Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ciao Green, direi la prima che hai detto: il Forum riconosceva il dominio di jin come spam, probabilmente per la combinazione alfanumerica tipica dei domini spammosi, e ne censurava il limk.
Ho risolto filtrando il link dalle fonti di spam. :oook:
Qui ci sono da fare vari chiarimenti:
1-Davvero trovi che su TCP non si possano condividere entusiasmo e conoscenze? Personalmente credo che non sia cambiato nulla: le informazioni e le utilità del Forum sono presenti come una volta, anzi, di più visto che il numero degli utenti che contribuiscono ad esse sono decisamente aumentati.
2-Parlare male di mamma Triumph è assolutamente possibile: l' unico limite è dato dall' obbigatorietà di firmare con nome e cognome i topic di critica, ma solo per tutelare me e il forum da problemi di carattere legale. Non mi sembra una censura (di fatto si può dire tutto, prendendosene la responsabilità personale) anzi, una semplice precauzione.
Inoltre i topic vengono chiusi, e non cancellati come dici tu: rimangono visibili a chi ci vuole entrare, ma non è possibile rispondere, non fino a che l' autore ci mette la faccia perlomeno.
3-Sul pagare dazio ti ho già risposto sopra.
Vorrei però aggiungere che TCPShop è nato per due motivazioni:
a) Creare una risorsa per tutti gli utenti, che con pochi clic possono trovare tutti gli accessori disponibili sul mercato per le loro Triumph e, cosa da non sottovalutare, venduti da Aziende serie con partita IVA, non come su Ebay che una volta su 3 si viene fregati perchè si ha comprato da chissachi!
b) Regolamentare un pò l flusso di sciacalli che usavano il Forum come un mercato senza regole: non so se ricordi ma fino allo scorso anno si potevano trovare su TCP decine e decine di Aziende che con la scusa di informare (:rolleyes:) piazzavano i loro prodotti: questo comportava che ogni topic venisse inondato di pubblicità più o meno velate di questo o quel prodotto, senza dare un reale contributo alla discussione stessa. Introducendo TCPShop il regolamento è cambiato: chi vuole vendere lo fa li sopra, mantenendo il Forum pulito, chi non è li sopra se ne stà tranquillamente fuori.
Per quanto mi riguarda da gestore di TCP non posso che essere contento di questa pulizia pubblicitaria, ha portato solo miglioramenti: vi ricordate ad esempio i GDA finiti male, gestiti da privati che poi sono scappati o non hanno consegnato la merce se non dopo mesi? Ecco, ciò non succede più.
Visti i pro quindi non ci sarà una inversione di tendenza: chi vuole farsi pubblicità gratis (e inquinare tutti i topic con i suoi spot) deve avvalersi di altri Forum, non TCP.
Per tutti gli altri a fronte di un piccolo contributo spese assolutamente onesto (chiedete a jin quanto ha speso per un anno di pubblicità, davvero una cifra ridicola rispetto al fatturato realizzato...) è disponibile TCPShop. :oook:
Fatto.
Ps Green, se mi mandavi un mp avremmo risolto subito la cosa senza tutto questo polverone.