Io sono innamorato della Aprilia RSV 4:wub:
P.s:ipotizzando un budget di 25000 euro...
Visualizzazione Stampabile
Io sono innamorato della Aprilia RSV 4:wub:
P.s:ipotizzando un budget di 25000 euro...
Io ho visto dal vivo una DAYTONA ex McKoy........ io prenderei quella:wub::wub::wub:....mi mancano solo i 35000 euro che costa......:wacko::wacko::wacko:
beh se si parla di sogni... MV Agusta F4 che ha guidato Scassa nel Civ e nel AMA
io ho appena preso un cbr 600 rr...appena imparo a sfruttarlo vi faccio sapere :biggrin3:
gsx-r 1000 k5 tutta la vita
R6 uso pista
se vuoi ho un anmico che vende un gsxr 600 k8 motore stock scarico centralina ma sospensioni originali
4500€
Ale ti stai facendo prendere dalla scimmia?!
Io piglierei quella nuova, con tutti i così e cosà dorati in carbonio ed ergal regolabili su e giù e ricoperti al thinthon :laugh2:
Scherzi a parte se avessi dei dindi da spendere in una moto, comprerei la compattissima RSV :wub:
Ciauz
io mi sono appena preso questa e poi me la sono rimessa a posto per bene con poco.
http://www.forumtriumphchepassione.c...-stagione.html
se non avessi problemi di budget una r6 ultimo modello e via andare...
io un bel r1 2009 o rsv4, sempre dopo la daytona be1 :laugh2:
Dopo la mia daytona che per realizzarla cosi' come è adesso, ci ho messo quattro anni, mi prenderei sicuramente (un sogno) la nuova BMW S 1000RR che andro' a provare a monza nel mese di aprile! :tongue:
E' un po' che ci sto pensando, se l'economia (e i soldi) tornano a girare mi sa che l'anno prox sara' piu' di un pensiero.A dir la verita' la Day va piu' che bene per le mie capacita',ma credo che con una cinquantina di cv in piu' mi divertirei molto,anche se,quasi sicuramente non sarei in grado di sfruttarli tutti.Comunque,il mio sogno rimane una Daytona con cilindrata portata a 800-900 cc. 150 cv,10 kgm e 160 kg di peso,con l'erogazione tipica del 3 cilindri...Ve la immaginate? Da sbavo!
ad avere 20.000 euro da spendere andrei anche io di rsv4, però per sfruttarla ci vuole un buon manico (cosa che io non sono assolutamente), se dovessi prendere una moto solo pista gsxr-750 o cbr 1000
Ma chiedimi che ci penso io!!!!!! ecco la soluzione per te!:laugh2:
http://img138.imageshack.us/img138/9...umphdayton.jpg
Daytonissima!! sta moto tra i cordoli è troppo divertente!! :w00t:
http://img683.imageshack.us/img683/5...2112175.th.jpghttp://img215.imageshack.us/img215/8...1482173.th.jpg
:wub::wub::wub:
per ora mi va benissimo la daytona ma se vogliamo sognare una bella mv f4 o un ducati 1198 r aspettando la daytona 1100 che secondo me la triumph deve tirare fuori se non vuole perdere un po di clientela che passa alle 1000
La k5 e' la prima gsxr decente,con peso e ingombri piu' o meno accettabili.Per i carburatori devi tornare al '98-99,ma se non erro,sulla750 gia' montavano l'iniezione.
io sarei indeciso tra r1 e rsv4!
secondo me fra componentistica(aprilia) innovazioni tecniche e finiture(r1)
sono il meglio che c'è sul mercato oggi!
non è proprio così... già nel 2001 la prima gsxr1000 era sconvolgente per dimensioni e potenza, il fatto è che nel 2005 suzuki ha fatto un capolavoro, non solo come prestazioni ma come bilanciamento, è stata la prima moto di quella categoria che si guidava come una 600 ma che erogava 178cv dichiarati con una schiena tuttora unica.
mettici che in italia è arrivata anche in edizione limitata mat black toshimura e che ghostrider l'ha resa protagonista dei suoi film ed ecco che ci troviamo davanti alla moto che ha fatto era come poche prima, segnando un solco con il passato, forse solo l'r1 del '98 era riuscita a portare così tanti cambiamenti.
il k5 è una moto eccellente anche oggi e se paragonata alle ultime novità non farebbe sicuramente la figuraccia che ci si aspetterebbe da una moto di ben 5 anni.
http://www.motoinfo.it/immagini/nuov...xr1000se-G.jpg
rsv 4 per togliermi uno sfizio, altrimenti honda cbr 1000rr!!!
Per un uso solo pista....
Una 250 gp ex mondiale (si trovano a 10/15 mila euro gli anni intorno al 2003) e poi tanti tanti ricambi...ehehehe
mi sta piacendo molto la cbr 1000
http://img534.imageshack.us/img534/1...009worldsu.jpg
dipende dalle piste che vorrai frequentare... l'80% di quelle effettivamente raggiungibili per capacità di persone "normodotate" tecnicamente e economicamente non sono adatte ai 1000cc. A stento consiglierei l'ottimo gsx 750... dovresti secondo me fermarti ad un bel 600 jap magari di qualche anno fa quando i carburatori le rendevano più divertenti.
sai però che ho sentito di parlare di un bel 3 cilindri inglese che in pistini tutte curve e poco allungo potrebbe essere l'ideale? mi sembra si chiami speed triple :wub:
Se parliamo di sogni, BMW S1000RR, con il trittico ABS-DTC-Quickshifter.
Non c'è nient'altro che tenga al suo confroto, porca puttana, neanche la fantasmagorica RSV4 Factory.
184 cv alla ruota (!!!) e un traction control vero ad aiutarti a scaricarli tutti per terra, dentro una ciclistica fantastica...
Non mi ha colpito il marketing bmw ma quello che hanno realizzato.
Se poi hai alternative migliori per un uso in pista, esponile pure.
un mio amico ne ha seguito lo svilluppo e parla di un ottima moto ma non con tutto questo entusiasmo.
p.s. la carta si lascia scrivere e nelle prime prove aprilia ha battuto bmw...
Mah, così recitava la prova di motociclismo, altre prove hanno affermato il contrario.
Personalmente la RSV4 Factory la ritengo una moto eccezionale, ma quanti amatori della pista sono capaci di sfruttare tutte le doti della sua ciclistica? Pochi credo, e ancora meno sono quelli che i 180 cv all'albero lì sanno scaricare tutti in uscita di curva.
La BMW con i controlli elettronici avanzati che offre ti mette in mano la possibilità di usare tutta la potenza (15-20 cv in più alla ruota rispetto a tutte le altre 1000 oggigiorno in produzione, questo recitano le prove al banco, non le cartelle stampa) anche se non sei nella prima fila del CIV, la ciclistica è buona e la componentistica non certo da buttar via. A conti fatti, se scegliessi di gettarmi sull'uso sportivo della moto, credo proprio che mi orienterei su BMW, almeno avrei una moto da godermi e non una che "potrei godermi, se fossi un pilota".
Per il puro piacere di possedere una motocicletta ovviamente il discorso si ribalterebbe, l'esclusività della RSV4 Factory è di altro livello, ma se con la moto si fa sport, penso che contino più le prestazioni e la facilità di utilizzo.
se avrà realmente 15-20 cv in più in superstock non avrà rivali e vincerà a mani basse tutte le gare.
sono proprio curioso...
Anch'io :biggrin3:
E non perché sono un fan BMW in senso stretto, semplicemente perché apprezzo la mentalità di questa casa europea che come altre, a differenza dei più blasonati marchi italiani, propongono alternative vere, sia sul prezzo che sulla prestazioni, ai perfetti prodotti giapponesi.
Moto come questa BMW, la Daytona 675 e la RSV4 (che "base" costa quanto una R1) dovrebbero insegnare qualcosa a Ducati.
concordo pienamente!
solo che non credo a quello che racconta il marketing, ad esempio lo scorso anno le riviste parlavano tutte di una super r1 con un motore eccezzionale ecc. chi l'ha provata sa la verità...
Io credo che sfruttare davvero il controllo di trazione non sia cosi' facile.Bisogna fidarsi,e farlo spalancando il gas quando sei sdraiato in curva,con la moto che di sicuro perfettamente composta non rimane,credo imponga un po' di abitudine e almeno all'inizio,un po' di apprensione.Ma quando ci si abitua a questi sistemi,non sara' preoccupante salire su una moto senza "telecomando"?
per me invece aiuta a migliorare, dopo un primo adattamento ti fa capire quanto in la siano i limiti.