Schumacher becca quasi un secondo da Alonso e 4 decimi abbondanti dal compagno di squadra, mi torna in mente Biaggi con l'HRC :tongue: Vai somarer
Visualizzazione Stampabile
Schumacher becca quasi un secondo da Alonso e 4 decimi abbondanti dal compagno di squadra, mi torna in mente Biaggi con l'HRC :tongue: Vai somarer
ci vuole!!!!!!! tiè!!!
Mi '''dispiace'' ..... sempre e solo
FORZA FERRARI!!!!!!!!!
E' ancora presto x dire chi va' piu' o meno forte.....cmq FORZA ROSSE!
Per uno che non praticava da un po', un secondo di ritardo alla prima uscita ufficiale mi sembra un grande risultato
Mercedes domina il secondo turno, rosberg e shummy volano!
;)
Tedesco, io non ti rinnego, stracciali questi picciotti, e insieme ad alonso regalaci gare memorabili!
fondamentalmente mi auguro di vedere un bello spettacolo spettacolare.
e poi sti c.............xi
vediamo domani
avremo basi di confronto omogenee
piuttosto di tifare schumacher mi prendo un ducati..........................ed è tutto dire..
http://img41.imageshack.us/img41/3494/schumiwink.jpg
2 SESSIONE
Mercedes e McLaren hanno dominato sul circuito arabo spartendosi le prime due file: Nico Rosberg è stato il più veloce girando in 1'55''409, davanti a Lewis Hamilton (1'55''854), al compagno di squadra Michael Schumacher (1'55''903) e al campione del mondo Jenson Button (1'56''076). Subito dietro Sebastian Vettel (1'56''459), la Williams dell'esordiente Nico Hulkenberg (1'56''501) e la Rossa di Felipe Massa, che ha accusato più di un secondo dal leader (1'56''555); indietro anche Fernando Alonso, scivolato in nona posizione dopo la seconda piazza in mattinata, con il tempo di 1'57''140.
Raga, il tedesco se ha una macchina almeno un pò competitiva quest'anno rompe il culo a tutti...
buona F1 a tutti!!!!!
Al momento é Rosberg che gli sta praticando un altro buco nel kulo, mezzo secondo con lo stesso mezzo é un abisso, Barrichello era sugli stessi tempi, fin quando non gli diedero delle strategie obbligate, gomme dure e serbatoi pieni, da Imola 2004, poi arrivo' anche l'autodistruzione del mezzo come in ungheria
Bah... io non tifo certo per lui... però non sottovalutiamolo...
Quest'anno, a parte la Rossa, tiferò per Trulli su Lotus. Il verde ed il giallo mi sono sempre piaciuti.:biggrin3:
dai su Anacleto capisco che ti stia sulle balle.....ma insomma...che sia un fuoriclasse al volante non lo può negare nessuno!
Oggi dopo anni che non toccava un volante ha dato paga a tante gente.....piuttosto spero che la Ferrari non sia quella di oggi...:ph34r:
Purtroppo questi commenti ti dequalificano :dry::dry:
Su, da bravo, prova a contare le stellette:
http://www.formulaworldshop.com/imag...umachercap.jpg
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
DA AUTO
La posizione un po' deludente dei due ferraristi al termine delle libere (7° Massa e 9° Alonso) va per interpretata. La Ferrari ha svolto il lavoro contrario rispetto agli altri team. Ovvero ha girato nella prima sessione del mattino con le gomme morbide e poca benzina, ma senza cercare il tempo da qualifica. E nel pomeriggio con più benzina per provare la simulazione di un gran premio. Questo spiega perchè i ferraristi sono andati più forte (2° tempo) venerdi mattina che al pomeriggio. Gli altri team hanno fatto l'opposto alleggerendo le vetture di benzina nella sessione pomeridiana per provare a cercare tempi da qualifica aprendo un divario con le Rosse. Alonso inoltre è stato rallentato da una gomma che si sgonfiata impedendogli di valutare la bontà di una mescola di pneumatico con cui stava simulando una parte di gara. In vista delle qualifiche i due sono abbastanza fiduciosi. Ferrari dedicherà la sessione di sabato mattina a cercare la messa a punto ideale per la qualifica e quindi dopo il terzo turno di prove che ci concluderà sabato alle 10 sapremo veramente quanto vale la Rossa sul giro veloce. E se riuscirà a guadagnarsi un buon posto in griglia.
DALLA GAZZETTA DELLO SPORT
Schumi: "Un po' arrugginito"
Alonso: "Pronti all'attacco"
Il tedesco della Mercedes terzo dopo la prima sessione di libere in Bahrain: "Non sono ancora al meglio quando si tratta di fare il tempo sul giro singolo". Lo spagnolo della Ferrari: "Giorno normale, saremo in forma alle qualifiche". Massa: "Tutto bene, non abbiamo mai forzato"
Clima disteso anche in casa Ferrari. Malgrado una seconda sessione in apparente difficoltà i due della rossa non sono affatto preoccupati. "Un venerdì normale - lo ha definito Fernando Alonso - la macchina è ok e penso che ora siamo nella posizione di poter attaccare al 100%. Ci aspettiamo di arrivare in forma alle qualifiche e ottenere una buona posizione in griglia. Abbiamo provato molto soprattutto sulle gomme. È il primo giorno che giriamo con temperature dell'asfalto così alte, c'erano alcuni aspetti che dovevamo valutare per essere sicuri che la monoposto fosse pronta per la gara di domenica. Siamo fiduciosi, dovremo fare alcune modifiche per migliorare un po' l'aderenza, ma non c'è niente che non vada".
io sono fiducioso:wink_:
Anche la Juventus ha vinto + di 20 scudetti ........ bisogna vedere COME li ha vinti , visto che ferrari é la sorella della juventus figlie del gruppo fiat ....... i conti son presto fatti .......... Esempio: presidente dei senatri FIA, Sig. Piccinini, Ex direttore sportivo ferrari ..... presidente Fota, Montezemolo , presidente ferrari, Neo Presidente Fia, Jean Todt, Ex Direttore sportivo ferrari
Nessuna squadra puo' vantare una tale potenza....
Potrei continuare per ore, ricordando che un certo Irvine fu lasciato su 3 ruote al nurburgring per paura che vincesse lui il titolo, in fondo era pagato per perdere, oppure 7 titoli costruttori contro i 5 piloti, ergo nonostante un mezzo stratosfericamente superiore, l'asino é riuscito a perdere 2 tiloli....... ma mi fermo, fatto sta che quando é arrivato il ragazzino spagnolo con una macchina + lenta di 1 secondo abbondante l'ha malmenato di brutto, tanto che la ferrari l'ha mandato in pensione forzata
preferisco la nascar
http://www.juvenews.net/img_art/73_23122009145856.jpg
Wikipedia:
Michael Schumacher (pronuncia [ˈmɪçaʔeːl ˈʃuːmaχɐ]; Hermülheim, 3 gennaio 1969) è un pilota automobilistico tedesco, statisticamente il più grande campione della Formula 1 di tutti i tempi, avendo conquistato 7 titoli mondiali, due con la Benetton (1994-1995) e cinque consecutivi con la Ferrari (2000-2004).
Schumacher è il detentore della gran parte dei record della F1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di pole position, di giri veloci in gara, di hat trick (pole, vittoria e giro più veloce nella stessa gara) e di punti in carriera. Schumacher è stato anche il primo tedesco a divenire campione del mondo di Formula 1 ed è stato l'icona più popolare nella Formula 1, fino al 2006, secondo un sondaggio effettuato dalla FIA.
Mamma quanto te tocca rosica' :tongue::tongue::tongue::tongue:
alonso
Sono solo statistiche, numeri, mi illudo sempre che un appassionato di moto in particolare possa arrivare a capire quanto il mezzo meccanico faccia la differenza, invece per una volta che é il mezzo italiano ad essere stratosfericamente superiore si da il merito ad un tedesco che pilotava una macchina compeltamente a controllo elettronico dove il pilota contava si e no il 10%, dalla partenza controllata, all'antispin per l'uscita curve e cambiata computerizzata
YouTube - The truth about michael schumacher
YouTube - Schumacher uses illegal fuel rig to pass Senna in pitstop
YouTube - Michael Schumacher crash onboard Ferrari (Gp Canada 1999)
"Todt: ostacolate Villeneuve" - Gazzetta dello Sport
E pare non bastasse, si ricorreva anche a queste cose, povera italia se prende anche esempio da un buffone traditore come il tedesco
Anaclè, le chiacchere stanno a zero, parlano i numeri.
http://www.investireoggi.it/forum/at...zza-rosica.jpg
:smoke_: prima e seconda fila non male come inizio...forza ragazzi....tacci vostri !!!
vettelllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll pole positionnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
ma ci sono ora le prove?
Nonostante non sia mai stato un tifoso suo, quello che hai riportato sopra sono supposizioni tue o hai dati alla mano che confermano?
Alonso con macchina più lenta di 1 secondo quando? Ma se quell'anno vinceva delle gare pure Fisichella con la Renault, non scherziamo
:sleep2: