Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
restauro moto
Vorrei restaurare la moto che fù di mio padre però sò solo che è una triumph 350 e credo che mio padre abbia cambiato qualche pezzo originale tipo il manubrio sapete dirmi il modello e dove rivolgermi per i pezzi o portarla direttamente (abito in provincia di Roma)sempre se ne vale la pena.Grazie a tutti
http://www.forumtriumphchepassione.c...magine-420.jpg
-
Spsoto nel bar, mi pare la sezione piu adatta.
-
-
urca, non mi sembra messa benissimo.....
-
Mi sa che è un'impresa recapitare i pezzi......
-
E' un lavoro molto ma molto impegnativo.
Anzitutto devi decidere se farlo tu, se hai conoscenze meccaniche abbastanza elevate, in questo caso devi procurarti i disegni e le foto originali facendo ricerche ed armarti di pazienza per reperire i pezzi( per esempio dalla foto si vede chiaramente che manca interamente il gruppo frizione). Poi ovviamente devi avere un posto adatto.
Questo oggi tramite internet è molto più semplice di una volta.
Oppure puoi affidarti ad un restauratore professionista, e ce ne sono specializzati in moto inglesi, rintracciabili sempre tramite internet, e affidargliela.
In questo caso il costo sarà notevolissimo e dovrai decidere tu se ne vale la pena.
-
ci vuole tanta passione per restaurarla, se ce l'hai e non hai fretta...potrebbe essere un bel passatempo..buona fortuna!:wink_:
-
da mettersi le mani nei capelli,,,,auguri,,,,,,,,,,
-
come meccanica mi appoggerei a mio fratello che a una officina di moto ma non ha ne voglia ne tempo per cercare i i pezzi però se procuro tutto lui ci metto il suo, il fatto è che se non sò il modello non sò cosa cercare.Ancora Grazie a tutti.
-
prova ad acquistare motociclismo moto d'epoca o classic bike.
ci sono al fondo delle liste dei preparatori-restauratori per marca.
un giretto ai mercatini con delle foto ti aiuterebbe.
credo comunque che sara' un lavorone...
auguri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miglioreandrea
come meccanica mi appoggerei a mio fratello che a una officina di moto ma non ha ne voglia ne tempo per cercare i i pezzi però se procuro tutto lui ci metto il suo, il fatto è che se non sò il modello non sò cosa cercare.Ancora Grazie a tutti.
Per esperienza posso dirti che di domenica non siamo in molti collegati... Magari aspetta in settimana e vedrai che qualcuno saprà dirti di che moto si tratta! :wink_:
-
che spettacolo! credo che gamberetto potrebbe aiutarti!!!
-
Scusa l'ignoranza ma chi è gamberetto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miglioreandrea
Scusa l'ignoranza ma chi è gamberetto
un utente del forum
-
Auguri per l'impresa..................certo che tuo padre la poteva tenere un po meglio.:w00t:
Ho fatto una ricerca am di triumph 350 ho trovato questi due modelli che non hanno niente a che vedere con il tuo,dovesti essere più preciso sul modello
http://img94.imageshack.us/img94/3135/triumph20350.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/259...1238961773.jpg
http://img395.imageshack.us/img395/1...agine20420.jpg
-
sembra una triumph ex seconda guerra mondiale; lavoro comunque impegnativo
-
E' strana la pedivella della messa in moto a sinistra, quando tutte le inglesi, che io sappia la avevano a destra nel blocco cambio; comunque il carter della frizione che si vede senza coperchio è sicuramente inglese ed anche la dinamo e il contenitore delle puntine platinate.
-
più che un restauro ci vorrebbe un miracolo,x me è messa molto male,io prima di iniziare qualsiasi cosa verificherei alcune parti tipo telaio e roba simile sia integra e non completamente mangiata dalla ruggine,altrimenti che ti rimane????
-
non vale la pena restaurarla
-
Caro Andrea, ho visto su Secondamano che hai sciolto il dubbio.....:D
-
no non ho sciolto i miei dubbi anche perche credevo di avere il libretto invece non lo trovo
-
ho trovato il libretto e il foglio complementare grazie dei non consigli
vado a londra a prendere i pezzi un mio amico mi a trovato tutto quello che serviva
se stavo a spetta a voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miglioreandrea
ho trovato il libretto e il foglio complementare grazie dei non consigli
vado a londra a prendere i pezzi un mio amico mi a trovato tutto quello che serviva
se stavo a spetta a voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
andrea spero che il "grazie dei non consigli" e il "se stavo ad aspetta voi".., siano ironici..se non usi le faccine non si capisce...
perchè in caso contrario , scusa la franchezza a parte essere un filo sfacciato per essere uno "nuovo", sei anche un pò stronzo...(detto con ironia e in amicizia)...
per la moto...non puoi postare una foro di profilo e pretendere che parta la ricerca..scatta qualche dettaglio, qualche particolare cosi vedrai che qualcuno, magari più profondo conoscitore si farà avanti..
personalmente non credo valga la pena..accertati che non sia radiata o cose del genere, perchè in quel caso anche a restauro finito, la usi come porta fiori..
buona fortuna!
-
buona fortuna! speriamo beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
-
ma secondo me non è tanto ironico, infatti son rimasto perplesso e non sapevo se rispondere o meno.
Mah, aspettiamo chiarimenti, se verranno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
ma secondo me non è tanto ironico, infatti son rimasto perplesso e non sapevo se rispondere o meno.
Mah, aspettiamo chiarimenti, se verranno.
posso farti una domandi????
sei veramente tu quello in foto???
assomigli terribilmente al mio ex professore di filosofia:tongue:
solo che lui aveva gli occhiali
-
Mi sono operato agli occhi e non porto più gli occhiali.
Insegno ancora filosofia.
Sherzooooooo! Faccio il dentista e porto gli occhiali da presbite e... ovviamente sono io quello della foto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Mi sono operato agli occhi e non porto più gli occhiali.
Insegno ancora filosofia.
Sherzooooooo! Faccio il dentista e porto gli occhiali da presbite e... ovviamente sono io quello della foto.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
magari hai un fratello prof di filosofia in sardegna:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Non so, mi pare che mio padre non sia mai stato in sardegna, ma forse ha taciuto qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non so, mi pare che mio padre non sia mai stato in sardegna, ma forse ha taciuto qualcosa.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
che bello! è il mio sogno e spessisimo bazzico su ebay alla ricerca di una triumph o una bsa o una nortono o bmw da restaurare.....ma non ho ancor atrovato nulla che mi ispirasse realmente...il vero problema è trovarle con i documenti in regola, mi hanno detto che se non ha i documenti è un macello regolarizzarle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
prova ad acquistare motociclismo moto d'epoca o classic bike.
ci sono al fondo delle liste dei preparatori-restauratori per marca.
un giretto ai mercatini con delle foto ti aiuterebbe.
credo comunque che sara' un lavorone...
auguri.
ottima dritta...
-
Allegati: 2
un pò stronzo lo sono pero non volevo offendere nessuno tanto meno MIC56 che è stato gentilissimo con me
-
Ok, grazie e in bocca al lupo per il tuo impeganativo restauro!!!