Ciao a tutti gli smanettoni di pc, qualcuno saprebbe dirmi come fare a personalizzare autocad 2010 (o anche il 2009 penso sia =) e portarlo uguale al 2008 ?!?! cioè diciamo ke esteticamente diventi uguale! perche io proprio non mi trovo !!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti gli smanettoni di pc, qualcuno saprebbe dirmi come fare a personalizzare autocad 2010 (o anche il 2009 penso sia =) e portarlo uguale al 2008 ?!?! cioè diciamo ke esteticamente diventi uguale! perche io proprio non mi trovo !!
Io ci lavoro, c'e' poco da fare e' diverso come aspetto
facci l'abitudine e' una bomba rispetto al 2008/9
gia' solo per il fatto che i retini li puoi modificare coi grip!!!!!
io lo tengo cosi' pero' con lo schermo da 24 altrimenti lo spazio di lavoro va a farsi fottere......Allegato 25925
ma non mi trovo proprio ! devo andar in cerca di ttt i comandi ! e non o proprio tempo x ora di imparare a usarlo ! essendo nuovo, speravo si potesse portare graficamente come quelli vecchi !
io uso codardamente, caparbiamente e recidivamente la versione del 1997... mi va larga e non ho alcuna intenzione di aggiornarmi
... rispetto al tecnigrafo è comunque un progresso, figlioli O_O
ma i comandi principali li puoi tenere fuori, poi cambi rapidamente le tendine sopra....
in inizio hai il disegno base, inserisci le varie cose per gli xrif, edita per il reto, devi prendere un po' la mano ma dammi retta e' molto piu' intuitivo alla fine....
Tieni la tavolozza degli stumenti sulla destra?(Ctrl+3) io tengo il disegno sulla tavolozza di destra e edita su quella superiore... se non usi il 3D vai come un treno...:wink_::wink_::wink_:
Dipende da cosa devi disegnare... la 2010 e' una vera bomba, poi in studio abbiamo sviluppato una serie di applicazioni e parametrici che nella R12(mi sembra quella la versione del 97) ti puoi abbondantemente scordare...
Un ingegnere per la tristezza dei disegni strutturali puo' anche usarlo ma in architettura dove devi fare tutti i cazzetti in giro sveltisci molto il lavoro con una versione aggiornata...
E poi la Autodesk in genere le versioni dispari le scazza sempre e le migliora nell'anno sucessivo vedi 2007 e 2009 che in realta' sono ciofeche....
Azz bello sto 2010!
io uso il 2007 ma per un geometra come me va più che bene, non ci devo fare chissà cosa!
è la R14
si, appunto
dipende da cosa devi fare
per i rendering tanto c'è altro
per essere usato come sostituto del tecnigarfo è ampliamente sovradimensionato
non è parametrico, è vero... è ancora di vecchia concezione, ma qualche applicazioncina in lisp gliel'ho aggiunta pure io
ammé per ora mi abbasta, ecco
... e non ho voglia di ingrassare ulteriormente le tasche ell'autodesk! O_O
mi ripeto.....Emule?
considera che la maggior parte degli studi ne compra uno e poi lo cracca negli altri, noi no, abbiamo tutto originale......:coool::coool::coool::coool:
la cosa dei retini e' la prima che mi viene in mente perche' e' l'evoluzione piu' chiara immediatamente....ci sono tante funzionalita', ma mi sembro un rappresentante Autodesk!!!
E' solo che il 2010 sara' che l'ho su una workstation nuova ma si impalla di meno quando usi file sopra i 10mb
Sono un misero tira righe, cresciuto a 2H e F. Non oso usare il 2010 ! Non ho trovato applicativi, librerie et similaria. Indi, meno male che tenuto il mio buon Mechanical. Quando si và i 3D, allora non c'è Inventor che tenga ! Un buon Solid Works o UG, Catìa e si và
Ma le librerie io ne ho create diverse, strade, arredo, dettagli costruttivi di base,
segnaletica, impianti, natanti,verde...
ok me la smetto le stavo leggendo sotto....Allegato 25929
Poi dipende da uno cosa fa, io non facccio rendering c'e' una persona in studio dedicata a quelli, e sicuramente non usa AutoCAD, le prepariamo le basi e poi lei va.... credo con 3dstudio e vray!!!
Beh io quelle robe le so solo impallare e non progettare o tanto meno disegnare... per me se qualcosa si gira dall'alto verso il basso e' molto grave, disegno edifici!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
non avevo capito che eri nella meccanica, non so il tipo di disegno che si fa, quindi non so risponderti senza dire cazzate, e per una volta me le risparmio....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
sono fermo al 2005; per il 3D Solid Works
da qualche parte ci dovrebbe essere un simbolo con un ingranaggio come nel 2009 cliccando selezioni Autocad Classic e dovresti risolvere con la schermata classica nel 2009 è in basso a destra.
spero ti sia di aiuto!
Anche il 2009 era così, hanno voluto copiare quella merda di menù di Office 2007 tutto incasinato!!! Ma vaff
Ci sono riuscito :) !!! si in basso a dx c'e una tendina con scritto cad standard, ed è tornato ttt come il 2008 !!
io uso solo righello e carta millimetrata:biggrin3:
non trovo un 2010 funzionante...