è utile? serve? come funziona?
qualcuno c el'ha? :tongue:
Visualizzazione Stampabile
è utile? serve? come funziona?
qualcuno c el'ha? :tongue:
cioè? VALE 400 EURO? o mi conviene metter bloccadisco e catena? vale annoverarlo tra i 1000 euro di accessori?
io l'ho messo e non è male.. costare costa.. ma l'ho spuntato nei 675€ di accessori insieme ad altro..
ha un po di funzioni, anche le 4 freccie ad esempio.. e sensore di movimento etc insomma solite cose..
se invece per i 1000€ di accessori hai già in mente altro allora prendilo poi aftermarket.. solo che se fanno i fiscali potrebbero contestarti il decadimento garanzia in quanto vai ad intaccare l'impianto elettrico..
in ogni caso un antifurto lo metterei, dato che in triumph hanno pensato bene di mettere i blocchetti tipo scooter 50cc..
ma la sua funzione qual'è? antifurto sonoro?
L'unica rottura di scatole che tanti lamentavano dell'antifurto originale è l'autoinserimento del sensore di spostamento...
Così se sei lì a spippolare sulla moto, dopo un po' si attiva l'antifurto....
L'unico modo per evitare che si autoinserisca dopo aver spento la moto è fare una pratica che non ricordo (una roba del tipo, accendi il quadro, schiacci il telecomando, rigiri il quadro e rischiacci.... ma non ricordo).
Insomma... un po' una rottura....
Io, ce l'avevo (originale DATATOOL)e lo tolto dalla disperazione: per qualsiasi "cavolata" dovevo disinserirlo perchè entrava in automatico
E' dovuto alla normativa inglese!
Io ho acquistato lo spyball in inghilterra sulla baya e nonstante sia il patriot doppio blocco...non prevede la disattivazione dell'autoattivazione (scusa il gioco di parole)...
Ma ti assicuro...meglio così è come avere quasi l'immobilizer:wink_:
no
basta che spegni la moto senza toccare + alcun tasto.. cosi si attiva solo l'immobilizer
se invece spegni la moto e schiacci l'antifurto allora si attiva anche il sensore spostamento..
se invece puoi proprio disattivarlo del TUTTO.. per evitare di consumare la batteria magari, basta fare uan semplice procedura...