YouTube - EICMA 2009 Moto Guzzi Prototype V12 Strada
Visualizzazione Stampabile
ma V12 per cosa sta??? non mi sembra dodici cilindri, ha 4valvole per cilindro....
ke bella!
adovo il 'V' guzzato...
Bella ma molto molto elaborata, un possibile modello da produzione in serie mi sa che risulterebbe decisamente differente....certo son curioso di veder cosa nascerà da questo prototipo!!
stupenda!!!:coool:
mi sa tanto che da qui in poi non faranno altro che peggiorarla, gli è riuscita troppo bene alla prima
Particolari...diciamo...
non mi piace
NON mi dice niente :oook:
ami però altre cose che han 2 zeta...e non sono i razzi...:oook:
mah. hanno un po' scopiazzato qua e là.... alla fine sembra un'accozzaglia di stili...
secondo me è stupenda... e dal vivo è ancora piu bella!:wink_:
bisogna avere il coraggio (e i soldi) per innovazioni radicali... e in guzzi penso lo abbiano trovato (sia l'uno che l'altro)
--qui in Italia non credo....
siamo un pubblico un po' particolare
piace anche a me poi bisogna vedere come si comporta su strada coppia cavalli ecc..
se ti riferisci ad un discorso puramente estetico allora posso anche capire, ma a livello di componetistica sembra una moto di alto livello...
ti faccio un esempio su una moto in commercio, MV: la brutale esteticamente non è il massimo (preferisco 100 volte la speed...) ma resta comunque una moto "irresistibile" dal mio punto di vista (e non solo il mio!)...
un'anima italiana e un po' di design sono la combinazione perfetta per raggiungere il successo! la moto guzzi si sta muovendo in questa direzione!
Bella!:wink_:
Q8
nuove,ma non le vedremo mai per strada
bella bellissima stupenda.
w la moto guzzi.
:smoke_: me gusta il motore...ma solo quello....magari messo sotto una 1200 sport non male
Mi sento di dire che non sono assolutamente d'accordo. :dry:
A prescindere dalla valutazione estetica, ovviamente influenzata dal gusto personale, per me il più grande errore della Guzzi è proprio la mancanza di innovazione; tu vedi in queste linee dei cambiamenti radicali, io vedo un gusto rococò nel design che si attorciglia inutilmente su schemi meccanici ormai declinati in tutte le salse. :dry:
Persino BMW ha trovato la forza, in alcuni modelli, di percorrere la strada delle sospensioni tradizionali, senza intestardirsi ad applicare a tutti i modelli telelever e paralever; questa Guzzi in cosa cambia ? :wacko:
Il numero di valvole ? La cilindrata ? E a che pro ? Le prestazioni sono sempre quello che sono, puoi cambiare 100 sigle ma... non vedo nulla di nuovo, sempre nuovi lavori di Ghezzi, Brian, nuove special spesso non immatricolabili... bhà. :blink:
Perchè non snellire queste benedette moto ? Perchè non tornare alla catena, buttando alle ortiche 'sto cardano che per decine di anni ha invano tentato di replicare le fortune dei tedeschi ? :dry:
Perchè creare delle repliche del passato talmente asfittiche da venir massacrate su strada da qualsiasi Bonnie appena uscita dal concessionario ? :cry:
Poi, special su special. Ma le normal chi le compra ? :mad::dry::mad:
Scusate lo sfogo. E' che sotto sotto le amo.
Ma per questo fà ancora più male vedere questo immobilismo assurdo, 'sti designer da corso serale che ogni tanto cambiano 200 grammi di carrozzeria e espongono l'ennesima moto che nessuno comprerà.
Che nervi !
:nonono::piango_a_dirotto: