Voglio aprire un trhead utile a me e a chi mangia castagne ,sarei curioso di sapere come le gustate , che metodo di cottura usate oppure se conoscete ricette con le castagne.Sono ghiotto di castagne ma sono capace a farle solo sulla brace purtrippa
Visualizzazione Stampabile
Voglio aprire un trhead utile a me e a chi mangia castagne ,sarei curioso di sapere come le gustate , che metodo di cottura usate oppure se conoscete ricette con le castagne.Sono ghiotto di castagne ma sono capace a farle solo sulla brace purtrippa
lesse!!!!!!:wink_:
be io di solito le compro gia' fatte :biggrin3:
arosto...
quando vivevo a modena alcune mie colleghe le portavano così in ufficio!
lessate....la procedura non la conosco, credo basti far bollire l'acqua e metterle dentro....la scorza diventa molliccia e basta far pressione perchè esca fuori la castagna...a me non piacevano granchè, le preferisoc arrosto!ma confermo che non è uno scherzo!
Caldarroste fatte in casa ...usi una padella con i buchi ( si vende già cosi') , fai un taglio a croce dalla parte piu' piatta non dove c'e' la gobba e le fai rigirare sul gas ...veloce ed efficace.
Lesse non mi piacciono , si sfarinano troppo :rolleyes:
qualcuno le propone anche fritte, molto buone accompagnate da pere cotte
sì ma il miglior modo di mangiarle è questo!!!
http://www.marronedicasteldelrio.it/...stagnaccio.jpg
;);)
sul fornello...fatte ieri sera...solo che caxxo ho la casa che puzza!!!!!!!!!!!!
in genere con la bocca poi voi non so come le mangiate
100 ricette con le castagne | Pane, Amore e Creatività
A me piace la marmellata di marrrrrroni :biggrin3:
effetti collaterali della castagna:
1 aerofagia
2 ostruzione vie respiratorie con rischio di soffocamento
3 indigestione notturna
stasera le rifaccio
Lesse non mi piacciono molto...non viene esaltata la castagna!
Per me non c'è modo migliore che arrosto :wub: A Milano se ne trovano ad ogni angolo, ma sembra di comprare dal catalogo Rizoma :wacko:
Che voi sappiate (anche se sono in ritardo di almeno un mesetto mi sa) c'è ancora qualche castagnata in zona Lombardia??
welà compaesano!!!! :w00t::w00t:
Il baldino è sempre il baldino!!! :D:D Se fatto poi con la farina di marroni del casentino... beh.... tanta roba :coool::coool:
:yess::yess::yess:
:tongue::tongue::tongue:
:smoke_: Prendi una padella ci metti un filo d' olio cipolla fai rosolare...ci aggiungi salsiccia a tocchetti e castagne (precedentemente bollite e pulite) anch' esse tagliate a tocchetti....fai cuocere per qualche minuto e ci aggiungi della panna da cucina....in un' altro pentolone ci cuoci degli strozzapreti....una volta pronto mischia il tutto...a gradimento spolverata di formaggio....buon appetito
io la farina di castagne la uso pure per fare delle creps con il miele...
da leccarsi i baffi:wub::wub::wub:
intendi l'effetto collaterale delle castagne? :biggrin3::laugh2:
sono buone arrosto, lessate con i semi di finocchio (le metti in acqua fredda con i semi di finocchio e le fai bollire una ventina di minuti), nonché i marron galces (lunghissimi da fare, velocissimi da mangiare :biggrin3:) e la marmellata :homer::homer::homer:
insomma la castagna è come la patata....la si può fare in tanti modi.....:rolleyes:
Troppo buone le caldarroste magari davanti un bel film!
Consiglio di provarle al forno 20 minuti circa a manetta (dopo averle conciate).
Evitate di impuzzolire casa e..... di bruciarle!