Qui
:sick: :sick: :sick: :sick:
Visualizzazione Stampabile
Qui
:sick: :sick: :sick: :sick:
:sick: :sick: :sick: :sick: :sick:
Non ci siamo proprio.... 1000000000000000 volte meglio il vecchio calabrone...
minchia,sembra il prodotto di un inchiappettata tra un gs,una griso e una pegaso....se la commercializzano il primo che ci vedo sopra lo denuncio per atti osceni in luogo pubblico.EMBARGO AL GIAPPONE!:chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair: :chair:
Non è così orrenda, ma pare un po' troppo simile alla Kawasaki...
....Honda...(Kawasaki) Hornet....Er-6n......gemmelline:blink:
mamma quanto è brutta sta moto... ma che hanno fatto un collage tra scarico yamaha frontale er6n codino fz6 a me sembra un puzzle montato male
....alla fine venderà comunque da fare paura......la Honda è sempre la Honda....e questa moto...ha un motore e una perfezione tecnica e costruttiva che ..al prezzo a cui te la danno!!!!!!!!!!!:ph34r:
Il cupolino è troppo simile alla Z750(moto odiosa) e quindi...bella porcheria!
nun me assomiglia pe niente
Tranne il cb 1300 e il Vtr sp-02, le honda in commercio attualmente fanno proprio schifo!!!!!
W la kawa che, nel bene e, pensando oggi alla er-6 n,nel male, è stata sempre la più originale delle jap.L'unica a mantenere una propria personalità.
Ora mi potete linciare:tongue:
Fa veramente CAGARE, e scusate il francesismo... :D
BELLA!
Anche se è un misto di linee: R1, Kawasaki, Suzuki, è uscito un bel mix, che sarà senza dubbio di grandissima qualità ed affidabilità: HONDA non scherza.
Per quanto riguarda il motore, ogni commento è superfluo: OTTIMO.
:wink_:
Per la cronaca: l'attuale Hornet, a distanza di ben ...x anni dalla commercializzazione e con modifiche sostanziali, ma non appariscenti, è ancora al secondo posto per vendite tra le moto in Italia...dopo la Suzuki GSR...che dopo un primo boom...(chissà...??)...e ben sopra la famigerata Yamaha Fazer e FZ6 che sembrava dover monopolizzare con la Kawasaki Z750 il segmento. E' vero che la Honda è molto sotto l'immatricolato del 2005 e la Yamaha è bel oltre quello del 2005, ma questa è un'altra storia.
Morale: la politica commerciale non è fatta solo di "una bella" o di una "brutta" moto: venderà anche questa Hornet. E molto.
non mi piace!!!
ne venderanno tante
ma a me
menepoffrega'demeno
...sinceramente non mi piace!!!
Bhè, come commento a caldo direi che non mi piace molto, ma credo che con un po di tempo potre anche farmela piacere, le linee sono abbastanza innovative almeno.
Poi hanno anche risolto il problema dell' impuzzamento del passeggero, oltre a seguire la nuova tendenza dello scarico corto-basso:
http://www.motorbox.com/static/upl/h...8337-005-f.jpg
Attenzione però: non perchè si chiama Hornet e perchè è una honda è destinata a prescindere a vendere. Potrebbe infatti essere un clamoroso flop commerciale, la storia è piena di episodi simili...
Concordo con Lupocanuto che le honda in commercio negli ultimi anni non siano il top come estetica. Yamaha ad esempio è molto piu avanti in ogni settore come design. Ovviamente a mio modesto parere.
-----------------------
I freni con pinze a 6 pistoncini saranno di serie o solo per le versioni con ABS?
Non sarebbero costate meno e piu moderne due pinze RADIALI a 4 pistonicini?
http://www.motorbox.com/static/upl/h...8337-028-f.jpg
.......................................
Però, mica male...
Almeno hanno fatto degli sforzi per personalizzare una moto ormai non più al passo con i tempi.
Prima di giudicare dalle foto, piacerebbe vederla dal vivo.
Brava Honda, almeno hanno adottato il telaio in alluminio!
Se la grande T non si sbriga a tirare fuori una Speed 675, mi sa che dovranno definitivamente rinunciare!
LA HORNET PIU' BRUTTA DI SEMPRE!!!
alla manetta adesso rispondono 102 cv a 12.000 giri con una coppia di 63,5 Nm a 10.500 giri, le prestazioni quindi crescono in ossequio all’immagine più sportiva, mentre la coppia resta più o meno invariata rispetto alla precedente versione, anche se è ottenuta ad un regime più alto.
--- coppia ad un regime ancora più alto --- !!!
ma come, devono addolcirla renderla più fruibile in città e spostano la coppia ancora più in alto, mah, mi sa che da guidare sarà proprio come le 600 supersportive ovvero se non gli tiri il collo non ti diverti... ;)
Questi sono i dati della Daytona 675:
Potenza 123 cv a 12.500 giri
Coppia 72 Nm a 11.750 giri
Se la Triumph esce con la Speed 675 con:
Potenza 110 cv a 10000 giri
Coppia 65 Nm a 7000 giri
se le mangia tutte su strada!
Cavolo orrenda, sembra che abbiano messo un stradale in forno con tutte le plastiche che si sciolgono e fanno uscire quella cosa! :sick:
Che poi non ho capito sta moda giapponese di fare le marmitte a sezione triangolare... :wacko:
Orrenda!!!!
CHE MISCHIONE:
Z 750, Er 6N ,qualcosa della vecchia hornet ( piu' bella) e qualcosa della Fz6
MAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
Ciao
Volpe
L'abs mi farebbe comodo però anche nella speed... questa hà l'abs.. cornuti
:dry: :dry: :dry:
mah...le honda come originalità veramente....:sick:
lo scarico così è orrendo...il didietro orrendo,il cupolino,be,almeno il solito faro rotondo era più di carattere!!!!
ora davanti è molto simile a er6 e sopratutto (fateci caso) alla bimota nonricordoilnome....
per il resto...mah...motore nuovo...massì,secondo me rispetto alla facilità e confidenza di quella di prima vogliono vincere le comparative a suon di prestazioni...in una moto di questa categoria è un po na cacata...
secondo me venderà,ma mooolto meno di quella vecchia,e mooolto meno rispetto ad altre concorrenti...
Madò !!!
Che schifezza !!!
Come hanno potuto rovinare una moto cosi !!!!