Il lupo perde il pelo ma non il vizio :rolleyes:...Falla SMB in Windows 7, quanto è grave?
Visualizzazione Stampabile
Il lupo perde il pelo ma non il vizio :rolleyes:...Falla SMB in Windows 7, quanto è grave?
Fra non molto dovranno fare l'8 ... e poi il 9 .............. e via via .... sempre più giù .... :rolleyes:
Non ricordo un findus decente da dieci anni o piu'.........
iniziamo bene
si diverte microshit a fare cose fallate...
nn male...
Quando dicevano che avrebbe sostituito Vista credevo fosse in meglio......
Adesso riempio il forum di link con finte pagine di discussioni web che rimandano invece al codice maligno! :ph34r:
occhio voi che avete windows 7... :coool:
Paura... :tongue: :rolleyes:
Windows 7 come sempre microsoft non si smentisce mai.... dehihiih
Certo che un piccolo sforzo per andare oltre i soliti luoghi comuni ogni tanto si potrebbe anche fare.
Cosa abbiamo scoperto? Che se usi il profilo admin per andare su siti web a cazzo seguendo una mail di phishing puoi avere qualche problema? COMPLIMENTI VIVISSIMI! Un po' come dire che se cancelli la root di un disco, avendo i diritti per farlo, perdi i dati. WOW!
Cito parte dell'articolo postato:
Ecco perchè le consoles hanno tanto successo...Citazione:
Microsoft ha pubblicato un advisory in inglese, in cui raccomanda agli utenti Windows 7 di bloccare le porte TCP 139 e 445 al firewall e di bloccare ogni comunicazione SMB da e verso Internet. Di norma dovreste già essere configurati in questo modo (se avete dubbi, chiedete a un esperto fidato di controllare per voi), per cui la falla sarebbe sfruttabile solo dai vostri colleghi dispettosi.
Ora aspettiamo i fanboys di Linux, Mac e iPhone... :biggrin3:
cmq vorrei vedere Linux , OSMac ...o altri sistemi operativi con un bacino d'utenza come quello microsoft ....vedrete che i buchi saltano fuori pure li
quoto
E comunque i mac mi sembran diventati una cosa piu' per modaioli fighetti che intenditori...prendetevi un qualsiasi film hollywoodiano e vi vedete un bel macbook con la sua mela accesa sul retroschermo...e le pecore a copiare
A sto punto mi tengo windows
NOOOOOOOOOO....proprio adesso che volevo tornare alla finestrella!!!
Quotone al mille per mille.
Tutti dicono che linux e apple (sull' ultimo molti per moda) che son sicuri.
Giusto ieri sul sistema fetchmail, fedora, ho installato circa 400 MB di patch.
Ma son nulli rispetti a unix e os400..... (pur non essendone esenti neanche loro).
Aggiungo che agli "attaccanti" interessa trovare una massa di pc da aggredire....per cui non perdon tempo più di tanto con altri sistemi.
Il sistema perfetto non esiste, perchè fatto dall' uomo, e se metto mille paletti è ovvio che riduco le possibilità....
ma che fighetto!! dopo anni di win, quando ho iniziato ad usarlo seriamente per creare listini, cataloghi, schede tecniche e divertirmi con qualche filmato, diventavo matto e dovevo salvare ogni modifica perchè se si impiantava perdevo ore ed ore di lavoro!! così ho preso un Mac, ed ho notato subito la differenza!!! adesso chi torna più indietro!!
poi se mi dici che sono esteticamente bellissimi e da fighetti, concordo con te, ma l'importante è che funzionino, e bene anche!!:biggrin3:
Che sia meglio ci puo' stare benissimo...io dico che a mio parere un 80-90% dei compratori degli ultimi 2 anni lo comprano perche' fa figo non xe' ne sentano una reale esigenza. Inoltre varie applicazioni professionali che uso dubito seriamente che possano girarvici.
Se uno il pc lo usa solo per internet e office magari...
un po' come le speed .... ma questo non diminuisce la qualità e la serietà di un azienda ...
in merito a programmi specifici e professionali, no comment .... io amo la fotografia e il montaggio video e già con i programmi base la qualità é migliore nei mac ... poi non mi si é mai impallato, cosa che con anni di pc mi ero abituato a sopportare ...
Esatto, come la Speed! Secondo me molti la comprano per farla vedere al bar o far la sparata in centro. Infatti non ho criticato i Mac mi pare...ho solo detto che a mio parere una buona % di chi li compra sono ex utilizzatori di windows che non sono per nulla pentiti o insoddisfatti. E ribadisco che secondo me se i mac avessero quel bacino di utenza che ha windows forse qualche magagna in piu' verrebbe fuori anche per loro
Concordo, ogni sistema ha i suoi punti di forza, esattamente come i programmi e i gestionali nelle aziende.
E' giusto considerare ogni strumento per dove si deve utilizzare, mac per tipografie e redazioni di giornali; linux per firewall, fetchmail, file server, posta; windows per ufficio/casa (uso generico e ludico); Sicurezza dei dati e di struttura as400 e unix.
Dare un mac per giocare a un bimbo è inutile come dare un fedora a uno che vuol scrivere con windows.
Come si vuol dire è bello montare i video :tongue: ma è bello anche rasare a zero con la formattazione e inserire il plug in :biggrin3:
se volete farvi fermare da queste notizie fatelo, se invece volete provare sul campo vi assicuro che Seven è una bomba.
P.S. Scrivo da un NB che aveva su vista e ora ha 7 Ultimate, rifarei il salto 1000 volte.
Non per fare polemiche ma sui miei Mac faccio girare cio' che voglio e la parola antivirus non so cosa voglia dire dal lontano 2002,quando dopo dieci anni di MS-DOS e windows sono passato ad altro,credo in meglio.......
Poi ognuno e' liberissimo di avere le proprie opinioni:coool::coool::coool:
per quel che é il mio vissuto, nulla di più:
il pc, negli anni, l'avrò riformattato decine e decine di volte. Ogni qual volta cambiavo pc i programmi che avevo non funzionavano più come prima e quelli nuovi non sempre erano compatibili. Faccio l'esempio con un programma che ho usato sempre: Pinnacle studio
L'ultima edizione che avevo comperato l'ho poi regalata, funzionava solo parzialmente e per installarlo sul mio vecchio pc (che era pur sempre una bomba per quei tempi - 2 anni fa) ho fatto salti mortali. Addirittura il rivenditore me lo aveva anche cambiato, nel dubbio e, visto che é un amico, é venuto a casa mia ma nulla da fare. Per dire che la compatibilità varia a seconda delle schede e di tanti componenti che spesso assemblano un po' come capita, tanto per stare bassi con i prezzi.
Da quando ho il mac, da 1 anno e più, non ho più dovuto riformattare un bel nulla, non ho mai avuto problemi e i programmi mac si installano e funzionano alla grande ... tutto é assolutamente compatibile e per uno come me, che ama usare il computer per quello che mi serve, in più a chattare con voi :D, non chiedevo di meglio.
ultimamente sono un po' troppo daccordo con natan:biggrin3:
Mac e' stabile (almeno piu' delle versioni precedenti di win, questa nin zo), facile, fantastico per foto video e musica e, perche' negarlo, bello.
Win e' piu' flessibile e permette piu' facilmente l'installazione di programmi e lo smanettamento.
Secondo me, per la stragrande maggioranza di utenti, che non smanettano e non fanno girare 5000 programmi, magari craccati, mac e' meglio. Ma costa.
La guerra di religione non ha senso e tantomeno l'assioma figo=sopravvalutato............guardate me:w00t:
PEr finire, si, se gli utilizzatori di mac fossero quanti quelli di win, l'interesse per virologi aumenterebbe e diminuirebbero i vantaggi per mac, ma, sic stantibus rebus....
un nuov rivale è sceso in campo .... cambierà l'ideologia del sistema operativo classico...
PRESENTATO CHROMEOS -.... SISTEMA OPERATIVO DI GOOGLE ...
Che si alzi il sipario su Chrome OS
IL FUTURO ... decentralizzazione dei dati ... software via web ... etc etc... costi ? irrisori ..