prive di filtro?
-
Ciao,anch'io ho avuto problemi di spegnimento in staccata soprattutto dopouna tirata con forte decelerazione,il mecca uff. triunz ha rimappato e alzato leggermente il minimo,e' andata bene per circa 5 mesi ,ora si e' riabbassato da solo :-( ..... appena trovo un minuto torno dal conce a vedere un po' ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
osso
Cmq a parte le cazzate espresse dal meccanico, vi risulta che anche altre pompe di benzina di altre case costruttrici sono prive di filtro?
IEri ho guardato un altra cosa sul manuale e mi è scappato per caso l'occhio sulla pompa benzina: il filtro ce l'ha eccome!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
IEri ho guardato un altra cosa sul manuale e mi è scappato per caso l'occhio sulla pompa benzina: il filtro ce l'ha eccome!
Ma allora sto meccanico spara cazzate su cazzate?
-
.....io volevo evitare ogni commento ma.... se al giorno d'oggi un qualsiasi costruttore mi fa una pompa benzina senza filtro, come minimo è da mettere a 90° sul percorso dei tori a pamplona! e questo penso di poterlo dire tranquillamente anche se io di meccanica, moto, motori e quant'altro me ne capisco meno di niente, ...ma la logica secondo me è un pochino come la matematica.... e sempre per logica, salvo la cronicità dei problemi che sono sempre in agguato, una pompa di benzina dovrebbe avere una vitalità "non temporizzabile" o, meglio, se ben manutenuta, dovrebbe poter avere la stessa vitalità del mezzo stesso....
ergo.... da quel meccanico io non ci anfrei più....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
njko63
.....io volevo evitare ogni commento ma.... se al giorno d'oggi un qualsiasi costruttore mi fa una pompa benzina senza filtro, come minimo è da mettere a 90° sul percorso dei tori a pamplona! e questo penso di poterlo dire tranquillamente anche se io di meccanica, moto, motori e quant'altro me ne capisco meno di niente, ...ma la logica secondo me è un pochino come la matematica.... e sempre per logica, salvo la cronicità dei problemi che sono sempre in agguato, una pompa di benzina dovrebbe avere una vitalità "non temporizzabile" o, meglio, se ben manutenuta, dovrebbe poter avere la stessa vitalità del mezzo stesso....
ergo.... da quel meccanico io non ci anfrei più....
Purtoppo essendo un periodo di ferie,il mio meccanico/concessionario di fiducia e in ferie e rientra il 29. Dato che il danno mi e stato provocato il 14 ho cercato di abbreviare i tempi portandolo all'altra concessionaria più vicina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
osso
Aggiornamento: Sono andato a parlare con il benzinaio che mi ha servito l'ultima volta, e mi ha confermato che dal 14 agosto ad oggi sono stati 5 persone a lamentarsi per la benzina sporca.
Questa mattina ho parlato con il concessionario che mi sta aggiustando la moto, il quale mi ha detto detto che molto probabilmente a causa della benzina sporca la pompa della benzina è compromessa (309 € + i.v.a)
e che questa e priva del filtro per la benzina ed è garantita per 20000 Km, e per allungargli la vita bisogna usare degli aditivi appositi:blink:
poi mi controllera gli iniettori.
Possibile che la pompa di benzian sia studiata per 20000 Km?
ma non scherziamo...e non diciamo puttanate!!!!
quello nn poteva che essere meccanico triumph!!!!
che il problema possa essere la benzina sporca ci stà ma che la pompa si guasti mediamente dopo 20k km è una cazzata galattica!!!! se sei sfigato si guasta anche dopo 1000km in caso contrario nn sono di certo additivi o macumbe che fanno durare oltre i 20k la pompa....
incredibile!!!
tiger1050 , 51000km tanta benzina e zero additivi!!!!
sono già alla terza pompa...
-
diciamo che il concessionario in oggetto non è dei migliori in quanto ad affidabilità. se fai una ricerca sul forum troverai tante persone che ne parlano come di un ex concessionario triumph... un motivo ci sarà?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fantanico
diciamo che il concessionario in oggetto non è dei migliori in quanto ad affidabilità. se fai una ricerca sul forum troverai tante persone che ne parlano come di un ex concessionario triumph... un motivo ci sarà?
Non dirmi così:cry:. Io sono stato costretto a portarla da lui dato che il mio concessionario di bari e attualmente in ferie
Aggiornamento: Ho appena finito di parlare con il concessionario per chiedere informazioni su quando potrò ritirare la moto.
Mi hanno detto che la moto potrebbe essere ritirata anche subito se loro avessero la pompa della benzina,la quale va sostituita.
Dato però che tutti sono in ferie in questo periodo non riescono a trovarla.
Ora dopo che mi avete segnalato la loro inaffidabilità, e dopo aver letto alcuni post riguardante tale concessionario, vorrei abbreviare i tempi,aquistando io personalmente tale pompa, e portandogliela di persona.
Come faccio ad aquistarla?
Devo telefonare a tutti i concessionari d'Italia chiedendo se c'e l'hanno in magazzino, o esiste un altro modo?
-
Capisco la voglia di riprenderla ma se è in garanzia perchè spederci soldi inutili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rebianco
Capisco la voglia di riprenderla ma se è in garanzia perchè spederci soldi inutili.
E'vero che la moto è in garanzia, ma il danno della pompa non è contemplato, in quanto la causa della sua rottura è stato il carburante " sporco".
Cmq il gestore del distributore mi ripaghera tutti i danni economici.
-
:wacko:cavolo questa è sfiga!!!!!!:mad:
comunque credo che debba aspettare che sta pompa arrivi!del resto dove vai a prenderla,anche gli altri sono chiusi per ferie! e se la trovi magari devi spendere un botto per andare a prenderla!!!boh! che dirti!!!
voglio dirti una cosa,se posso!!! hai guardato dentro al serbatoio???????????
non per portarti sfiga.....ma questa foto è del mio serbatoio...però non ho mai avuto il tuo problema con 18000 km fatti......
http://img193.imageshack.us/img193/1...0042ifp.th.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
renzotiger
:wacko:cavolo questa è sfiga!!!!!!:mad:
comunque credo che debba aspettare che sta pompa arrivi!del resto dove vai a prenderla,anche gli altri sono chiusi per ferie! e se la trovi magari devi spendere un botto per andare a prenderla!!!boh! che dirti!!!
voglio dirti una cosa,se posso!!! hai guardato dentro al serbatoio???????????
non per portarti sfiga.....ma questa foto è del mio serbatoio...però non ho mai avuto il tuo problema con 18000 km fatti......
http://img193.imageshack.us/img193/1...0042ifp.th.jpg
Il serbatoio lo controllo ogni qual volta faccio rifornimento,ed è in ottimo stato.Il problema me lo ha causato il carburante sporco l'ultima volta che ho fatto il pieno, e lo ha confermato anche il gestore della stazione di servio, il quale mi ha detto che mi paghera tutti i danni economici che ho subito.
-
Conclusione della storia.
Oggi dopo ben 25 giorni sono ritornato in possesso della mia moto. Fortunatamente l'intero importo della fattura l'ha pagata il distributore di carburante, ben 685 €.
371€ pompa benzina
144€ pulizia iniettori
144€ lavaggio serbatoio+pulizia corpofarfallato+mano d'opera
12€ liquido radiatore
15 € lavaggio moto