Visualizzazione Stampabile
-
Ruggine sulla catena
Ciao ragazzi,
ho notato che da poco tempo su alcune maglie della catena si è formato un piccolo velo di ruggine, premetto che circa ogni 500km la pulisco e la lubrifico con prodotti specifici della Motul, ma cosa potrei usare per eliminare la ruggine?
Oppure meglio "tagliare la testa al toro" e sostituirla?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leleFC
premetto che circa ogni 500km la pulisco
Pulire la catena e' male, e dico vero.
Lasciatela sporca o, al limite, fatela scorrere in uno straccio imbevuto di gasolio. Assolutamente non usate pennelli o simili.
-
Per Millejager: La catena ha 22.000 km e in concessionaria ad inizio stagione quando l'ho portata a fare il tagliando mi han detto che sarebbe da cambiare a 30.000
Per Sam: come mai dici così? hai avuto inconvenienti?
-
Personalmente nessun inconveniente, ma la catena mantiene scorrevolezza e condizioni ottimali solo se non perde la giusta lubrificazione.
In particolare all'interno delle maglie (ma non solo) e' piu' facile sgrassarla che re-ingrassarla: ne consegue che con pulizie frequenti la catena perde la propria lubrificazione ed accorcia la vita utile (30mila vita media, ma puo' fare anche molto di piu' o molto di meno)
Per questo dico che non va pulita, al limite ogni tot mila km le si da una pulita veloce facendola appunto scorrere in uno straccio intriso di gasolio. Io lo faccio quando diventa completamente nera di grasso sporco.
-
Grazie per i consigli utili.
Comunque dopo ogni pulizia la lubrificavo sempre con un prodotto apposito, cercando appunto di dirigere il flusso all'interno dei raccordi delle maglie.
Per fortuna il discorso ruggine che ho sulla mia è circoscritto alla parte esterna di qualche maglia.
-
Sinceramente, a mio sapere....
La catena va pulita!
Va pulita perché i granuli di sabbia, polvere, asfalto e chi più ne ha più ne metta vengono trattenuti dal grasso che mettiamo sulle nostre catene...
Io per questo motivo, la catena la pulisco in genere ogni 500/1000 km con Wd40, poi lascio evaporare o comunque riposare la catena una mezz'oretta per poi ingrassarla nuovamente!!!
Per quanto riguarda la ruggine, vedrai che se usi appunto del Wd40 che una sostanza universale...:laugh2:...non avrai più di questi problemi, essendo questo un'antiruggine.
Chiudo dicendoTi che sempre a mio sapere quella che vedi non é vera e propria ruggine, bensì una leggera ossidazione superficiale...la ruggine é ben altro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leleFC
Per Millejager: La catena ha 22.000 km e in concessionaria ad inizio stagione quando l'ho portata a fare il tagliando mi han detto che sarebbe da cambiare a 30.000
Per Sam: come mai dici così? hai avuto inconvenienti?
forse e' arrivato il suo tempo... la durata non dipende solo dalla manutenzione... ma anche da come si usa la motocicletta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
silverstyle
Chiudo dicendoTi che sempre a mio sapere quella che vedi non é vera e propria ruggine, bensì una leggera ossidazione superficiale...la ruggine é ben altro....
Su questo concordo in pieno.
-
La "ruggine" infatti è solo a livello di patina superficiale, nulla ancora di veramente "pericoloso", solo che mi da fastidio vederla ;)
Stavo infatti prendendo in considerazione la sostituzione della catena prima della fine di questa stagione..
Qualche consiglio? In concessionaria mi hanno consigliato i kit della DID, che addirittura utilizzano e consigliano al posto del "ricambio ufficiale".
-
Triumph (e molte altre) montano DiD di serie: puoi stare assolutamente tranquillo ;)
-
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
silverstyle
Sinceramente, a mio sapere....
La catena va pulita!
Va pulita perché i granuli di sabbia, polvere, asfalto e chi più ne ha più ne metta vengono trattenuti dal grasso che mettiamo sulle nostre catene...
Io per questo motivo, la catena la pulisco in genere ogni 500/1000 km con Wd40, poi lascio evaporare o comunque riposare la catena una mezz'oretta per poi ingrassarla nuovamente!!!
Per quanto riguarda la ruggine, vedrai che se usi appunto del Wd40 che una sostanza universale...:laugh2:...non avrai più di questi problemi, essendo questo un'antiruggine.
Chiudo dicendoTi che sempre a mio sapere quella che vedi non é vera e propria ruggine, bensì una leggera ossidazione superficiale...la ruggine é ben altro....
Il Wd 40 è veramente un'ottimo prodotto polivalente per la cura della moto!
Ma sono convinto che con un pennello e un goccio di gasolio o petrolio bianco otterresti sicuramente un effetto meno sgrassante che sicuramente giova alle maglie interne della catena!
Io addirittura quando la pulisco prima di ingrassarla passo con l'ampollina un goccio si olio per macchine da cucire nelle maglie interne!
-
Grazie ragazzi per le dritte!!