Visualizzazione Stampabile
-
Le mie due amanti 2° parte
-
Grande Daytona!
Al giorno d'oggi non ci sono molti estimatori di questa splendida Triumph che però è una delle moto sportive meglio riuscite mai costruite.
-
Già, con il bandierone sul cupolino è davvero bello.
Anche il raptor ha un gran motore però, peccato che non lo abbiano mai evoluto piu di tanto.
-
-
Bellissima la Daytona, soprattutto la Union Jack sul muso!!!
-
-
-
:biggrin3: gran bel mezzo parlo della daitona l'altra nella norma (sono di parte)
-
bellissima la bandiera sul cupolino, puoi fare una foto da davanti?
ci starebbe sulla mia sprint?
-
Beh, la daytona e' fantastica...ma cambiaci lo scarico!:wink_:
-
Spezzo una lancia per la Raptor (è il 1000) che ancora avrò fino a gennaio...lo so preferite la Daytona ma visto il sito in cui ci troviamo...E' stata anche lei una moto incompresa con alla spalle una casa madre debole e casinara (vedi attuale marketing dove svendono letteralmente le 650). Il 1000 ha un ottimo motore che spinge forte e affidabile (Suzuki), ciclistica efficace e ricercata, freni serie Brembo oro (gli stessi del 916). Certo plastiche approssimative e i 200 kg non sono più al passo coi tempi ma la prima uscita è stata nel 2000...era una signora moto! Io l'ho amata malgrado tutto...passerò alla Speed 1050 sono sicuro mi troverò bene e anzi è una moto di livello superiore è chiaro con un altro prezzo. Diciamo che quello che è mancato alla Raptor è stato un nobile brand alle spalle...e non poteva diventare mito sfruttando un propulsore altrui. E' stato a mio avviso un esperimento coraggioso (specie il V-Raptor) a cui però è seguito poco e la Casa non è decollata. Anche Triumph ha passato anni terribili, gli '80...cosa sarebbe oggi Triumph senza quel successo che fu la Speed Triple? Purtroppo è difficile imporsi nel mercato e molto facile affondare. ciao!
-
Veramente bella l'ho vista daòl vivo a lucca
-
-
la daytona senza offesa per nessuno ma è la triumph che preferisco...è senza tempo..
-