Visualizzazione Stampabile
-
Acqua Privatizzata
da Repubblica.it
"ROMA - Il governo ha posto la fiducia (per la 28esima volta) sul decreto salva-infrazioni che contiene anche la riforma dei servizi pubblici locali, compresa l'acqua. Il ministro per i rapporti con il parlamento, Elio Vito, ha spiegato che la fiducia sarà votata su un "maxiemendamento" con un testo "identico" a quello approvato dalla commissione che "è identico a quello arrivato dal Senato". In realtà tempo per l'esame della Camera ce n'era: il decreto, che l'esecutivo considera blindato, scade fra una settimana."
Non riesco a calcolare bene la ricaduta di tutto ciò... non sono ironico, davvero ho difficoltà a capire come cambierà la cosa (pagherò di più? di meno?)
-
non riesco a leggere per favore togli Keira dall'avatar....
-
Gli impianti restano di proprietà dello Stato ed i contratti collettivi sono sottoposti lo stesso ad approvazione dell'amministrazione pubblica.
L'inculata c'è, non so da quale direzione occorre pararsi però.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Gli impianti restano di proprietà dello Stato ed i contratti collettivi sono sottoposti lo stesso ad approvazione dell'amministrazione pubblica.
L'inculata c'è, non so da quale direzione occorre pararsi però.
ecco... intanto sul Corriere riportano:
"Durissimo anche il dipietrista Massimo Donadi: «Voi umiliate il Parlamento e offendete la democrazia; siete una maggioranza appecoronata felice di non lavorare per un giorno»"
appecoronata? intriplato, tu che te ne intendi, esiste questa parola? :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
non riesco a leggere per favore togli Keira dall'avatar....
dai simo fammelo tenere ancora per un pò! :wub: che vederlo mi raddrizza la giornata (ho scritto GIORNATA)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
non riesco a leggere per favore togli Keira dall'avatar....
Keira.....poi? :rolleyes:
giusto per conoscenza eh.....:laugh2:
-
ok dai solo perche' sei un vero buongustaio...
sono andato un po' ad informarmi: dal sito acquabenecomune.org
Il Senato, il 04 Novembre, ha approvato l’Art.15 del DL 135/09 che sottrae ai cittadini l’acqua potabile di rubinetto, il bene più prezioso, per consegnarlo, a partire dal 2011, agli interessi delle grandi multinazionali e farne un nuovo business per i privati e per le Banche.
Il decreto 135/09 approderà alla Camera dei Deputati a partire da martedì 10 Novembre (in Commissione Affari Costituzionali) e verrà discusso dall’aula lunedì 16 Novembre.
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua invita la cittadinanza, il “popolo dell’acqua”, le realtà sociali e territoriali, le reti ambientaliste e per la tutela dei beni comuni, le organizzazioni sindacali e il movimento degli studenti, ad una mobilitazione straordinaria.
Mobilitiamoci per impedire la conversione in legge del decreto legge 135/09!
Partecipiamo tutte e tutti al presidio!
keira Agustina Fabio!!!!! ma come si fa a non conoscerla?
dovro aprire una discussione apposta!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
ecco... intanto sul Corriere riportano:
"Durissimo anche il dipietrista Massimo Donadi: «Voi umiliate il Parlamento e offendete la democrazia; siete una maggioranza appecoronata felice di non lavorare per un giorno»"
Maledetti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Keira.....poi? :rolleyes:
giusto per conoscenza eh.....:laugh2:
per cultura generale immagino... :tongue:
guarda è un'amica di simo160...
Citazione:
Originariamente Scritto da
08 L'inglese volante 08
Maledetti
chi? IDV, il parlamento o io? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
per cultura generale immagino... :tongue:
guarda è un'amica di simo160...
e secondo te mi compravo la moto con un'amica cosi'!!!!!
comunque succedera come con tutti i servizi che passano da statali a private, con il luccichino di servizi migliori ci inculano con costi maggiori, i gestori faranno miliardi con questo e non pagheranno nemmeno le concesioni come per le macchinette mangiasoldi!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
chi? IDV, il parlamento o io? :cry:
parlavo di quei maledetti in Parlamento... continuo a dire ...
SONO QUESTI I PROBLEMI ORA?!?!?!?!?!?!?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
keira Agustina Fabio!!!!! ma come si fa a non conoscerla?
dovro aprire una discussione apposta!!!
giurami che ha anche un viso..........:rolleyes:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
giurami che ha anche un viso..........:rolleyes:
ti basta????
E adesso chi privatizza la tua saliva che cola????Allegato 25555
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
Il Senato, il 04 Novembre, ha approvato l’Art.15 del DL 135/09 che sottrae ai cittadini l’acqua potabile di rubinetto, il bene più prezioso, per consegnarlo, a partire dal 2011, agli interessi delle grandi multinazionali e farne un nuovo business per i privati e per le Banche.
Il decreto 135/09 approderà alla Camera dei Deputati a partire da martedì 10 Novembre (in Commissione Affari Costituzionali) e verrà discusso dall’aula lunedì 16 Novembre.
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua invita la cittadinanza, il “popolo dell’acqua”, le realtà sociali e territoriali, le reti ambientaliste e per la tutela dei beni comuni, le organizzazioni sindacali e il movimento degli studenti, ad una mobilitazione straordinaria.
Mobilitiamoci per impedire la conversione in legge del decreto legge 135/09!
Partecipiamo tutte e tutti al presidio!
ma gli acquedotti ad oggi non possono gia' essere privati? Entra nel grande problema della privatizzazione delle municipalizzate?
azz......bisogna che mi informi meglio.....invece che parlare di trans e escort avremmo, con piu' profitto, potuto parlare di questo, negli ultimi tempi.....:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
ti basta????
E adesso chi privatizza la tua saliva che cola????
Allegato 25555
ah, ecco, ecco, vedi..........per fortuna..............non e' il mio tipo........:noooo::botteee::festaaa::mazzodifiori::love2::bananeinc::sperm::D:spam2::iamsorry::ontopicplease::homer:
-
mi sembra che ad aprilia o un comune limitrofo la gestione dell'acqua sia già stata privatizzata con aumenti di circa il 300%. e sembra sia in previsione anche una simile modifica per la gestione dei rifiuti. a mio parere il problema sarà di un aumento di costi per il cittadino che non equivarrà ad un'aumento della qualità del servizio. del resto per quanto riguarda il nostro pasese le varie privatizzazioni o liberalizzazioni di servizi non hanno portato grndi benefici ma spesso solo speculazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grunf
mi sembra che ad aprilia o un comune limitrofo la gestione dell'acqua sia già stata privatizzata con aumenti di circa il 300%. e sembra sia in previsione anche una simile modifica per la gestione dei rifiuti. a mio parere il problema sarà di un aumento di costi per il cittadino che non equivarrà ad un'aumento della qualità del servizio. del resto per quanto riguarda il nostro pasese le varie privatizzazioni o liberalizzazioni di servizi non hanno portato grndi benefici ma spesso solo speculazioni.
ENEL??? AUTOSTRADE???? Ma non impariamo mai un cazzo dal passato noi italiani?????
-
Non so di preciso cosa sia questa privatizzazione di cui si parla qui
ma qui in sardegna l'acqua è gia privata da tanto tempo,noi la bolletta non la si paga più al comune,ma ad una società(abbanoa)che gestisce il servizio in tutta l'isola
Adesso non so dirve se il costo è aumentato o no dovrei chiedere a mia mamma,ma posso assicurare invece che il servizio e alquanto diminuito e la popolazione locale ha protestato più volte
Fu un'idea di soru,un flop vermanete visti i risultati,ma lo stesso soru ci diede a giugno la possibilità di rimediare votando in un referendum che toglieva di fatto il servizio dalla mani di questa società e rimetteva tutto come prima,inutile dire che qui in sardegna una votazione a giugno non avrà mai successo,quindi nonostante le proteste la gente se ne andò al mare e adesso si tiene abbanoa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
keira Agustina Fabio!!!!! ma come si fa a non conoscerla?
dovro aprire una discussione apposta!!!
apri apri :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
08 L'inglese volante 08
SONO QUESTI I PROBLEMI ORA?!?!?!?!?!?!?!
No, che vuoi che sia... Comincia ad andare al supermarket a fare scorta d'acqua se vuoi farti una doccia o un piatto di pasta, che tra un po' costerà come il Biondi Santi Tenuta Greppo dell'82...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
ENEL??? AUTOSTRADE???? Ma non impariamo mai un cazzo dal passato noi italiani?????
se non ho capito male il senso della tua risposta intenderesti dire che con enel e autostrade è stato fatto un'ottimo lavoro?
per quanto riguarda enel sta ancora lavorando a tariffe imposte da un garante e in parte sul vero libero mercato (per cui garantiscono tariffe bloccate per due anni, e poi?) relativamente alle autostrade, non mi sembra sia possibile fare un paragone con la fornitura di beni essenziali quali l'acqua, l gas, l'energia elettrica. comunque per essere chiaro, se non lo sono stato, non intendevo affermare la contrarietà alla provatizzazione di qualsivoglia servizio o bene ma alla stortur adel mercato italiano ( vedi assicurazioni, banche o quello che vuoi) ove non appena si opera in regime di monopolio o similtrust il danno per i consumatori risulta subito evidente:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
ok dai solo perche' sei un vero buongustaio...
sono andato un po' ad informarmi: dal sito acquabenecomune.org
Il Senato, il 04 Novembre, ha approvato l’Art.15 del DL 135/09 che sottrae ai cittadini l’acqua potabile di rubinetto, il bene più prezioso, per consegnarlo, a partire dal 2011, agli interessi delle grandi multinazionali e farne un nuovo business per i privati e per le Banche.
Il decreto 135/09 approderà alla Camera dei Deputati a partire da martedì 10 Novembre (in Commissione Affari Costituzionali) e verrà discusso dall’aula lunedì 16 Novembre.
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua invita la cittadinanza, il “popolo dell’acqua”, le realtà sociali e territoriali, le reti ambientaliste e per la tutela dei beni comuni, le organizzazioni sindacali e il movimento degli studenti, ad una mobilitazione straordinaria.
Mobilitiamoci per impedire la conversione in legge del decreto legge 135/09!
Partecipiamo tutte e tutti al presidio!
keira Agustina Fabio!!!!! ma come si fa a non conoscerla?
dovro aprire una discussione apposta!!!
Grillo è qualche anno che dice che il potere e la ricchezza sarà nel possedere l'acqua tanta acqua :rolleyes::rolleyes:
ma è solo un comico :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grunf
se non ho capito male il senso della tua risposta intenderesti dire che con enel e autostrade è stato fatto un'ottimo lavoro?
per quanto riguarda enel sta ancora lavorando a tariffe imposte da un garante e in parte sul vero libero mercato (per cui garantiscono tariffe bloccate per due anni, e poi?) relativamente alle autostrade, non mi sembra sia possibile fare un paragone con la fornitura di beni essenziali quali l'acqua, l gas, l'energia elettrica. comunque per essere chiaro, se non lo sono stato, non intendevo affermare la contrarietà alla provatizzazione di qualsivoglia servizio o bene ma alla stortur adel mercato italiano ( vedi assicurazioni, banche o quello che vuoi) ove non appena si opera in regime di monopolio o similtrust il danno per i consumatori risulta subito evidente:ph34r:
No no dico che se va a finiere ai privati e' ovvio che un imprenditore "tira acqua" al proprio mulino!!!!! e noi restiamo a bocca asciutta, pero' non ho approfodnito l'argomento, parlo nel caso questa fosse l'ipotesi della legge....
-
Non so come il prezzo o i servizi possano cambiare... a mio parere è comunque un rischio mettere nelle mani di privati la gestione di questione fondamentali come l'erogazione dell'acqua...
-
o acme, il tuo avatar è veramente distraente.....:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grunf
o acme, il tuo avatar è veramente distraente.....:wacko:
scusa dicevi? :biggrin3:
-
fra un po' privatizzeranno anche l'aria ... quello che ad un tempo era un bene che la terra dava agli uomini per la loro sopravvivenza, con regioni del mondo più fortunate e altre meno, oggi viene rubato alla terra per farne un bisness .... che povertà di spirito ... e poi ci si sente pure civili e civilizzati ... :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
fra un po' privatizzeranno anche l'aria ... quello che ad un tempo era un bene che la terra dava agli uomini per la loro sopravvivenza, con regioni del mondo più fortunate e altre meno, oggi viene rubato alla terra per farne un bisness .... che povertà di spirito ... e poi ci si sente pure civili e civilizzati ... :sick:
Mandiamoli a fare in c.... questa gente di m.....
Chi decide per cose cosi' importanti e vitali?Una manica di impuniti....
Scusate lo sfogo:mad::mad::mad::mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone160
non riesco a leggere per favore togli Keira dall'avatar....
Il culo più bello del mondo :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre3
Mandiamoli a fare in c.... questa gente di m.....
Chi decide per cose cosi' importanti e vitali?Una manica di impuniti....
Scusate lo sfogo:mad::mad::mad::mad:
vecchi impuniti e pieni di soldi, a loro chejjefrega se l'acqua un gg sarà solo x pochi ? :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
No, che vuoi che sia... Comincia ad andare al supermarket a fare scorta d'acqua se vuoi farti una doccia o un piatto di pasta, che tra un po' costerà come il Biondi Santi Tenuta Greppo dell'82...
non ti seguo...
Quello che intendevo dire io e' che sono contrario anche io a questa merdata , parlavo che il problema ora non deve assolutamente essere quello di privatizzare l'acqua ... MA altri!
-
:wink_: Sì, forse non si capiva, ma stavo rafforzando il concetto...
Comunque per gli "amici degli amici" che dovranno gestire l'acqua, il problema è pressante...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
:wink_: Sì, forse non si capiva, ma stavo rafforzando il concetto...
Comunque per gli "amici degli amici" che dovranno gestire l'acqua, il problema è pressante...
mea culpa... ogni tanto mi esprimo da cani.
Non ho parole per commentare lo schifo che questi Parassiti stanno facendo in Italia. Ho paura che capiti un bel casino fra un po'.
-
Non capisco il perchè DELLA FIDUCIA su un'emendamento apprarentemente non cosi FONDAMENTALE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non capisco il perchè DELLA FIDUCIA su un'emendamento apprarentemente non cosi FONDAMENTALE
Credo sia fatto per tagliar corto sulle discussioni/emendamenti che darebbero evidenza (per giorni e sui giornali/TG) di cosa stanno approvando: la privatizzazione di Acqua ecc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non capisco il perchè DELLA FIDUCIA su un'emendamento apprarentemente non cosi FONDAMENTALE
perchè sono dei farabutti, avranno interessi personali x farla approvare subito :dry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
No, che vuoi che sia... Comincia ad andare al supermarket a fare scorta d'acqua se vuoi farti una doccia o un piatto di pasta, che tra un po' costerà come il Biondi Santi Tenuta Greppo dell'82...
non èvero tutte chiacchiere , l'acqua resta non privatizzata , quello di cui si discute sono le modalità di affidamento della gestione del servizio , oggi, più di un terzo dell’acqua che viene captata dagli acquedotti va perduta
Servono responsabilità ed efficienza ,la presunta privatizzazione è in realtà uno sforzo di razionalizzazione.
-
non potevano semplicemente ristrutturare l'impianto ? Chi mi dice che dopo non ci sia il passaggio completo al privato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
non èvero tutte chiacchiere , l'acqua resta non privatizzata , quello di cui si discute sono le modalità di affidamento della gestione del servizio , oggi, più di un terzo dell’acqua che viene captata dagli acquedotti va perduta
Servono responsabilità ed efficienza ,la presunta privatizzazione è in realtà uno sforzo di razionalizzazione.
:risate2::risate2::risate2::risate2: rido perchè ci credi veramente in quello che dici... almeno uno come capezzone certe stronzate le dice perchè è pagato per farlo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
:risate2::risate2::risate2::risate2: rido perchè ci credi veramente in quello che dici... almeno uno come capezzone certe stronzate le dice perchè è pagato per farlo...
:risate2::risate2::risate2::risate2: ti faccio compagnia va :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
non èvero tutte chiacchiere , l'acqua resta non privatizzata , quello di cui si discute sono le modalità di affidamento della gestione del servizio , oggi, più di un terzo dell’acqua che viene captata dagli acquedotti va perduta
Servono responsabilità ed efficienza ,la presunta privatizzazione è in realtà uno sforzo di razionalizzazione.
spero tu abbia ragione ma più di qualche dubbio ce l'ho... mi pare (non lo so per esperienza ma per sentito dire) che dove è stata privatizzata le cose non vadano affatto meglio (e in più c'è qualcuno che ha interessi economici diversamente da un apparato statale) e il fatto che sia osteggiata da organizzazioni non politicizzate (vedi WWF) mi fa pensare non sia una buona cosa.