Visualizzazione Stampabile
-
Come pulite la visiera?
Come da titolo.
Mi spiego meglio: io sono solito pulire la visiera del mio casco con la sola carta igienica (piu' morbida e con meno trame possibile) e l'acqua.
La visiera in questione è di un Suomy Spec1R Extreme di quelle con i riflessi supermegafighissimi idrofobica e dunque particolarmente delicata.
Ho notato che da vicino ed in controluce si notano dei graffietti sicuramente dovuti a questo tipo di trattamento, dati dalle passate della carta, se pur con attenzione.
Cosa usate per pulire la visiera? Come scrostate gli amichevolissimi insetti senza rischiare di graffiare la superficie?
Aiutiamoci che rovinare visiere da due pezzi arancioni è piu' che una scocciatura! :cry:
-
Tolgo la visiera, la metto sotto al rubinetto e la pulisco con del sapone liquido e con le dita.
Se non vuoi toglierla, ci metti sopra una pezza bagnata e la lasci lì. Dopo qualche minuto le carcasse di insetti saranno morbide e si staccheranno con facilità.
-
io uso un buon detersivo,anche acqua e sapone e poi assorbo con la scottex...è perfetta
-
anche io scottex acqua tiepida e sapone delicato... a visiera staccata..
-
acqua e sapone, scottex e a visiera umida passo un panno morbido asciutto :oook:
-
eeee...i rimedi della nonna sono sempre i migliori... ;o)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Tolgo la visiera, la metto sotto al rubinetto e la pulisco con del sapone liquido e con le dita.
Se non vuoi toglierla, ci metti sopra una pezza bagnata e la lasci lì. Dopo qualche minuto le carcasse di insetti saranno morbide e si staccheranno con facilità.
pari pari! :biggrin3:
-
io uso sempre uno straccio bagnato...
-
Non avete notato micrograffi sulla superficie guardando con attenzione da vicino? Soprattutto con lo scottex che è ruvido come la carta vetrata? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hardtechno
Non avete notato micrograffi sulla superficie guardando con attenzione da vicino? Soprattutto con lo scottex che è ruvido come la carta vetrata? :laugh2:
le righette di cui parli sono tipici di una superficie di plastica e non di vetro
se vuoi toglierle usa un polish non abrasivo :oook:
-
ci sputo sopra :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
ci sputo sopra :biggrin3:
efficace ed immediato :oook::laugh2:
-
Io uso una pezza di tessuto (cotone) ultramorbido e del "vetril" che spruzzo direttamente sulla visiera e sul panno:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
le righette di cui parli sono tipici di una superficie di plastica e non di vetro
se vuoi toglierle usa un polish non abrasivo :oook:
Beh chiaro che le visiere siano di plasticone.
Penso tu mi abbia capito, sono proprio micrograffietti che vedi da 2cm dalla visiera girandola, probabilmente se fosse trasparente nemmeno si vedrebbero, proverò, grazie! :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
ci sputo sopra :biggrin3:
Che animale! :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
ci sputo sopra :biggrin3:
la saliva è sia un ottimo detergente che un ottimo lubrificante:tongue:
La forza è dentro di noi:ph34r::ph34r::ph34r:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hardtechno
Beh chiaro che le visiere siano di plasticone.
Penso tu mi abbia capito, sono proprio micrograffietti che vedi da 2cm dalla visiera girandola, probabilmente se fosse trasparente nemmeno si vedrebbero, proverò, grazie! :biggrin3:
come polish non abrasivo ti consiglio Mafra Polish Brill :coool:
-
ci lasci sopra due strati di carta igenica inzuppata di acqua.
Aspetti 10 minuti, togli la carta inzuppata.
A quel punto, sempre con carta igenica morbida o con panno morbido, rimuovi il tutto.
Perfetta, lucida splendente e mai graffiata.
E' quella a specchio colore oro del bell MX5 carbon... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
come polish non abrasivo ti consiglio Mafra Polish Brill :coool:
Ma che bell'avatar :w00t::w00t:
Io cmq uso il prodotto,dell'Arexsons mi pare,che dà due salviette,una imbevuta con un detergente,e una normale x asciugare,sono anni che lo uso e le visiere son perfette e pulitissime! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo zar
Ma che bell'avatar :w00t::w00t:
Io cmq uso il prodotto,dell'Arexsons mi pare,che dà due salviette,una imbevuta con un detergente,e una normale x asciugare,sono anni che lo uso e le visiere son perfette e pulitissime! :wink_:
grazie per l'avatar:biggrin3:
meglio non usare prodotti chimici in quanto le visiere si cristallizzano ed in caso di urto tenderanno a spaccarsi
questo sono certo per le visiere Arai :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
grazie per l'avatar:biggrin3:
meglio non usare prodotti chimici in quanto le visiere si cristallizzano ed in caso di urto tenderanno a spaccarsi
questo sono certo per le visiere Arai :oook:
Beh normale direi,le visiere Arai fan cagare,con X-lite nn succede di sicuro....ahahahahah....scherzo ovviamente :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
ci lasci sopra due strati di carta igenica inzuppata di acqua.
Aspetti 10 minuti, togli la carta inzuppata.
A quel punto, sempre con carta igenica morbida o con panno morbido, rimuovi il tutto.
Perfetta, lucida splendente e mai graffiata.
E' quella a specchio colore oro del bell MX5 carbon... ;)
RAGAZZI MA è DIFFICILE FARE COSì?????
INVECE DI USARE PRODOTTI E CAZZI VARI, CARTA E ACQUA!
BASTANO E AVANZANO. POCA SPESA, TANTA RESA!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo zar
Beh normale direi,le visiere Arai fan cagare,con X-lite nn succede di sicuro....ahahahahah....scherzo ovviamente :rolleyes:
son già due piccioni che prendo sulla visiera (non a 30km/h) e non si è rotta :wink_:
P.S.: ognuno ha il casco che si merita :linguaccia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
son già due piccioni che prendo sulla visiera (non a 30km/h) e non si è rotta :wink_:
P.S.: ognuno ha il casco che si merita :linguaccia:
2 piccioni?azzo che sfiga....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
RAGAZZI MA è DIFFICILE FARE COSì?????
INVECE DI USARE PRODOTTI E CAZZI VARI, CARTA E ACQUA!
BASTANO E AVANZANO. POCA SPESA, TANTA RESA!
quoto
Visiera Arai a specchio, resta perfetta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
ci lasci sopra due strati di carta igenica inzuppata di acqua.
Aspetti 10 minuti, togli la carta inzuppata.
A quel punto, sempre con carta igenica morbida o con panno morbido, rimuovi il tutto.
Perfetta, lucida splendente e mai graffiata.
E' quella a specchio colore oro del bell MX5 carbon... ;)
Io faccio così e ha questi micrograffietti fastidiosi. :dry:
Bisognerebbe tipo provare a lasciare la carta morbida inzuppata per descrostare e poi via con getto d'aria... almeno con la mia che è idrofobica dovrebbe funzionare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hardtechno
Come da titolo.
Mi spiego meglio: io sono solito pulire la visiera del mio casco con la sola carta igienica (piu' morbida e con meno trame possibile) e l'acqua.
La visiera in questione è di un Suomy Spec1R Extreme di quelle con i riflessi supermegafighissimi idrofobica e dunque particolarmente delicata.
Ho notato che da vicino ed in controluce si notano dei graffietti sicuramente dovuti a questo tipo di trattamento, dati dalle passate della carta, se pur con attenzione.
Cosa usate per pulire la visiera? Come scrostate gli amichevolissimi insetti senza rischiare di graffiare la superficie?
Aiutiamoci che rovinare visiere da due pezzi arancioni è piu' che una scocciatura! :cry:
scolta a zio Guido...
acqua calda mista a sapone neutro (pochissimo in %) in un piccolo recipiente, batuffolo di cotone, ce lo imbevi, e tamponi i moscerini e le parti piu' sporche x qualche secondo...
poi con movimenti dall'alto al basso (mai laterali) e sempre con il cotone bagnato caldo, sfreghi delicatamente...
poi asciughi cambiando batuffolo... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
scolta a zio Guido...
acqua calda mista a sapone neutro (pochissimo in %) in un piccolo recipiente, batuffolo di cotone, ce lo imbevi, e tamponi i moscerini e le parti piu' sporche x qualche secondo...
poi con movimenti dall'alto al basso (mai laterali) e sempre con il cotone bagnato caldo, sfreghi delicatamente...
poi asciughi cambiando batuffolo... :wink_:
si,poi gli rimbocchi le coperte e gli dai il bacio della buonanotte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
si,poi gli rimbocchi le coperte e gli dai il bacio della buonanotte
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
si,poi gli rimbocchi le coperte e gli dai il bacio della buonanotte
q8...minchi@ che esagerato everest :ph34r::ph34r:
-
spray sgrassante.. tipo vetril o altra roba del genere e panno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
si,poi gli rimbocchi le coperte e gli dai il bacio della buonanotte
:laugh2::laugh2:....e il borotalco..non lo passi sul cul@@to?!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
si,poi gli rimbocchi le coperte e gli dai il bacio della buonanotte
guarda che ci vuole piu' a scriverlo che a farlo :tongue::dry: e poi il ragazzo ci tiene...voleva un metodo piu' sicuro e particolareggiato...e io ho cercato di dargli un consiglio...:wink_::coool:
poi io col casco ci dormo anche...:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
le righette di cui parli sono tipici di una superficie di plastica e non di vetro
se vuoi toglierle usa un polish non abrasivo :oook:
mi pare di aver capito che la visiera è "iridium" , quindi acqua e sapone
-
visiera?? pulire??? meglio con tutti gli insetti spiaccicati sopra
fa molto rat-biker ;o
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
si,poi gli rimbocchi le coperte e gli dai il bacio della buonanotte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo zar
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
q8...minchi@ che esagerato everest :ph34r::ph34r:
beh...se compri un'arai iridium da 100 eurozzi che si graffia solo a guardarla.... non è che ha detto una cacata :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
ci sputo sopra :biggrin3:
uppo la mia tecnica :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
otta74
mi pare di aver capito che la visiera è "iridium" , quindi acqua e sapone
qualsiasi visiera si tratta con acqua e sapone :oook:
quelle a specchio sono semplicemente uno schifo, ideali per una giornata in pista con sole forte; non appena cala il sole e di conseguenza la luce la visibilità diventa scarsissima :ph34r:
-
vetril e panno decente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
vetril e panno decente...
ne sei sicuro?:ph34r:
quando ho preso il casco mi hanno sconsigliato di pulirla con detersivi per vetri.
Comunque io uso panno in microfibra e acqua, al massimo sapone neutro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
otta74
beh...se compri un'arai iridium da 100 eurozzi che si graffia solo a guardarla.... non è che ha detto una cacata :wink_:
No infatti ora ho una visiera trasparente iridescente e sto per montarne una iridescente specchiata e veramente si graffiano con un non-nulla.
Poi vabbè, sì, mi da un fastidio enorme strisciare visiere da 100 e passa euro. Se avete soldi da buttare, non ci tenete, o vi piacciono le visiere sporche meglio per voi.. Vi risparmiate una bella fatica! :rolleyes:
Proverò come consigliato da Guido poco sopra.:w00t: