La "noetica" esiste veramente come disciplina filosofica
o il termine è solo frutto della mente romanzesca di Dan Brown?
Visualizzazione Stampabile
La "noetica" esiste veramente come disciplina filosofica
o il termine è solo frutto della mente romanzesca di Dan Brown?
la seconda che hai detto:wink_:
mai sentita...
per sicurezza chiediamo a Lorient
la noeticosa?
se si collegasse suaeccellenzaforbitaecoltamarco61, forse avremmo la risposta definitiva
Ho fatto il nome di Lorient perchè laureato in filosofia
ma chi sa parli e sarei pure curiosa di sapere cosa ne
pensate..menti aperte però perchè anche la scienza
ultimamente ne sta scoprendo delle belle..cose che
qualche secolo fa facevano ancora parte del mondo
immerso nelle tenebre..
usa la funzione "cerca"...
credo sia una cazzata ....mi avvalgo della facoltà di aspettare qualche filosofo
c'e' un'unico fenomeno fisico che riesco a pilotare con la mente ...... lo chiamo con il pensiero e lui risponde ...come dire si mette sull'attenti :biggrin3:
Ciao......è stata citata da Brown...ma esiste:
"è una scienza che indaga la capacità della mente umana di influire direttamente sul mondo fisico. Una delle tesi principali, desunte anche dallo studio del Misticismo di ogni epoca e cultura, è che molte menti messe in relazione da un unico intento sarebbero capaci di influire sul mondo fisico e sulla percezione che gli esseri viventi ne hanno. Per questo uno dei fondamenti metodologici della Noetica è di utilizzare le scienze e le tecnologie metasemantiche per interpretare il flusso di pensiero e la comunicazione che gli umani conducono costantemente.Se così fosse l'uomo con il controllo della propria mente potrebbe controllare o addirittura creare dei fenomeni di tipo fisico"
comunque i primi fondamenti della noetica risalgono all'era gloriosa del popolo Egizio!
E si dai e' come quando pensate "fica fica fica" e all'improvviso ne trovate tante tutte in fila sulla strada!!!!!
ahahahaahah
se mi ricordo bene il Mago Oronzo applicava la Noetica....con la semplice imposizione delle mani posso macchiarvi la giacca e la camicia:biggrin3::biggrin3:
http://drudo.files.wordpress.com/2007/11/magooronzo.jpg
Noetica significa consapevole, contrapposto ad anoetica che vuol dire priva di conoscenza. La memoria procedurale è detta memoria anoetica, perché automatica; mentre quella episodica è detta memoria noetica perché consapevole. Esiste anche la memoria autonoetica che è quella semantica, rivolta alla consapevolezza di noi stessi, di come siamo e di come ci descriviamo a livello narrativo.
Sara meglio essere noetici o ANOetici? :wacko:
cmq ritornando in topic
il mondo fisico può essere certamente modificato , con li sordi che a sua volta si hanno con il sudore, che a sua volta nasce da un'idea, che a sua volta ..sò cose private