Visualizzazione Stampabile
-
In ricordo di Pantani
Domani (13/2) giornata speciale a Cesenatico: alle 18.30 il ritrovo allo Spazio Pantani, alle 19 si raggiunge l’Osteria del Buongusto, alle 22.30 la veglia vicino al monumento del Pirata in piazza Marconi. Domenica messa alle 11.15.
Pantani 6 anni dopo*Cesenatico lo ricorda - Notizie sul ciclismo e calendario delle gare 2010 - La Gazzetta dello Sport
UN GRANDE CAMPIONE FRAGILE
-
-
grande pantani...quante emozioni!
-
-
-
-
L'ultimo campionissimo ...
-
UN GENIO DI SREGOLATEZZA!!!
r.i.p.
-
fosse andato avanti a forza di crescione e squaquerone ancora sarebbe stato tra noi...ho provato tristezza alla sua morte,come persona ma come atleta....io credo che i miti nello sport siano altri e che sopratutto non abbiano bisogno di sostanze illecite per primeggiare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
fosse andato avanti a forza di crescione e squaquerone ancora sarebbe stato tra noi...ho provato tristezza alla sua morte,come persona ma come atleta....io credo che i miti nello sport siano altri e che sopratutto non abbiano bisogno di sostanze illecite per primeggiare
Il problema é che non vi é mai stata una sentenza di colpevolezza contro Pantani .... quindi possiamo supporre che lo facesse, come tutti, ma non ce ne sono le prove..... certo dopo i fatti del 1999 , una ragazza che si é allontanata, un falso amico che voleva solo i soi soldi, e la sua debole personalità l'hanno portato alla droga, Crack ed alla fine che tutti sappiamo, ma Marco era una ragazzo, come ce ne sono tanti
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Il problema é che non vi é mai stata una sentenza di colpevolezza contro Pantani .... quindi possiamo supporre che lo facesse, come tutti, ma non ce ne sono le prove..... certo dopo i fatti del 1999 , una ragazza che si é allontanata, un falso amico che voleva solo i soi soldi, e la sua debole personalità l'hanno portato alla droga, Crack ed alla fine che tutti sappiamo, ma Marco era una ragazzo, come ce ne sono tanti
veramente non e' proprio cosi...visto che nel 95,dopo l'incidente alla milano-torino quando fu trovato con valori di ematocrito superiori a 60 fu scagionato solo perche allora il fatto non costituiva reato anche se venne ritenuta sussistente l'assunsione di epo
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
veramente non e' proprio cosi...visto che nel 95,dopo l'incidente alla milano-torino quando fu trovato con valori di ematocrito superiori a 60 fu scagionato solo perche allora il fatto non costituiva reato anche se venne ritenuta sussistente l'assunsione di epo
Come anche accadde nel 99, non vi erano strumenti capaci di rilevare l'uso di EPO, possiamo supporre, ma non ne abbiamo le prove, e nei vari dibattiti televisivi dell'epoca c'erano anche differenti scuole di pensiero tra i vari esperti, ad esempio, mi sembra fosse Bugno, che ha 49% di ematocrito a riposo, pensa dove arriva dopo qualche salita e naturale disidratazione.....
Con questo non voglio scagionare il pirata, che adoravo, ma nemmeno addosargli tutte le colpe, questi sono ragazzi messi in mano a un managment senza scupoli che deve fare soldi e succhiarli il sangue finché dura...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Come anche accadde nel 99, non vi erano strumenti capaci di rilevare l'uso di EPO, possiamo supporre, ma non ne abbiamo le prove, e nei vari dibattiti televisivi dell'epoca c'erano anche differenti scuole di pensiero tra i vari esperti, ad esempio, mi sembra fosse Bugno, che ha 49% di ematocrito a riposo, pensa dove arriva dopo qualche salita e naturale disidratazione.....
Con questo non voglio scagionare il pirata, che adoravo, ma nemmeno addosargli tutte le colpe, questi sono ragazzi messi in mano a un managment senza scupoli che deve fare soldi e succhiarli il sangue finché dura...
ci mancherebbe...anche a me piaceva vederlo in sella...e come gia detto mi e' dispiaciuto vederlo cadere cosi in basso e poi morire....ma ripeto,di veri miti,specialmente nel ciclismo,si e' persa la memoria.
Per quanto riguarda bugno...aveva lo stesso medico personale di pantani,il prof. conconi,sotto inchiesta per frode sportiva e somministrazione di sostanze dopanti e associazione a delinquere
-
-
-
-
-
-
ciao
uno degli ultimi campioni di ciclismo che ha saputo davvero smuovere l'animo dei tifosi e delle folle;
personalmente da pelle d'oca quando lo vedevo scattare in salita; quasi mi sembrava di essere anche io su quella salita in bici
ettore
-
-
mi piace molto questo 3d. manteniamolo glorioso e privo di polemiche, grazie.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ci mancherebbe...anche a me piaceva vederlo in sella...e come gia detto mi e' dispiaciuto vederlo cadere cosi in basso e poi morire....ma ripeto,di veri miti,specialmente nel ciclismo,si e' persa la memoria.
Per quanto riguarda bugno...aveva lo stesso medico personale di pantani,il prof. conconi,sotto inchiesta per frode sportiva e somministrazione di sostanze dopanti e associazione a delinquere
Guarda, se la memoria non mi inganna, ne Pantani ne Bugno erano seguiti da Conconi, che comunque era un genio, test conconi per la misurazione dell'acido lattico, fu medico di Moser e da li le medie a cronometro volarono...
Se vi era uno pulito nel ciclismo questo era Bugno, l'unico che invocava , ma da sempre , i controlli ematici, lui che era dotato di classe pura e cristallina, Johan Musew, campionissimo belga, chiamo' il figlio Gianni per l'immane stima che aveva per Bugno....
Fu beccato positivo all'agostoni, per caffeina, era un malato di caffé, come me, se fosse stata una sostanza dopante avrei vinto piu trour di Armstrong
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Guarda, se la memoria non mi inganna, ne Pantani ne Bugno erano seguiti da Conconi, che comunque era un genio, test conconi per la misurazione dell'acido lattico, fu medico di Moser e da li le medie a cronometro volarono...
Se vi era uno pulito nel ciclismo questo era Bugno, l'unico che invocava , ma da sempre , i controlli ematici, lui che era dotato di classe pura e cristallina, Johan Musew, campionissimo belga, chiamo' il figlio Gianni per l'immane stima che aveva per Bugno....
Fu beccato positivo all'agostoni, per caffeina, era un malato di caffé, come me, se fosse stata una sostanza dopante avrei vinto piu trour di Armstrong
non ho segutio tutto il thread, ma non posso che quotare. bugno a parte quella stupida faccenda della caffeina in un caldissimo agosto di una coppa agostoni ove peraltroi credo che arrivò nel gruppetto degli ultimi (e che accidenti gli valse cmq di saltare il mondiale di agrigento ovre avrebbe potuto dire la sua :() ha sempre vinto.. fin dalle categorie dei giovanissimi. ha sempre vinto e ha "smesso" di vincere (cioò di vincere a raffica) intorno ai 30 anni... ovvero paravbola cristallina di un vero ciclista. altri hanno iniziato a vincere a 30 anni senza averlo mai fatto prima...:wink_:
il pirata cmq sia era dotatao di una classe immensa... un ricordo all'atleta.. e un pensiero all'uomo travagliato da enormi problemi :cry:
-
che emozioni mi hai fatto provare davanti la tv.....
ciao marco.
-
-
-
Per la precisione l'anniversario della morte del Pirata pero' e' domani, non oggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Per la precisione l'anniversario della morte del Pirata pero' e' domani, non oggi.
vero:ph34r::ph34r:ancora ricordo la notizia alla televisione:cry::cry:grande pirata
-
grande ciclista, l'uomo non so
-
Grande ciclista, e grande piccolo uomo! Non meritava quella fine.
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
che fai mette il link che ho sentito in prima pagina?:laugh2:
-
un atleta e un uomo che mi ha fatto appassionare al ciclismo.
ciao marco!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
che fai mette il link che ho sentito in prima pagina?:laugh2:
certo.. per ricordarlo a chi dovesse andare in ultima :rolleyes:
-
ricordo nel 2007 salendo al passo gavia,territorio trentino,da ponte di legno, ho guardato con immenso stupore la mura affiancata alla strada con la seguente scritta: CIAO PIRATA, SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI.
Continuai il mio tragitto fino all'arrivo del passo stesso (2652 mt s.l.m.).panorama mozzafiato,non c'è che dire! Quanti di voi conoscono questa strada? si,per noi motociclisti è affascinante:ma,a farla con la bici in salita chi se lo sogna di farcela? eppure LUI la fatta per puro spirito sportivo.GRANDE PANTANI!!!!!!!!!!!
estate 2009:della scritta non c'era piu' una minima traccia. peccato,pero' il ricordo di quella dedica l'ho sempre in ricordo