Mi sono imbattuto in un (CREDO) affarone:w00t: una moto bellissima ad un prezzo allucinante:rolleyes: però ha il fermo amministrativo:cry:
Cosa ne sapete??
Visualizzazione Stampabile
Mi sono imbattuto in un (CREDO) affarone:w00t: una moto bellissima ad un prezzo allucinante:rolleyes: però ha il fermo amministrativo:cry:
Cosa ne sapete??
dovresti verificare per quale somma e altri dettagli, non credi?
prendila !!!! :w00t:
e vendi la K così non ci stressi + :laugh2:
se vai da una agenzia di pratiche auto puoi richiedere una sorta di certificato (adesso non mi ricordo come si chiama quel modulo...ma se chiedi loro lo sanno di certo) nel quale si attesta che sul dato mezzo (targato....di proprietà di ....) non gravano ipoteche o fermi amministrativi...il tutto con una spesa che non supera i 10 euro...
cosicchè hai:
1)la sicurezza che non ti accolli i problemi altrui...
2) un certificato che lo attesta...
quello è la visura al PRA, tuttavia non sono affatto convinto che sono aggiornate con i fermi amministrativi, poichè non intaccano la proprietà ma solo la circolazione del motoveicolo.
forse in prefettura, sempre che danno informazioni ad un cittadino differente dal proprietario.
magari andare insieme a lui....
mi ricordo che nello stesso giorno nel quale mi ero presentato nell'agenzia di pratiche auto per richiedere questa visura c'era un tizio che l'aveva fatta fare su un vecchio furgone ducato che avrebbe voluto acquistare...dalla visura risultava un fermo amministrativo per 3000 e passa euro :ph34r: :ph34r: ...(quando il furgone ne valeva +-1000 :ph34r: )
la ragazza dell'agenzia gli ha fatto presente che il fermo amministrativo segue il mezzo sul quale è stato applicato... :blink: :wacko: ...
...un esempio dei dati ottenibili dalla visura...solo che la visura certificata è arrivata a 22.50 euro...mmmmma....va bè...diciamo che ne vale lo stesso la pena
accertamento autoveicoli, visure P.R.A, visure PRA
Per gravami si intendono tutte quelle procedure che limitano il tuo diritto di utilizzo sull'auto ad esempio le ganasce fiscali quando non paghi il bollo.
Le ipoteche sono vincoli che limitano il tuo diritto di proprietà sull'auto (es l'ipoteca sulla casa quando fai un mutuo), l'ipoteca di solito si accende a seguito della contrazione di un prestito per l'acquisto della stessa auto e si estingue quando hai saldato il prestito; nel periodo intermedio, se tu non paghi le rate la finanziaria può riprendersi l'auto.
Le annotazioni o trascrizioni sono eventi notevoli che succedono lungo la vita dell'auto, come ad esempio la cessazione della circolazione a seguito di sospensione per mancata assicurazione, le inchieste penali per incidenti con morti o feriti gravi, l'eventuale denuncia di furto e successivo ritrovamento dell'auto ecc ecc
i fermi amministrativi sono trasmessi al PRA, tanto è vero che pr levarlo bisogna saldare il debito con il concessionario della riscossione che lo ha disposto e poi recarsi al PRA per la cancellazione del fermo!
Il fermo amministrativo segue il veicolo, se lo compri il concessionario che lo ha disposto può comunque procedere al pignoramento e alla vendita!
Quindi non mi sembra un grande affare, a meno che il fermo non sia stato disposto per importi di scarso valore.....:wink_:
non so aiutarti.. ma facci sapere ;)
vacci prudente
ma almeno si può sapere che moto è ? :blink:
ciao...mi sa che se ha il fermo amministrativo ti puoi scordare di intestarla a tuo nome a meno che non saldi il debito con l'erario. Poi se la vuoi prendere per venderla a pezzi fai pure, sarà il venditore a dover giustificare la "sparizione" del bene sottoposto a fermo amministrativo.
Per quanto riguarda la circolazione di un veicolo sottoposto a fermo amministrativo, le c.d. ganasce fiscali, è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria di € 714 e nuovo fermo amministrativo, stavolta almeno 30 giorni deve rimanere custodito presso un deposito autorizzato.
Per me non è un grande affare con tutti questi limiti, comunque valuta tu :w00t:
Ma cos'è un raduno di kappisti ?
mancavate solo te e Luis :laugh2:
vergogna. :D
Ocio ai fermi...
Premesso che non credo che l'acquisto di un bene sottoposto a fermo amministrativo sia un buon affare.....oltre al prezzo di acquisto dovresti sopportare anche il pagamento del debito per cui è stato disposto il fermo...e non sai di quanto (€) si tratta.
A mio avviso non può essere effettuata la vendita, in quanto inibita al PRA l'annotazione del trasferimento di proprietà del bene colpito dal provvedimento.
Inoltre, ricordo che gran parte delle compagnie assicuratrici non coprono il mezzo con nuova polizza rc o se lo coprono non risarciscono il sinistro in quanto inibita la circolazione dello stesso.
In caso di fermo da parte delle FDO a bordo di mezzo con fermo amm. c'è il ritiro della carta di circolazione ed eventuale sequestro del bene.
Soluzione.....vai con il proprietario della moto dal Concessionario per la Riscossione della tua zona, fatti fare una visura dei carichia iscritti a ruolo a suo nome e per i quali è stato disposto il fermo e così puoi avere un'idea di cosa si sta parlando.
Per procedere all'acquisto, se davvero sei interessato, ci sono diverse soluzioni ma non prive di rischi per l'acquirente.
ancora non capisco.
sei sicuro che il fermo amministrativo sia trasmesso solo alla motorizzazione civile?
mi sembra strano che venga trasmesso al PRA.
sto ragionando solo per logica, poichè una ipoteca iscritta al registro impedisce la vendita mentre il fermo amministrativo no.
:wacko: per adesso non mi avete convinto. se viene fatta comunicazione al PRA non è una operazione lecita, sino a quando non c'è un procedimento del giudice che provvede alla confisca.
......qualche novità l' ho letta:w00t:
però ancora non mi basta:ph34r::rolleyes: