Bella intervista a Confalonieri su Berlusconi
Confalonieri: "La democrazia ha dei freni che a Silvio danno fastidio" - LASTAMPA.it
Visualizzazione Stampabile
Bella intervista a Confalonieri su Berlusconi
Confalonieri: "La democrazia ha dei freni che a Silvio danno fastidio" - LASTAMPA.it
berlusconi ...ragiona da imprenditore.. mentre un "politico" dovrebbe ragionare come arbitro..
nella società , nelle scelte politiche e sociali, non si può dare libero sfogo, appoggio e facoltà decisionali, ad uno (che è berlusconi ,ma potrebbe essere qualunque altro imprenditore), che per abitudini , formae mentis educazione ed indole è abituato ad ottenere un profitto da ogni sua azione..
sembra un botta e risposta tra cochi e renato
http://www.costa.clio.it/musikopoli/...iale/cochi.jpg:biggrin3:
Alessandro sai che confalonieri è meno fazioso di te su berlusconi????:biggrin3:
allora permettimi di dirti che di politica ne capisci poco.
I politici nascono per mantenere il buono stato delle cose nella societa' greca,significava l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti.....quindi arbitri della cittadinanza tutta....
So che puo sembrare utopico e fuori tempo, ma dovrebbe essere cosi....
l'ho letta tutta, dall'inizio alla fine.... e l'unico commento che mi sento di fare è: inquietante :blink::blink::rolleyes::rolleyes:
Leggi l'articolo ...hai dato la stessa risposta di Confalonieri
Però è peronista e populista...
«Certo che è populista. Ma la demagogia c’era ai tempi di Atene. Pericle era un grande demagogo. L’importante è il “check and balance”, la separazione dei poteri che ti impedisce di esondare...».
(Ecco chi più chi meno la politica è demagogia)
sarà pure inquietante
ma le fregnacce di Travaglio mi sembrano più inquietanti
"Chi dice che la televisione è nata con i soldi della mafia dimentica che Milano 2 rese 36 miliardi di lire. Non c’era bisogno dei soldi della mafia"
l'articolo l'ho letto e infatti rispondevo solo ad una tua affermazione:wink_:
le fregnacce di travaglio quali sarebbero?
Nessuno dice che milano 2 rese 36 miliardi e nessuno si spiega dove berlusconi trovo' i soldi per costruire milano 2:rolleyes::rolleyes:
sarebbe questa la fregnaccia?:blink:
1) La Edilnord Sas è la società fondata nel 1963 da Silvio Berlusconi per costruire Milano 2. Soci accomandatari (quelli che vi operano), oltre al futuro Cavaliere, sono il commercialista Edoardo Piccitto e i costruttori Pietro Canali, Enrico Botta e Giovanni Botta. Soci accomandanti (quelli che finanziano l'operazione) il banchiere Carlo Rasini, titolare dell'omonima banca con sede in via dei Mercanti a Milano, e l'avvocato d'affari Renzo Rezzonico, legale rappresentante di una finanziaria di Lugano: la "Finanzierungesellschaft für Residenzen Ag", di cui nessuno conoscerà mai i reali proprietari. Si tratta comunque di gente molto ottimista, se ha affidato enormi capitali a Berlusconi, cioè a un giovanotto di 27 anni che, fino a quel momento, non ha dato alcuna prova imprenditoriale degna di nota.
2) Sulla banca Rasini, dove il padre Luigi Berlusconi lavora per tutta la vita, da semplice impiegato a direttore generale, ecco la risposta di Michele Sindona (bancarottiere piduista legato a Cosa Nostra e riciclatore di denaro mafioso) al giornalista americano Nick Tosches, che nel 1985 gli domanda quali siano le banche usate dalla mafia: "In Sicilia il Banco di Sicilia, a volte. A Milano una piccola banca in piazza Mercanti". Cioè la Rasini, dove - ripetiamo - Luigi Berlusconi, padre di Silvio, ha lavorato per tutta a vita, fino a diventarne il procuratore generale. Alla Rasini tengono i conti correnti noti mafiosi e narcotrafficanti siciliani come Antonio Virgilio, Salvatore Enea, Luigi Monti, legati a Vittorio Mangano, il mafioso che lavora come fattore nella villa di Berlusconi fra il 1973 e il 1975.
3) Il 29 ottobre 1968 nasce la Edilnord Centri Residenziali Sas (una sorta di Edilnord 2): stavolta, al posto di Berlusconi, come socio accomandatario c'è sua cugina Lidia Borsani, 31 anni. E i capitali li fornisce un'altra misteriosa finanziaria luganese, la "Aktiengesellschaft für Immobilienanlagen in Residenzentren Ag" (Aktien), fondata da misteriosi soci appena 10 giorni prima della nascita di Edilnord 2. Berlusconi da questo momento sparisce nel nulla, coperto da una selva di sigle e prestanome. Riemergerà solo nel 1975 per presiedere la Italcantieri, e nel 1979, come presidente della Fininvest. Intanto nascono decine di società intestate a parenti e figuranti, controllate da società di cui si ignorano i veri titolari. Come ha ricostruito Giuseppe Fiori nel libro "Il venditore" (Garzanti, 1994, Milano), Italcantieri nasce nel 1973, costituita da due fiduciarie ticinesi: "Cofigen Sa" di Lugano (legata al finanziere Tito Tettamanzi, vicino alla massoneria e all'Opus Dei) e "Eti A.G.Holding" di Chiasso (amministrata da un finanziere di estrema destra, Ercole Doninelli, proprietario di un'altra società, la Fi.Mo, più volte 7 inquisita per riciclaggio, addirittura con i narcos colombiani).
Ti bastano queste poche righe o devo andare avanti?:biggrin3::biggrin3:
...questa poi ( e lo dico in senso generale) :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:.... non ho mai trovato un direttore di banca, neanche uno, che dia finanziamenti a un imprenditore "perchè è capace".... in genere o i soldi li hai già e allora te li finanziano ... o sei amico "del giaguaro"... o "ti manda picone".... :wink_:
credo tu sia un ragazzo in gamba...evita di scrivere ste minchiete della serie "il pallone e' mio se non mi fate giocare mi prendo il pallone e vado via":wink_:
usa quella tastiera che hai davanti, dove ci sono tutti quei bei tastini dove batti i ditini e digita tre semplici paroline....che non sono sole cuore amore ma Berlusconi edilnord mafia....e vedi quante belle notiziole ti appaiono....poi sei libero di credere a quello che vedi scritto oppure rimanere nel mondo fatato di Berlusconiland:biggrin3::biggrin3::tongue:
vabbè un punto a tuo sfavore ...non lo dico per avere la palla ma perchè dalle fonti ci si fa un giudizio più oggettivo
ps.non fare come Ads che postava grafici senza indicare le fonti..poi se lo chiedevi rispondeva sono dati Istat:biggrin3:, immagino che anche questi sopra saranno dati Istat
infatti ho detto dovrebbe:wink_:
diciamo che altri prima di lui sono stati più bravi ( e discreti) nel gestire il potere..e meno voraci o spavaldi nel fare i propri interessi... andreotti su tutti seguito a ruota da craxi..
io ho detto arbirtri..non santi..:biggrin3:
L'amicizia con Craxi (ha fatto da padrino ad una delle sue figlie), noto ladro descritto come grande statista da molti, e l'iscrizione alla loggia massonica Propaganda 2 del Venerabile Maestro Licio Gelli dovrebbero già dire molto su una persona che faceva il cantante sulle navi da crociera e che ora "governa" un paese...:ph34r::ph34r:
...grandissimo il Confa, avete letto questo passaggio:
"Se 'l signur el perdona no i peccà de pata...El resta 'n ciel dumà lu e la sua mamma immacolata"
queste sono le solite illazioni dei comunisti mangiabambini appoggiati da giudici con le toghe rosse e i calzini turchesi........:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
per agevolare alessandro12345678 gli posto il link
Berlusconi ed i suoi misteri
magari nemmeno lo legge, magari ne legge solo un pezzo e gli verra' la nausea per le troppe cazzate scritte li dentro, magari...magari gli si aprira' una finestrella di luce in tutta quella nebbia che attanaglia berlusconiland:rolleyes::rolleyes:
se non è inquietante questo .... :rolleyes:
Il senso dello Stato? La magistratura è importante.
«I giudici sono potenti e ci tengono ad esserlo. Berlusconi si difende».
Scappando dai processi, cambiando le leggi…
«Le leggi ad personam? Le fa per proteggersi. Se non fai la legge ad personam vai dentro. Una volta dentro, poi non ti chiedono scusa. È il sistema della giustizia in Italia. I magistrati sono gli unici che non pagano mai: irresponsabili».
Perché i magistrati ce l’hanno con lui? «Viene vissuto come un parvenu, come un intruso».
E invece?
«Invece è un genio. Un giorno mi disse: “Costruisco una città di diecimila abitanti”. Pensai: “Quest chi l’è mat”. E invece no. Era un innovatore, aveva capito che non doveva fare case. Doveva fare quartieri».
p.s. è un passaggio dell'intervista summenzionata
sempre su col berlusca ce l'avete ma che vi ha fatto di male ???
:D:D
se lo sa Vampirella che ne parlate in questi termini :dry::dry::biggrin3::biggrin3:
ghgh
e anche questo stralcio non mi sembra meno inquietante :rolleyes:
Lei era contrario alla discesa in campo.«Gli dicevo: ci massacreranno. Ma il genio vede quello che tu non vedi. Silvio ha gli infrarossi nel cervello. Ricordo il suo ragionamento. C’è la bibita amara ma non c’è la bibita dolce».
Forza Italia era la bibita dolce. Ma che senso aveva l’anticomunismo se il comunismo non c’era più?
«C’erano gli effetti della sbronza comunista. C’era ancora la paura del comunismo».
E Berlusconi ne ha approfittato. Marketing.
«Ma anche politica».
Glielo dice a Berlusconi che i comunisti non ci sono più?
«Glielo dico. Ma bisogna ammettere che è un ottimo argomento di vendita».
Politica e marketing…
«Se funziona... In fondo gli altri, pur di vendere copie, gli danno del pedofilo».
ottima tesi..la politica come marketing di vendita... interessante :rolleyes: più che altro sarebbe interessante avere un commento da chi lo vota ad essere assimilato come ad un semplice "consumatore" cui piazzare un'idea politica al posto di un'aspirapolvere o di un set di pentole acciaio inox :D
Direi agghiacciante questa intervista...e scandaloso il giornalista che non insiste sulle domande
Una sentenza dice che un magistrato è stato corrotto…
«Corrotto non da Berlusconi».
E da chi?
Perchè?
etc etc
mamma mia che tristezza...
ehhh beh..gente che ci sa fare con le parole ed i fatti.!!
questo stralcio direi che è illuminante :rolleyes:
Sì, ma la magistratura?
«Aveva fatto fuori la Prima Repubblica e voleva giocare il secondo tempo. L’errore di Berlusconi è pensare che tutti i magistrati siano rossi. Sbaglia. E io glielo dico. Parlando di toghe rosse compatta quelli che sono rossi con quelli che non lo sono. I magistrati sono ottomila. Contro Berlusconi ce ne saranno qualche centinaio».
Lui odia farsi processare. «Ma ragazzi, quanti processi ha avuto? E non è mai stato condannato».
Condannarlo? Mica facile… «Allude alla prescrizione?»
Alludo.
«Oh, ma la prescrizione a favore di chi va? A favore del giudice che non riesce a dimostrare la colpevolezza».
C’è prescrizione e prescrizione.
«Questa è la lotta fra Berlusconi e i magistrati. Berlusconi non si vuol fare mettere sotto. Poi uno può dire: è populista, è peronista. Sarà vero. Ma non è antidemocratico».
Però è peronista e populista...
«Certo che è populista. Ma la demagogia c’era ai tempi di Atene. Pericle era un grande demagogo. L’importante è il “check and balance”, la separazione dei poteri che ti impedisce di esondare...».
Ma qui si esonda…
«Se non ti vogliono accettare e ti combattono...».
anche queste tesi sono interessanti... :rolleyes:
si ma alessandro123456789 dove e' sparito?:ph34r::ph34r:
che fa...lancia il sasso e nasconde la mano?:biggrin3::biggrin3:
per me e' il figlio segreto di berlinguer e apre questi post solo per vedere a che punto di fermentazione e' il popolo rosso
il tuo problema e' questo: che te credi solo a quello che ti propinano in tv. Tu hai il tuo santino personale, San Silvio, e qualsiasi cosa che tenti di screditarlo lo giudichi sacrilegio e per questo una cazzata da cestinare.
Nell'articolo trovi fatti veri, di cronaca con nomi e date, non semplici grafici opinabili. Ma per te sono fregnacce perche vanno contro il tuo credo.
Mi preoccupi, seriamente, perche' non hai un minomo di obiettivita' nemmeno di fronte all'evidenza.
Se un giorno il tuo adorato silvio dovesse andare in galera sono sicuro che per te sta andando a fare un pellegrinaggio spirituale in qualche eremo di qualche santo.....si, peccato sia San Vittore:biggrin3:
Al Tappone e la sua banda sono alla fruttaaaaaaaaaaaaa