:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
aaahaaaa allora se sei entrato ti ritieni un espeto!!!:wink_::wink_:
cos'è il plastigauge?
Visualizzazione Stampabile
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
aaahaaaa allora se sei entrato ti ritieni un espeto!!!:wink_::wink_:
cos'è il plastigauge?
:blink::blink: Se le bronzine non erano fuse e non hai fatto rettificare l'albero, vanno rimesse del colore precedente.
Se hai fatto modifiche, allora il filo va stretto tra bronzina e albero motore. Verrà appiattito e la sua larghezza dovrà essere confrontata con i segmenti colorati della striscia di cartoncino. Il cartoncino è una dima, insomma......:rolleyes:
AAAAAAAAAaaaaaa
ho capito...:wub::wub:
madonna.. era tutto questo il segreto TRIUMPH!!!:ph34r:?
certo.. magari lui si riferiva al fatto che se sò la misura e non so il colore corrispondente non ho risolto niente... però bastava che me lo dicesse dai... sono 3 misure e 3 colori...
comunque se è come mi dici, NON c'è problema..
GRAZIE MILLE!!!!
è una specie di comparatore o calibro
il plastigauge va messo tra bronzina e perno in senso trasversale (sul manuale di officina è spiegato a dovere) e poi una volta serrato si allarga in misura del gioco rimanendo li dove lo hai messo, basta poi comparare con l'apposito righello e hai il gioco, misurare con il plastigauge rende l'idea dell'esatto gioco che si ha e non dei valori grossolani che si potrebbero avere, parliamo di millesimi e tra una classe dimensionale e l'altra ne passano molto pochi, quindi potrebbe anche essere che tu hai preso la giusta bronzina rispettando i riferimenti ma poi alla fine hai bisogno di una bronzina leggermente diversa, per questo si usa il plastigauge.
ma una curiosità... sei andato a giulianova?
Ti ringrazio per la spiegazione...
e quindi ho finalmente capito come si usa sto famoso plasticone...:wink_:
ma il problema rimane poi nel "tradurre" i dati ricavati dal plastiguage nel colore delle bronzine giusto? e questo solo un meccanico ufficiale può saperlo o posso saperlo attraverso il manuale???
che ho ma che è in tedesco:cry::cry::cry::cry::cry:
no non sono andato a giulianova perchè dici che mi possono aiutare? perchè se è così posso raggiungere il conce domani stesso!:wink_:
era curiosità, magari prova ad affacciarti per sentire cosa ti dicono, altrimenti affidati ad un meccanico bravo. Più di questo non so dirti purtroppo
How Plastiguage Works - 
 Plastigauge
Welcome - 
 Plastigauge
qui è scritto come si usa, in inglese.
Spero possa esserti utile, ciao.
Bene!! Ora abbiamo capito a che cappero serve sto misurino! :biggrin3:
Ma sono proprio sicuri che si legga così?! :wacko:
Secondo me se la pronuncia è "plasticheig" dovrebbe esser scritto "PLASTICAGE".
Però forse la pronuncia giusta per "PLASTIGAUGE" è "plastigoug" (con la ou che suona un po' anche come au, la prima g come gorilla e l'ultima g come genova)....
E un bel chissenefrega poi ce lo aggiungiamo?!!! :D:D
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
beh sulla pronuncia tutto può essere.. anzi per me è già troppo che non mi hanno detto: "ti serve l'affare pe misurà fratè" :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
penne ma che rumore sospetto sentivi?
Il corretto gioco di funzionamento viene dato sui manuali. A seconda di quello che rileverai, dovrai usare le bronzine del tipo che ti consentirà di portare il gioco entro i limiti dati dalla casa.
Comunque nel tuo caso basta vedere il colore delle vecchie bronzine, sul retro, e ordinarle uguali....:blink::blink:
mmmmm
Credo che i valori siano disponibili anche sui manuali tipo l'Haynes che io ho a casa. Stasera lo metto in macchina e domani te li posto, se vuoi. Non c'è nulla da tradurre. Fatta la misurazione dei perni (in una qualsiasi officina di lavorazioni meccaniche...) la tabella ti indicherà già una cosa del genere:
Da diametro 41,995 a 42,008 utilizzare colore blu.
Da diametro 42,009 a 42,019 utilizzare colore rosso.
Ecc. ecc. (esempi fatti a c@zzo, naturalmente...:biggrin3:)
azz
mamma mia...io mi cago addosso quando sento di parlare di ste cose..ditemi che sono malato ma è cosi
:rolleyes: Credo che ci vorrà una nuova misurazione. La precisione sarà sicuramente al millesimo, quindi dovrete trovare una misura con tre cifre dopo la virgola.......ma mi riservo di essere più preciso domani. :wink_:Citazione:
Originariamente Scritto da Penne" all'arrabbiata;3212556]:blink::blink::blink:[B][COLOR="Red
Ok...
sono con voi ragazzi!!!...ma le news?
Allora, per le bronzine della testa di biella bisogna innanzitutto vedere la marchiatura di ognuna. Sullo spessore, nei pressi della giuntura tra cappello e biella, ci dovrebbe essere una lettera A oppure una B
Per le bielle marchiate A:
Diametro perno da 40,946 a 40,953 - colore rosso.
Diametro perno da 40,954 a 40,960 - colore bianco.
Per le bielle marchiate B:
Diametro perno da 40,946 a 40,953 - colore blue.
Diametro perno da 40,954 a 40,960 - colore rosso.
per le bronzine di banco il procedimento è più complicato. Il foro nel basamento può essere diviso in tre classi e andrebbe misurato rimontando i cappelli senza bronzine (e senza albero, naturalmente...), e serrandoli alle coppie previste dal normale montaggio.
Foro con diametro compreso tra 41,118 e 41,126:
Perno con diametro da 37,960 a 37,968 - colore rosso.
Perno con diametro da 37,969 a 37,976 - colore bianco.
--------------------------------------------------------------
Foro con diametro compreso tra 41,127 e 41,135:
Perno con diametro da 37,960 a 37,968 - colore blue.
Perno con diametro da 37,969 a 37,976 - colore rosso.
--------------------------------------------------------------
Foro con diametro compreso tra 41,136 e 41,144:
Perno con diametro da 37,960 a 37,968 - colore verde.
Perno con diametro da 37,969 a 37,976 - colore blue.
Buon lavoro. :wink_:
Valterone!
non so come ringraziarti........:cry::cry:
mi hai dato dati fondamentali per completare l'opera... e anche se non ci conosciamo ti sei comportato da VERO amico!!
anche se è veramente poco.. ti dico:
GRAZIE GRAZIE GRAZIE..!!!!!!!
a presto per gli aggiornamenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ovviamente se ci incontriamo le birre sono GARANTITE!!!:wink_::wink_::wink_:
riesumo questa discussione perchè secondo me è scuola, grande Valterone!!!!!
Già
Peccato che valterone non scriva più!