Visualizzazione Stampabile
-
Solo un pensiero
Oggi purtroppo non è un giorno felice per molti....
ad alcuni è mancato un forumista...ad altri un amico....un fratello, un figlio...
ora, mi rendo perfettamente conto che "il problema non è qui", ma...
ma una domanda, forse anche sull'onda di ciò che è successo, un po' magari per certi trascorsi, mi si è insinuata nella mente..
prima istintivamente sono andato a cercare la moto di Della...
me la ricordavo...bianca....bellissima
poi ho lasciato un commento...ma subito dopo ho pensato ai suoi genitori..
faccio un po' fatica a spiegare il senso di imbarazzo e di disagio..
ma a loro farà "piacere"....?
forse non è un'invadenza lasciarla" parcheggiata ancora qui"..?
stasera le parole non mi escono proprio...spero abbiate capito ciò che sto cercando di dire
-
-
e un pensiero bellissimo!!!
-
è comprensibile quello che pensi Herbie!
un paio di anni fa un mio amico con cui uscivo in moto ebbe un grave incidente mentre girava in pista con la sua nuova ducati, da due anni è in coma.....all'inizio gli amici con cui era quel giorno a girare in pista andavano a trovarlo, io non ci andai ero già tornato a Lecce, dopo un po non ci andarono più.....si erano accorti che i genitori non erano contenti di vederli!
Il dolore dei genitori e il dolore degli amici che condividono la stessa passione sono due cose diverse.....entrambi meritano il massimo rispetto.....anche se entrambi si manifestano in maniera diversa forse....
non so se era questo quello che volevi manifestare...io ho interpretato così le tue frasi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
Oggi purtroppo non è un giorno felice per molti....
ad alcuni è mancato un forumista...ad altri un amico....un fratello, un figlio...
ora, mi rendo perfettamente conto che "il problema non è qui", ma...
ma una domanda, forse anche sull'onda di ciò che è successo, un po' magari per certi trascorsi, mi si è insinuata nella mente..
prima istintivamente sono andato a cercare la moto di Della...
me la ricordavo...bianca....bellissima
poi ho lasciato un commento...ma subito dopo ho pensato ai suoi genitori..
faccio un po' fatica a spiegare il senso di imbarazzo e di disagio..
ma a loro farà "piacere"....?
forse non è un'invadenza lasciarla" parcheggiata ancora qui"..?
stasera le parole non mi escono proprio...spero abbiate capito ciò che sto cercando di dire
Bruno,
ti voglio veramente BENE:wub:
Sei davvero un ragazzo speciale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
è comprensibile quello che pensi Herbie!
un paio di anni fa un mio amico con cui uscivo in moto ebbe un grave incidente mentre girava in pista con la sua nuova ducati, da due anni è in coma.....all'inizio gli amici con cui era quel giorno a girare in pista andavano a trovarlo, io non ci andai ero già tornato a Lecce, dopo un po non ci andarono più.....si erano accorti che i genitori non erano contenti di vederli!
Il dolore dei genitori e il dolore degli amici che condividono la stessa passione sono due cose diverse.....entrambi meritano il massimo rispetto.....anche se entrambi si manifestano in maniera diversa forse....
l'esperienza che ho vissuto è davvero moto vicino a questa...
non sono riuscito a trovare le parole...grazie
-
rispetto per il dolore altrui
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
Oggi purtroppo non è un giorno felice per molti....
ad alcuni è mancato un forumista...ad altri un amico....un fratello, un figlio...
ora, mi rendo perfettamente conto che "il problema non è qui", ma...
ma una domanda, forse anche sull'onda di ciò che è successo, un po' magari per certi trascorsi, mi si è insinuata nella mente..
prima istintivamente sono andato a cercare la moto di Della...
me la ricordavo...bianca....bellissima
poi ho lasciato un commento...ma subito dopo ho pensato ai suoi genitori..
faccio un po' fatica a spiegare il senso di imbarazzo e di disagio..
ma a loro farà "piacere"....?
forse non è un'invadenza lasciarla" parcheggiata ancora qui"..?
stasera le parole non mi escono proprio...spero abbiate capito ciò che sto cercando di dire
Oggi mi sono passate anche a me queste cose per la mente, dopo aver sentito Johnny e non sapendo cosa dirgli,
ho pensato ripeto solo pensato che lo scrivere di Andrea fosse come non rispettare questo momento di dolore per i suoi.
Ma poi rileggendo i vari 3d mi sono reso conto che aveva moltissimi amici e anche il TCP gli si è raccolto attorno.
Io Bruno penso di si, ai genitori e al fratello sicuramente.
-
Difficile rispondere...ogni genitore ha una sua reazione a tragedie devastanti come quella di perdere un figlio...alcuni,come racconta Roberto,vedono nella moto e nei suoi appassionati,le cause del loro dolore...altri,invece, come cio' per cui il proprio figlio "viveva"...la passione che gli donava un sorriso ed il buon umore ogni qualvolta poteva farne uso...
-
-
-
Capisco i 'dubbi' e penso che porseli onorila tua sensibilita' e sia una grande forma di rispetto verso gli altri....
-
Penso che agli occhi dei nostri cari, le nostre moto e il nostro amore nei loro confronti, risultino sempre troppo forti e che suscitino in loro apprensione e paura, e tollerino tutto solo perchè vedono che non ne faremmo mai a meno.... però cosa possiamo fare se non cercare sempre di rischiare il meno possibile e affidare la nostra anima al destino sperando di portare sempre la pellaccia a casa? D'altronde chi va in moto sa che purtroppo fa i conti con una passione rischiosa, manon può fare a meno che viverla...
Trovo normale che persone che vivono questa passione con sentimento sincero come te Bruno, stasera abbiano voglia di fermarsi un attimo a rifettere sull'incidente del nostro amico Andrea, ma purtroppo poco si può fare ormai, se non fre in modo che questi avvenimenti ci aiutino ad evitarne altri.
-
Herbie, difficile rispondere alle tue perplessità, almeno per mè, anche se credo di capire cosa vuoi dire.
conosco la paura di mia mamma quando io e mio fratello usciamo in moto...immagino lo strazio dei genitori di Della81.
-
io credo che le persone,i genitori in questo caso, abbiano bisogno di "dare la colpa" a qualcuno per poter elaborare il loro lutto...ed è inevitabile che i primi sono quelli che condividevano la sua stessa passione, che rappresentano quel mondo che gli ha strappato un figlio.
...ma penso che ad Andrea, che non conoscevo, faccia piacere essere ricordato e fare ancora parte di questo mondo, così come penso che a quel ragazzo in coma faccia piacere che gli amici lo vadano a trovare, anche se i genitori non vogliono...secondo me gli amici dovrebbero andare,magari di nascosto,senza che i genitori lo sappiano!!
...è solo il mio pensiero!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pako
io credo che le persone,i genitori in questo caso, abbiano bisogno di "dare la colpa" a qualcuno per poter elaborare il loro lutto...ed è inevitabile che i primi sono quelli che condividevano la sua stessa passione, che rappresentano quel mondo che gli ha strappato un figlio.
...ma penso che ad Andrea, che non conoscevo, faccia piacere essere ricordato e fare ancora parte di questo mondo, così come penso che a quel ragazzo in coma faccia piacere che gli amici lo vadano a trovare, anche se i genitori non vogliono...secondo me gli amici dovrebbero andare,magari di nascosto,senza che i genitori lo sappiano!!
...è solo il mio pensiero!!
pienamente d'accordo.
che giornata ragazzi, mamma mia. :cry:
-
io onestamente non riesco a scrivere niente.
la mia mente risulta vuota, nel caos di pensieri che in questo momento la riempie.
:cry:
Bruno sei una bella persona
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
io onestamente non riesco a scrivere niente.
la mia mente risulta vuota, nel caos di pensieri che in questo momento la riempie.
:cry:
Bruno sei una bella persona
..quoto tutto.
-
Capisco quello che intendi e lo condivido.
Il tuo è un bellissimo pensiero.
-
E' allucinante...... prima ci sei...e poi .... non ci sei più....
Andrea... Della81 ... resterà sempre in mezzo a noi..... ha solo cambiato forma.... non è più un corpo.... ma c'è il suo spirito... la sua energia qui presente..... e ci resterà sempre accanto...... accanto ai suoi amici più cari.... ed alla sua famiglia....
-
-
-
-
-
Il tuo è un bel pensiero Bruno, la tua sensibilità ti fa onore. Non saprei rispondere al tuo quesito. Solo ti dico che porterò Andrea sempre con me, non importa in che modo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Big Marino
Oggi mi sono passate anche a me queste cose per la mente, dopo aver sentito Johnny e non sapendo cosa dirgli,
ho pensato ripeto solo pensato che lo scrivere di Andrea fosse come non rispettare questo momento di dolore per i suoi.
Ma poi rileggendo i vari 3d mi sono reso conto che aveva moltissimi amici e anche il TCP gli si è raccolto attorno.
Io Bruno penso di si, ai genitori e al fratello sicuramente.
Ciao Marino, amico mio, sai che Andrea era uno dei miei migliori amici e gli volevo molto bene (ancora ora...). Ti ringrazio ancora molto per la telefonata di conforto.
Sai che Andrea e MarkSpeed (Marco) erano "culo e camicia".
Marco ha aperto un 3d, penso che nel TCP non ci sia persona più adatta o con maggior libertà di scrivere qualcosa per ricordarlo...
-
Io penso che ciascuno manifesti il proprio dolore e la propria partecipazione in base alla sensibilità che possiede, e allo stesso tempo chi perde un carissimo affetto possa trovare parzialissimo sollievo nel vedere che il proprio caro ero oggetto di affetto e stima.
Per cui ritengo che vedere degli amici che con pudore e discrezione si avvicinano per far sentire la loro vicinanza possa essere una cosa gradita.
Però questa è solo una mia idea.
Penso che chi nel forum mette queste tragiche notizie abbia una sensibilità e un'intimità tale con i familiari da sapere se questa iniziativa possa essere ben accetta o meno.
-
il mio discorso era ampio...ma poi in realtà finiva "nel post della moto di andrea"..
vedere la sua moto lì...è stato chius e forse è meglio così...sarebbe stata commentata ancora...magari senza sapere che è successo...pur senza colpa alcuna..
poi oggi ho letto lo scritto della sua fidanzata..
è quella sorta di senso di colpa che schiaccia...
io non ci farò mai pace...
il mio pensiero è per lui...per i sui cari....e per chi era li!!
-
non so proprio cosa risponderti Bruno...in ogni caso credo che ognuno manifesti il proprio dolore a suo modo, bisogna avere la forza ed il coraggio di guardare avanti, e se qualcuno incolpa qualcuno, non è mancanza di rispetto o altro ma credo semplicemente una grossa rabbia per un'incolmabile perdita...
oggi, è proprio difficile sorridere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
il mio discorso era ampio...ma poi in realtà finiva "nel post della moto di andrea"..
vedere la sua moto lì...è stato chius e forse è meglio così...sarebbe stata commentata ancora...magari senza sapere che è successo...pur senza colpa alcuna..
poi oggi ho letto lo scritto della sua fidanzata..
è quella sorta di senso di colpa che schiaccia...
io non ci farò mai pace...
il mio pensiero è per lui...per i sui cari....e per chi era li!!
A volte tendiamo a farci delle colpe che in fin dei conti non sono completamente le nostre.
Credo di aver capito le tue parole...qualche tempo fa' ho letto un tuo 3d in cui accennavi a "qualcosa".
L'essere amico o essere uscito quel giorno insieme (o il non esserci uscito per poter impedire che ciò accadesse)...sono dei nostri "pensieri".
Purtroppo ognuno ha il proprio destino, ed altre volte ci mettiamo del "nostro", ma farci una colpa di un qualcosa che è successo non per causa nostra...non è giusto.
Non è giusto né per noi...né per "l'amico".
Quella persona ci voleva bene per come eravamo nella realtà e ce ne continua a volere...e di sicuro non è facendocene una colpa che qualcosa lo potrà riportare indietro.
Al massimo...quello che ci sarebbe da fare...e che magari sarebbe l'unica cosa a potergli fare piacere se ci guardasse da lassù...sarebbe "aprire gli occhi" a noi stessi o ad altri amici.
Questo è il mio pensiero...la sua moto era una delle tante "tracce" di lui...io credo che sia stato giusto lasciare il suo post (in cui si può ancora leggere la sua "gioia").
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
poi oggi ho letto lo scritto della sua fidanzata..
è quella sorta di senso di colpa che schiaccia...
io non ci farò mai pace...
il mio pensiero è per lui...per i sui cari....e per chi era li!!
Io di fronte a quel post, non sono riuscito a dir più nulla...
SON COSE CHE FANNO MALE, che confondono le idee...
E' brutto brutto... e tanto difficile...
-
capisco cosa dici, non lo so alla fine forse ai genitori noi o il mondo che ci accomuna può rappresentare ciò che gli ha strappato il figlio, ma non dobbiamo dimenticare il diretto interessato, il quale nella sua vita avrà amato tanto questo mondo, ci saranno stati momenti in cui sarà stato davvero felice di avere questa passione, certo l'ha pagata cara, ma vi domando e dico, non sarebbe una violenza alla sua memoria negare il suo passaggio qui ed i segni che lui nel tempo ci ha voluto lasciare, io credo di si!!!
-
ragazzi mi aggiornate cosa è successo?
-
ognuno vive il dolore e il distacco a modo suo, ed e' difficile, credo impossibile, anche avendo vissuto episodi analoghi, entrare nell'anima di chi li sta vivendo.
NOn credo di essere OT, pero', se nel partecipare al dolore e al senso di vuoto degli amici del forum, oltre che della famiglia e degli affetti piu' cari, noto con piacere una notevole sensibilita' (non inaspettata, ma le conferme fanno sempre piacere) da parte di amici che per me qui sono solo un avatar e delle parole sul video.........anche da parte di quelli che si distinguono, in altri 3d, per sparare cavolate o per far finta di incavolarsi per questioni calcistiche.
E' bello stare qui, con voi..........la sento un po' come una famiglia, della nobilta' di sentimenti della quale (a parte alcune eccezioni) spero di essere degno.
Questo 3d e' la miglior risposta a quell'altro dove si chiedeva : "cos'e' per voi il TCP"
Grazie Bruno :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
ragazzi mi aggiornate cosa è successo?
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post3411440
-
-
Carissimi Amici.
pur non essendo a conoscenza dei fatti in dettaglio mi chiedo e...lo chiedo a Voi se tutte queste tragedie non debbano portarci a fare una riflessione profonda sull'andare in motocicletta.
ricordo quando anni addietro cominciammo a postare dei primi incidenti.
poi man mano che il forum cresceva anche i bollettini della domenica si fecero sempre piu' drammatici.
ultimamente mi pare di leggere un telegiornale.
troppo spesso tragedie come questa funestano intere famiglie e comunita' di amici.
eppure , non me ne vogliate , passato qualche giorno si torna a rileggere interventi in cui ci si vanta di prestazioni e prodezze e in cui il buon esempio , la prudenza , il buon senso sembrano concetti inutili.
la sfortuna e' vero gioca scherzi imprevedibili.
il destino si dice...
ma non sara' che qualche volta ci corriamo incontro con troppa sicurezza e senso della sfida??
ripeto , questo mio scritto non e' strettamente legato a quanto accaduto al povero e sfortunatissimo Della.
ma sarebbe bello e utile se da questa ennesima tragedia nascesse una nuova corrente di pensiero.
se da domani leggessimo un po' meno caxxate e qualche discorso costruttivo sul modo di andar in motocicletta per strada.
fermo restando che non ho titolo alcuno per dar lezioni , anzi.
pero' vi garantisco che ho cambiato modo di pensare e guidare quando per poco in un incidente non ho rischiato di perdere un figlio.
a certe moto basta un clic per cambiare modalita'.
forse anche nella ns. testa ci vuole un clic per cambiare un po'...
scusate.
ciao Della.
buona serata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Carissimi Amici.
pur non essendo a conoscenza dei fatti in dettaglio mi chiedo e...lo chiedo a Voi se tutte queste tragedie non debbano portarci a fare una riflessione profonda sull'andare in motocicletta.
ricordo quando anni addietro cominciammo a postare dei primi incidenti.
poi man mano che il forum cresceva anche i bollettini della domenica si fecero sempre piu' drammatici.
ultimamente mi pare di leggere un telegiornale.
troppo spesso tragedie come questa funestano intere famiglie e comunita' di amici.
eppure , non me ne vogliate , passato qualche giorno si torna a rileggere interventi in cui ci si vanta di prestazioni e prodezze e in cui il buon esempio , la prudenza , il buon senso sembrano concetti inutili.
la sfortuna e' vero gioca scherzi imprevedibili.
il destino si dice...
ma non sara' che qualche volta ci corriamo incontro con troppa sicurezza e senso della sfida??
ripeto , questo mio scritto non e' strettamente legato a quanto accaduto al povero e sfortunatissimo Della.
ma sarebbe bello e utile se da questa ennesima tragedia nascesse una nuova corrente di pensiero.
se da domani leggessimo un po' meno caxxate e qualche discorso costruttivo sul modo di andar in motocicletta per strada.
fermo restando che non ho titolo alcuno per dar lezioni , anzi.
pero' vi garantisco che ho cambiato modo di pensare e guidare quando per poco in un incidente non ho rischiato di perdere un figlio.
a certe moto basta un clic per cambiare modalita'.
forse anche nella ns. testa ci vuole un clic per cambiare un po'...
scusate.
ciao Della.
buona serata.
giustissima riflessione!!!
:wink_:
-
Ieri ero in moto con un carissimo amico, lui davanti a fare strada.
Lo guardavo pennellare le curve con una leggerezza che sembrava una danza, la guida fluida e armonica, mai una staccata al limite, mai un ingresso in curva esagerato, mai un'accelerata "furiosa".
Non andava piano, ma la sua era una velocità costante, fluida, la moto non veniva mai messa in crisi da manovre brusche.
Ci siamo conosciuti perchè è stato il mio istruttore in un corso di guida sicura su strada.
Mi ha insegnato la giusta posizione in moto, i movimenti del corpo corretti per affrontare una curva, le traiettorie più sicure per guidare in strada, per limitare la possibilità che l'errore di altri (macchine o moto) metta a rischio la nostra vita.
Ma soprattutto mi ha insegnato il gusto di godersi la moto divertendosi e limitando i rischi.
Io penso che la formazione sia fondamentale (per chi va in moto e anche per chi guida l'auto), insieme a un vero impegno a tenere le strade in condizioni umane (e le nostre sono uno scempio!)
Dobbiamo prendere coscienza che anche andare in moto è qualcosa che si impara non solo macinando km. Moderare la velocità a seconda delle strade che percorriamo è importante, ma anche imparare a gestire la moto e noi stessi, e a reagire agli imprevisti ci può salvare la vita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Ieri ero in moto con un carissimo amico, lui davanti a fare strada.
Lo guardavo pennellare le curve con una leggerezza che sembrava una danza, la guida fluida e armonica, mai una staccata al limite, mai un ingresso in curva esagerato, mai un'accelerata "furiosa".
Non andava piano, ma la sua era una velocità costante, fluida, la moto non veniva mai messa in crisi da manovre brusche.
Ci siamo conosciuti perchè è stato il mio istruttore in un corso di guida sicura su strada.
Mi ha insegnato la giusta posizione in moto, i movimenti del corpo corretti per affrontare una curva, le traiettorie più sicure per guidare in strada, per limitare la possibilità che l'errore di altri (macchine o moto) metta a rischio la nostra vita.
Ma soprattutto mi ha insegnato il gusto di godersi la moto divertendosi e limitando i rischi.
Io penso che la formazione sia fondamentale (per chi va in moto e anche per chi guida l'auto), insieme a un vero impegno a tenere le strade in condizioni umane (e le nostre sono uno scempio!)
Dobbiamo prendere coscienza che anche andare in moto è qualcosa che si impara non solo macinando km. Moderare la velocità a seconda delle strade che percorriamo è importante, ma anche imparare a gestire la moto e noi stessi, e a reagire agli imprevisti ci può salvare la vita.
va bene la nostra di educazione......ma spesso, molto spesso l' educazione di chi provoca è veramente scarsa.........
-
Belle parole, tutti quanti. La vita è troppo bella e sacra per permettersi di buttarla via.
Chiedo scusa se mi ripeto, ma difenderò a spada tratta il mio amico che non c'è più: la velocità non era elevata, traiettoria perfetta e sicura, come il suo solito. Ero subito dietro, stessa andatura, stessa traiettoria (ma fatta pinzando molto forte, ancora peggio), quello che è successo rimane un mistero...
Scusatemi ancora, forse la prendo un po' sul personale, forse sono disperato e non riesco ancora a ragionare come si deve... ma continuo a sostenere che non è stata la velocità la causa determinante.