Visualizzazione Stampabile
-
PARAOLIO O COSA?
Oggi mi squilla il cell e rispondo.......
dall'altra parte c'è un amico che come me ha il tiger e mi chiede:"ma che tu sappia i paraolii del tiger hanno qualche problema?" ...ed io :blink::ph34r::rolleyes:
in pratica il suo tiger perde olio dallo stelo sinistro e come noi già sappiamo significa che il paraolio dello stelo sinistro ha ceduto :rolleyes:
diciamo che non mi sono meravigliato perchè è risaputo su questo forum che sul tiger il paraolio non è affidabile però quando il mio amico mi ha detto che è il secondo paraolio che deve sostituire nell'arco di un anno e per giunta sullo stesso stelo....lì sono rimasto scioccato :ph34r:
2 sono le ipotesi .... o il conc di salerno gli ha messo il paraolio precedente in maniera sbagliata o le forcelle sono da buttare :cry::laugh2:
c'è da dire che il mio amico non è il tipo da impennata o che usa il tiger per salire gli scalini....in pratica la moto la tratta coni guanti e quindi non credo che sia colpa sua:wink_:
ma i paraolii del tiger chi li fa.....una banda di inglesi ubriachi?:drunks:
-
Uffa che angoscia questi paraoli.... :cry::cry::cry:
-
potrebbero anche averlo montato male...io ho avuto lo stesso problema, cambiato il paraolio dopo qualche migliaio di km si ripresenta nuovamente il problema, pensavo fosse rigato lo stelo e invece al secondo cambio problema risolto definitivamente :wink_:
-
anche a me è capitato avere il problema con il paraolio sinistro ma in quel caso fu colpa mia, che pensavo di essere michael night della serie televisiva "supercar".....ricordate il turboboost??:rolleyes:
in pratica feci un feci,insieme al passeggero, un salto(non previsto) con il mio tiger:ph34r: e il giorno dopo quando andai dalla mia tigre mi accorsi che il paraolio aveva "pisciato":cry:
comunque da quando ho sostituito il paraolio e non uso la moto x fare cross :rolleyes::wink_: non ho avuto nessun problema con il paraolio....sgratt:ph34r: sgratt:ph34r:
-
il paraolio non dovrebbe rompersi cmq! però se uno ci va per campi se ne fa una ragione :biggrin3:
-
Lasciamo perdere i paraolio come la batteria che è meglio:mad::mad:
-
beh .... credo che sulla catena di montaggio della tiger la birra non manchi :festaaa::drunks::all_coholic:
secondo me a qualcuno è capitato pure di trovare i tappi nel vano sella.....
:risate2::risatona::risate::risate2::risatona::risate::risate2::risatona::risate:
-
ciao io ho la moto in conce per lo stesso problema:mad::mad:la moto ha 7000 km e 1 anno di vita,mi hanno detto che la garanzia mi riconosce il danno però solo i paraoli.Ho notato però ke gli steli presentano della ruggine dove nn fa la corsa...il mio primo pensiero è stato: la ruggine se formata su tutto lo stelo quest'inverno e alla prima corsa della forcella si è creato il danno...compri'????:wink_::wink_:adesso pretendo gli stelli delle forcelle nuove di zecca altrimenti ci metto in mezzo l'avvocato....:ph34r:poi ti spiego una cosa una volta ke lo stelo si riga sei fregato, xkè appena il paraolio si rovina un po' avrai sempre delle perdite... e cazzo!!!!cmq sto facendo un pensierino sulla fazer 1000 appena posso la provo e torno sulle giapponesi ke nn moriranno maiiiiiiiii:coool::coool::coool::coool:
-
beh...questa tiger secondo me l'hanno costruita con pezzi di scarto....
i paraoli che si rompono
la batteria che si scarica
gli steli forcella che presentano tracce di ruggine
ma porca miseria eppure quando paghiamo al momento dell'acquisto i soldi son buoni:mad:
vorrà dire che alla prima occasione mi farò procurare un paio di forcelle giapponesi :laugh2:
-
Un bel trattamento agli steli e passa la paura;il problema è la qulità di lavorazione (finitura) della superficie degli steli.Ho fatto fare un trattamento dlc nero e tanti saluti.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Un bel trattamento agli steli e passa la paura;il problema è la qulità di lavorazione (finitura) della superficie degli steli.Ho fatto fare un trattamento dlc nero e tanti saluti.....
Spiega meglio.... please... :rolleyes:
-
la mia è del giugno 2007 mai cambiato i paraoli la batteria l ho cambiata questaq anno per sicurezza......il trattamento è questo poi ho fatto cambiare i paraoli e sistemare l idraulica,
http://i42.tinypic.com/vg3mnp.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
la mia è del giugno 2007 mai cambiato i paraoli la batteria l ho cambiata questaq anno per sicurezza......il trattamento è questo poi ho fatto cambiare i paraoli e sistemare l idraulica,
http://i42.tinypic.com/vg3mnp.jpg
Esatto,non sò se quello di vulcano e al tin o dlc,ma cambia poco;migliorano la scorrevolezza della forcella ed eliminano tutte le imperfezioni,causa dei paraoli che saltano ec...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Esatto,non sò se quello di vulcano e al tin o dlc,ma cambia poco;migliorano la scorrevolezza della forcella ed eliminano tutte le imperfezioni,causa dei paraoli che saltano ec...
e quanto è costato fare questo trattamento?
non penso che sia una cosa che possono fare tutti i meccanici quindi immagino che si debba smontare e spedire il tutto....verò? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
e quanto è costato fare questo trattamento?
non penso che sia una cosa che possono fare tutti i meccanici quindi immagino che si debba smontare e spedire il tutto....verò? :cry:
Io ho rotto un paraolio a 12000km,perciò qualcosa che non andava c'era.....tu perchè dovresti farlo,è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.
Io sono arrivato a sostituire l'olio della forcella (ci ho fatto 25000km),perciò,visto che andava smontata,ne ho approfittato.é una bella spesa e ne vale solo se ci sono le condizioni per farlo; il tin va sui 250-300 euro (a seconda di chi lo fà ed il grado di finitura) il dlc sui 400......
Secondo me non ti conviene fare niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
e quanto è costato fare questo trattamento?
non penso che sia una cosa che possono fare tutti i meccanici quindi immagino che si debba smontare e spedire il tutto....verò? :cry:
ovvio .....quel trattamento lo fanno poche "officine specializzate" di norma bisogna aspettare di farne almeno 10 altrimenti costerebbe un botto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io ho rotto un paraolio a 12000km,perciò qualcosa che non andava c'era.....tu perchè dovresti farlo,è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.
veramente io ho già dovuto sostituire un paraolio e ho già piccole tracce di ruggine sullo stelo :piango_a_dirotto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
ovvio .....quel trattamento lo fanno poche "officine specializzate" di norma bisogna aspettare di farne almeno 10 altrimenti costerebbe un botto
quindi si fa una sorta di lista e tu quanto hai pagato? e chi consigliate per il lavoro?
-
io mi chiedo......la mia che è del 2007 è una moto unica?
mai fatto nulla mai bevuto olio....( gomme tante!)
fra batterie paraolio cambi duri ruggine ecc ecc.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io ho rotto un paraolio a 12000km,perciò qualcosa che non andava c'era.....tu perchè dovresti farlo,è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.
Io sono arrivato a sostituire l'olio della forcella (ci ho fatto 25000km),perciò,visto che andava smontata,ne ho approfittato.é una bella spesa e ne vale solo se ci sono le condizioni per farlo; il tin va sui 250-300 euro (a seconda di chi lo fà ed il grado di finitura) il dlc sui 400......
Secondo me non ti conviene fare niente.
capito...
ma la differenza tra tin e dlc?
io vorrei a questo punto rendere le forcelle più scorrevoli,eliminare sta ruggine che si sta formando e se possibile farle nere,se a quanto pare è possibile
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
io mi chiedo......la mia che è del 2007 è una moto unica?
mai fatto nulla mai bevuto olio....( gomme tante!)
fra batterie paraolio cambi duri ruggine ecc ecc.....
beato te
si vede che sei stato fortunato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
veramente io ho già dovuto sostituire un paraolio e ho già piccole tracce di ruggine sullo stelo :piango_a_dirotto:
quindi si fa una sorta di lista e tu quanto hai pagato? e chi consigliate per il lavoro?
dunque mi hanno messo a posto l idraulica, trattamento steli, paraoli ,verniciatura foderi......il tutto per 280 euro
poi sono tranquillo xche quello a cui le ho affidate lavora come " aiutante "reparto sospensioni nel motomondiale !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
capito...
ma la differenza tra tin e dlc?
io vorrei a questo punto rendere le forcelle più scorrevoli,eliminare sta ruggine che si sta formando e se possibile farle nere,se a quanto pare è possibile
Dlc (diamond like carbon....) è il migliore,il più duro;lo fanno solo ditte specializzate come Kservice,Mupo e altre,anche se non son sicuro che lo facciano in casa o li spediscono (gli steli) ,una volta raggiunto il numero (come dice vulcano),ad aziende specializzate.
Non lo fanno i meccanici.
Cmq ,prova prima ad andare da uno specialista e senti lui;magari basta una lucidatura-lappatura degli steli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
dunque mi hanno messo a posto l idraulica, trattamento steli, paraoli ,verniciatura foderi......il tutto per 280 euro poi sono tranquillo xche quello a cui le ho affidate lavora come " aiutante "reparto sospensioni nel motomondiale !
mi sembra basso come costo considerando quanto hai fatto fare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Dlc (diamond like carbon....) è il migliore,il più duro;lo fanno solo ditte specializzate come Kservice,Mupo e altre,anche se non son sicuro che lo facciano in casa o li spediscono (gli steli) ,una volta raggiunto il numero (come dice vulcano),ad aziende specializzate.
Non lo fanno i meccanici.
Cmq ,prova prima ad andare da uno specialista e senti lui;magari basta una lucidatura-lappatura degli steli.
beh a questo punto se dalle mie parti non trovo nessuno (e ne sono quas certo) mi conviene farmi dare da voi i dati delle ditte specializzate alle quali vi siete rivolti tu e vulcano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
mi sembra basso come costo considerando quanto hai fatto fare...
beh a questo punto se dalle mie parti non trovo nessuno (e ne sono quas certo) mi conviene farmi dare da voi i dati delle ditte specializzate alle quali vi siete rivolti tu e vulcano
Il trattamento tin ( che se mandi tutta la forcella comprende anche olio,paraoli ecc) viene sul prezzo che ha detto vulcano; ci possono essere cmq,vari gradi di trattamento;il dlc ha durezza molto superiore e costqa di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il trattamento tin ( che se mandi tutta la forcella comprende anche olio,paraoli ecc) viene sul prezzo che ha detto vulcano; ci possono essere cmq,vari gradi di trattamento;il dlc ha durezza molto superiore e costqa di più.
in pratica voglio ottenere i seguenti risultati:
evitare che si possano formare tracce di ruggine, come quelle che ho:mad::cry:
evitare di avere il timore di vedere olio che viene perso dalla forcella,come è già successo:mad::cry:
e se poi posso fare i foderi neri....non mi dispiacerebbe :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
in pratica voglio ottenere i seguenti risultati:
evitare che si possano formare tracce di ruggine, come quelle che ho:mad::cry:
evitare di avere il timore di vedere olio che viene perso dalla forcella,come è già successo:mad::cry:
e se poi posso fare i foderi neri....non mi dispiacerebbe :laugh2:
A me la forcella tutta nera non piace per niente,ma è solo questione di gusti;i trattamneti tin son gialli o neri;dlc solo nero.
I foderi sono un plus,ma non sono necessari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
A me la forcella tutta nera non piace per niente,ma è solo questione di gusti;i trattamneti tin son gialli o neri;dlc solo nero.
I foderi sono un plus,ma non sono necessari.
lo so leo infatti era solo x una questione estetica e siccome già mi trovo approfitto
scusa ma il tin riguarda solo lo stelo che io sappia mentre per il fodero?
Se mando a far fare il trattamento al tin x gli steli possono farmi fare anche i foderi neri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
lo so leo infatti era solo x una questione estetica e siccome già mi trovo approfitto
scusa ma il tin riguarda solo lo stelo che io sappia mentre per il fodero?
Se mando a far fare il trattamento al tin x gli steli possono farmi fare anche i foderi neri?
Il tin è solo per lo stelo,non certo per il fodero; quelli devi sentire chi ti fa il lavoro o in alternativa,visto che smonti,li spedisci a vezza e luio li anodizza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il tin è solo per lo stelo,non certo per il fodero; quelli devi sentire chi ti fa il lavoro o in alternativa,visto che smonti,li spedisci a vezza e luio li anodizza.
:yess:
per il trattamento TIN hai qualcuno da consigliarmi nel caso non dovessi trovare nessuno dalle mie parti?
ma se spedisco i foderi con le tracce di ruggine me lo fanno lo stesso o devo asportare la ruggine per conto mio?o forse è meglio che lascio fare a loro,che sono del mestiere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIGRE SIBERIANA
:yess:
per il trattamento TIN hai qualcuno da consigliarmi nel caso non dovessi trovare nessuno dalle mie parti?
ma se spedisco i foderi con le tracce di ruggine me lo fanno lo stesso o devo asportare la ruggine per conto mio?o forse è meglio che lascio fare a loro,che sono del mestiere?
Vai su sito Kservice o Mupo e gli mandi una mail con tutti i quesiti,ti rispondono in 2-3 giorni.Se non riesci a parlare con loro ci risentiamo e cerco di darti un contatto telefonico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Vai su sito Kservice o Mupo e gli mandi una mail con tutti i quesiti,ti rispondono in 2-3 giorni.Se non riesci a parlare con loro ci risentiamo e cerco di darti un contatto telefonico.
ok e grazie mille
ho mandato una mail alla www.kservice.it ed alla Sospensioni per moto, Ammortizzatori, Forcelle, Piastre per forcelle - Mupo Sospensioni S.r.l. - Castello di serravalle (BO) Italia ed ora aspetto una loro risposta
nel frattempo mi è arrivata conferma che hanno ricevuto la mia mail e che il prima possibile mi daranno una risposta.....Grazie Leo:wink_:
questa sera il mio amico(con il tiger1050) che è già al 2° paraolio (in un anno) andrà a ritirare la moto alla conc di salerno, sono proprio curioso di sapere cosa gli diranno.....:rolleyes:
comunque penso che entrambi manderemo gli steli per far fare loro il trattamento TIN così elimineremo il problema alla "radice" :wink_:
per il trattamento TIN già siamo in due
1)Tigre siberiana
2)Martino Star
infatti nella mail ho chiesto che prezzo fanno se mandiamo più coppie forcelle:laugh2: