...come potrebbe essere?
Ecco una idea, dal blog TCP:
Per foto più grandi e approfondimenti ecco il link:
Triumph Daytona EV: prototipo virtuale di Electric Vehicle Triumph by TCP | Blog TCP
Che ne pensate?
Visualizzazione Stampabile
...come potrebbe essere?
Ecco una idea, dal blog TCP:
Per foto più grandi e approfondimenti ecco il link:
Triumph Daytona EV: prototipo virtuale di Electric Vehicle Triumph by TCP | Blog TCP
Che ne pensate?
ellamadonna:biggrin3:
chissa le prestazioni , vedendo l'impianto frenante dire che va come la M1 di Valentino :D
avveniristica...ma in fondo non penso ci sia tanto d'aspettare per vederle in circolazione
purtroppo....mi sà che finiremo così....ma si potrà inserire un CD con lo scarico preferito per sentire il suono del 3 cil........
:smoke_: se ci metti il Disagiato su quella...la spacca in due
preferirei sviluppassero motori ad....acqua
mah
non mi piace il sottocoda e lo scarico basso, preferirei un 3-1-2
speriamo di no
Ma il telaio dove va a finire arrivato alla sella? :cipenso:
o forse che il serbatoio sia sospeso nel vuoto? :cipenso:
ma per essere elettriche le moto devono essere anche brutte? :cipenso:
Quando non sentirò più odore di benzina, credo che smetterò di andare in moto.
Il codino intero pare ancorato al telaio nella zona del cannotto di sterzo. :oook:
Io non trovo che la moto in questione sia brutta: le sue linee sono fortemente avveneristiche e diverse da tutto quello che oggi è prodotto, sono certo che tra qualche anno arriveranno proposte simili e che ci piaceranno molto, è tutta una questione di tempo. :oook:
Non credo Uzz, d'accordo che il rumore del motore è parte integrante del "pacchetto moto" dal cui nasce la nostra passione, ma se prima o poi la propulsione dovesse cambiare da endotermica a elettrica credo che nel giro di un pò di tempo ci abitueremmmo. Certo, in cantina conserveremo per sempre con malinconia la nostra Triumph a benzina. :wub:
la spina della corrente sarà almeno a tre
e io compro una honda
Fichissima!
....se fosse a benzina però!
e perchè no,certo questa non mi piace tanto e mi mancherebbe il suono del motore,ma vuoi mettere un giro in silenzio,e cmq credo che un ronzio lo facciano quindi il soun c'è diverso ma c'è
Mi comprerei una Ducati...ancora... :wink_:
Ragazzi, è tutto giusto quello che dite, però nei prossimi anni le cose cambieranno molto rapidamente. :oook:
Date una occhiata qui:
TTXGP - The Zero Carbon, Clean Emission Grand Prix. The next generation of motorsports.
YouTube Video
Non si scherza affatto!
quando le moto saranno elettriche andrò in bicicletta
ma se rimango a piedi per strada mi fermo al primo bar che trovo e chiedo se gentilmente mi posso attaccare alla presa della corrente per un pò?
se fanno le moto elettriche smetterò di essere motociclista :dry:
Io ste robe da ambientalisti non le voglio!
Non credo, li spenderemo comunque per batterie migliori o per centraline più performanti. :oook:
Nel modellismo ci sono ad esempio pacchi di batterie da 20 o da 200€: ovviamente le seconde hanno più durata, offrono prestazioni migliori e fanno andare di più la macchinina.
Bhè, credo che ci sarà una strumentazione che comprenderà i km residui, in modo da sapere quanta strada ancora si può fare, in maniera anzi più precisa di adesso. Magari si potranno fare pieni in pochi minuti grazie a batterie avanzate. :oook:
Difficile, l' importante sarà avere il vento in faccia e la senzazione di libertà: per il rumore e gli odori sarà solo questione di abitudine.
E' possibile che al posto dei freni ci siano delle dinamo che recuperano energia, come sulle auto ibride di oggi: per le percorrenze una volta che decideranno di buttarsi sul serio su quella tecnologia troveranno il modo di fare batterie da centinaia di km. :oook:
carina però!
ma me gusta mooolto piu la mia...se mai si passerà davvero a veicoli elettrici la terro ben nascosta in garage la piccola...
ha un non so che di buell.
è il disegno della prossima Daytonona?