Visualizzazione Stampabile
-
Un pò di pubblicità
in questo periodo non proprio fenomenale con un pò di ombre:rolleyes:
Calderoli: «Tagliare del 5% gli stipendi di parlamentari e ministri» - Corriere della Sera
proprio uno sforzo immondo,certo che il 5% di uno stipendio minimo di circa 10000€ li constringerà alla fame:sick::sick:
-
meglio che niente....ma troppo poco.... mah...
-
Speriamo che non sia solo l'inizio di un sacrificio collettivo...:cry:
-
calderoli il mio mito :biggrin3:
-
5%?.......solo questo?..almeno la metà..
-
Ho paura che i "sacrifici" che sembra dovranno riguardare per il momento i ministri ed i parlamentari non siano altro che una promozione per ben altri sacridici che riguarderanno successivamente tutti noi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Speriamo che non sia solo l'inizio di un sacrificio collettivo...:cry:
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Ho paura che i "sacrifici" che sembra dovranno riguardare per il momento i ministri ed i parlamentari non siano altro che una promozione per ben altri sacridici che riguarderanno successivamente tutti noi....
..........ma dai ? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
..........ma dai ? :blink:
Mi riferisco, più chiaramente, ad un'eventuale riduzione del 5% (guarda caso), che si comincia, anche se ancora velatamente, a paventare, degli stipendi dei tre milioni mezzo di dipendenti pubblici italiani...alla stessa stregua di ciò che sta accadendo in Gracia, Portogallo, Spagna...
Tanto per cominciare....dalla Stampa del 15 maggio....
"Il governo prepara la manovra economica e spunta l’ipotesi di un rinvio dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego ed anche un «congelamento» delle dinamiche salariali di tutto il personale pubblico, compresi gli automatismi dei «non contrattualizzati» come magistrati e professori universitari. Ma anche il possibile pagamento a ralenti della buonuscita - il Tfr degli statali -, il blocco del turn over e il rinvio di una finestra per andare in pensione".
-
sarebbe la prima volta e un bel segnale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
sarebbe la prima volta e un bel segnale
gatta si cova e si leggi quel che ha scritto oldbonnie vedrai che la gatta non é un fantasma ........ bel segnale ..... del cççço ... dico io!!!
ps: non si é mai contenti, poveri politici, dimostrano di fare degli sforzi e questi rivoluzionari da 4 soldi sempre a criticarli ... sempre a guardare il pelo nell'uovo ........ :dry::dry::dry: (va bene come autocritica? :D)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
sarebbe la prima volta e un bel segnale
UN bel segnale e di cosa??? un segnale senza dubbio,che si preparano a mettercelo x l'ennesima volta nel di dietro
Si prepara la stretta su pensioni e statali Una finestra chiusa, contratti e liquidazioni - Repubblica.it
Conti, manovra e interventi urgenti Le ipotesi per fermare la speculazione - Corriere della Sera
Il governo studia il blocco degli aumenti agli statali - Il Sole 24 ORE
come sempre i veri sacrifici li facciamo noi,cosa vuoi che siano 500€ su 10000??? sicuramente dovranno fare rinuncie x arrivare e fine mese,perchè no propongono di prendere solo lo stipendio e rinunciano agli altri vantaggi x circa 5000€???? neanche quello sarebbe un sacrificio perchè con gli altri 5000 al mese vivi bene ugualmente,ma quello si che sarebbe un segnale al popolo non sta cazzata:sick::sick:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
attenti al culo.
...La vaselina è pronta...(adesso si chiama buon esempio...).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
5%?.......solo questo?..almeno la metà..
CRISTO SANTO , IL 70-80% minimo... devono tornare sulla Terra questi parassiti.
-
forse avete ragione o forse no;resta il fatto che una riduzione del ricco piatto dei parlamentari non si è mai visto,meno che mai proposto da esponenti della sinistra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
forse avete ragione o forse no;resta il fatto che una riduzione del ricco piatto dei parlamentari non si è mai visto,meno che mai proposto da esponenti della sinistra
La storia politica delle varie forme di Stato ci insegna che quando misure restrittive ed antipopolari, imposte dal potere costituito, hanno toccato il sociale senza essere state condivise dai loro destinatari, ossia non hanno avuto il consenso del popolo (sovrano), i componenti dello Stato apparato, che il più delle volte hanno creato i presupposti del loro nascere, hanno pagato, per le loro colpe, un prezzo molto alto...
Per nostra fortuna, la lungimiranza dei nostri governanti scongiura naturalmente questi pericoli...:rolleyes:
-
bene e quel 5per cento si puo usare per qualcosa di utile!