Moto2: prima uscita collettiva - MotoGP - Moto.it
Qualcuno ha girato con il telaio prototipo ed il motore del CBR 600 di serie... qualcun'altro con tutta la moto di serie...:cry::cry::cry:
Visualizzazione Stampabile
Moto2: prima uscita collettiva - MotoGP - Moto.it
Qualcuno ha girato con il telaio prototipo ed il motore del CBR 600 di serie... qualcun'altro con tutta la moto di serie...:cry::cry::cry:
insomma nè carne nè pesce......
che tristezza...
e che senso hanno delle prove in questa maniera?:blink::blink::blink:
Speriamo in bene, ma al momento...
:blink:
Ho avuto la fortuna di parlarne con Agostini in persona e lui mi ha confidato che nel mondo del motociclismo nessuno è contento di questa scelta !
:cry: la vedo scura...
C'è da dire che il campionato è agli esordi e dunque ci saranno margini di miglioramento... però l'approccio mi sembra poco professionale... ovvero Honda dopo evere imposto il regolamento e l'utilizzo del suo motore ora è in terribile ritardo con la fornitura...:rolleyes:
C'è da sperare che questa specie di monomarca riesca davvero a contenere i costi e permetta a piccole factory di ritornare sulle piste di un mondiale...
ormai inizia il campionato e non hanno ancora i motori...
peccato perchè per me questo campionato ha un potenziale di spettacolo enorme.
parlando con un progettista mi raccontava di costi simili a quelli della ss con una visibilità decisamente maggiore, solo che al momento è impossibile sviluppare le moto senza il motore, tanto da dire che ora come ora prenderebbero la paga dalle ss.
ahahahah che forniscano i motori del cbr e via ahahahaah
in effetti sembra che i motori ten kate vadano di più di quelli honda moto2... motivo per il quale non stanno arrivando.
fatemi capire ma la moto 2 sostituisce la 250 vero?
ciao
come tutte le cose nuove ci vorrà del tempo per assorbirle, soprattutto venendo da una tradizione della 250 lunga ben 60 anni
le moto non sono brutte e mi pare anche di aver colto un bel rombo di tuono proveniente da esse, anche la potenza pare ci sia ed in abbondanza; diciamo che c'è anche ampio spazio per i telaisti
tuttavia, se ho letto e capito bene, al momento girano di qualche secondo + lente delle 250 (una vita parlando di tempi nel motomondiale), sono caduti praticamente tutti quanti i piloti e con un monomotore identico non sembra + di essere nel motomondiale (cioè all'apice delle competizioni) ma in una specie di supersport + tecnologica ed avanzata
bisognerà valutare tutto meglio e + avanti quando si farà sul serio nelle gare
ettore
MAH...
Questo regolamento ha allontanato tutte le case costruttrici che ovviamente non hanno interesse a preparare un telaio per dotarlo del motore di un concorrente...
Sarà veramente una tristezza... roba da concorrenti allo sbaraglio, non da motomondiale! :cry:
Ma alla Honda perchè non imparano a farsi i cavoli propri?
Hanno preteso la 800 in MotoGP e han preso piallate da tutte le parti. Hanno imposto il monomotore e adesso non riescono a fornirlo in tempo.
Interessarsi solo di moto e non di politica sportiva? No, eh?
e` la dorna che alla fine decide la honda suggerisce....boiate:laugh2:
moto2:cipenso:
si vedrà più avanti di che si tratta:smoke_:
Che tristezza... vedremo cosa succederà a giochi aperti, ma non prevedo un grande spettacolo...
corretto, però....
se ancora non ci sono i motori per il campionato.....hanno provato con moto che non c'entrano nulla con quelle che verranno.....
non possono ancora fare i telai nè provarli visto che manca il motore......
insomma i ritardi tecnici sono da improvvisazione amatoriale.
:cry::cry::cry:
in teoria da quanto espresso da ezpeleta il futuro della moto 2 non è mono motore, dove ogni team potra' portare il suo, ma per ora la honda arriva parecchio in ritardo.
ci si iscrive con la daytona? ahahahaa
in teoria...però...
perchè se poi ognuno porta il suo,si devono stabilire le specifiche...
e allora,riparte la corsa alle superprestazioni,perchè nessuno ci sta a perdere,quindi si rialzeranno i costi e le Case costruttrici saranno sempre in vantaggio contro i team...
secondo me,a sto punto era meglio fare come per la moto GP 2011: motore derivato dalla serie della Casa,così si costringe a fare produzione...e acquistabile dai team privati con un tetto di spesa massima.
la formula scelta non sarà il massimo....ma la 250 era ormai inutile come il formaggio su una orata al sale!
Mah.........:mad::mad::cry:
mah!! !
E' finita!!!!!!!!!!!
I costi sono eccessivi.... lo sviluppo e la ricerca sono a livelli astronautici...
Bisogna tornare indietro...moto semplici..con la giusta elettronica...
Ne beneficierano tutti... i poloti piu' meritevoli avranno piu' opportunita' di vincere,
piu' persone potranno aspirare a diventare piloti..cosa che oggi e'
molto piu' difficile rispetto a molti anni fa...
Vederemo piu' team e piu' case che si contenderanno il titolo....
le moto di serie avranno finalmente uno stop alle evoluzioni...
e quindi i costi scenderanno.....
meno soldi girano e meglio e'!!!
meno la televisione ne parla e meglio e'!!
Solo appassionati veri davanti la TV come avveniva ai tempi di Schwantz...
Che paradiso sarebbe!!!!!!!!
beh basta vedere i costi di un qualsiasi campionato a partire dai trofei e monomarca...per non parlare del civ.....
Pensa che negli anni novanta quando facevamo i raduni...incontravo tante persone...di cui..uno correva nel campionato Italiano..un altro aveva fatto
il monomarca...un altro.. etc etc..
Adesso su centinaia di amici centauri...forse solo uno partecipera' .....
a qualche campionato serio...
Se gia' di base una Japan costa una cifra astronomica...come si fa?
la moto già costa....ora poi se non ci metti 30000000 di aftermarket....centraline....ect ect non ti muovi....
è assurdo