YouTube Video
Il ricordo si fa sempre più lontano, chiaramente non sparirà mai del tutto.
Visualizzazione Stampabile
YouTube Video
Il ricordo si fa sempre più lontano, chiaramente non sparirà mai del tutto.
ricordo ancora il lampadario di casa che ballava ....brutti momenti
Un ricordo a tutte le vittime...Ma la comunità ha saputo rialzarsi con un esempio di civismo e di operosità incredibile!
:cry:
Nonostante i momenti tragici, molto tragici, e le tante vittime, il Friuli l'ha cacciato nel culo al terremoto.
.
Mi porterò per sempre il ricordo di trenta giorni tra quella gente.
Mi ricordo tutto come fosse oggi.....Grande Terra e Grandi Persone, un esempio per tanti....
ciao
un ricordo doveroso per le vittime
un grazie gigantesco agli Alpini (in armi e non); come sempre i primi ad intevenire in soccorso della popolazione civile ed anche delle numerose caserme colpite
ed un grazie anche alla gente friulana, tosta e che ha saputo rimboccarsi le maniche e ricostruire bene ed in tempi rapidi
ettore
momenti duri,ma il friuli è rinato, anche grazie all'aiuto di molti
Ricordo che in quel periodo mio cognato era nella zona di Sacile a fare il servizio militare.
Mi ha sempre detto della dignità e della forza della gente. La loro determinazione nel rimboccarsi le maniche a rimettere in piedi ciò che la devastazione del terremoto aveva distrutto.
Grande gente.
.
per il poco che ho letto è vero che i friulani sono di una certa pasta. Non è che ve ne avanzano un pò e potete mandarcene giù qualcuno?
Ai miei nonni è andata distrutta la casa, e purtroppo da allora la vita nel paese non è più stata la stessa. L'ultimo neonato nel mio paese materno è nato in quell'anno, poi più nessuno. Purtroppo anche lì qualcuno ha approfittato della situazione (grazie a conoscenze, c'è chi si è ritrovato con la casa del paese rimessa a nuovo, e con un'altra casa nuova in pianura......mah, misteri della vita), ma sicuramente in maniera marginale rispetto ad altre situazioni. L'esperienza delle tende, delle baracche per settimane e mesi, indelebili ricordi;il correre fuori dalla casa durante una merenda, con il lampadario che inizia a ballare assieme ai mobili.....grande esperienza di vita!!
Però non è più stata la stessa cosa di prima!
per fortuna non l'ho vissuto sulla mia pelle,son nato poco dopo..però,nella tragedia, è un motivo in più per essere orgoglioso della mia terra e per esser grato a tutti quelli che si sono fatti in 4 per regalarmi il meraviglioso posto nel quale vivo tuttora!speriamo che questo ricordo sia di sprono e incitamento per tante altre persone che ad oggi vivono sulla loro pelle questi accadimenti!non si molla mai.coraggio!!..certo,è facile parlare per chi non l'ha vissuto..
un ricordo alle vittime e al friuli tutto
un plauso a quella gente che ha saputo rimboccarsi le maniche, armarsi di tanta solidarietà tra loro stessi e iniziò una nuova vita :oook:
che fifa che avevo,avevo 10 anni e non riuscivo più a dormire la notte anche se a pn non ci son stati molti danni,pensate che mucche e cani impazzivano prima delle scosse!avevo imparato ad andare nella stalla prima di andare a dormire,ricordo foto e filmati di uomini che dopo aver fatto soccorso per ore pulivano i mattoni per riutilizzarli...
Mia suocera faceva l'infermiera all'ospedale di Udine, mi ha raccontato brutte cose.
Un pensiero a tutti loro.