GIAPPONE NUOVO PREMIER LANCIA ALLARME SU DEBITO RISCHIO COLLASSO - Agenzia di stampa Asca
.
Debito al 200% del pil, quasi :cry: chissà che fine faremo tutti :sick:
Visualizzazione Stampabile
GIAPPONE NUOVO PREMIER LANCIA ALLARME SU DEBITO RISCHIO COLLASSO - Agenzia di stampa Asca
.
Debito al 200% del pil, quasi :cry: chissà che fine faremo tutti :sick:
... ci sarà qualcuno al mondo
con i conti a posto ?
:blink:
BRIC
brasile, russia, india, cina.......................risorse, crescita demografica, basso costo del lavoro, mercato in espansione: le politiche economico finanziarie che perseguono i grandi, vanno perfettamente per loro
fra l'altro c'e' anche una bassissima (per ovvi motivi) conflittualita' sociale:wink_:
azzeriamo i debiti di tutti .....stati e cittadini e buonanotte! io ci sto!!!!!!!!!!! :w00t:
Sicuro sulla Russia?
ma se quelli che stampano i soldi... ne stampassero un po' di più li potrebbero dare da spendere, un bel bonus a persona di 5000€!! si riattiverebbe l'economia!
se il giappone che comunque ha un ottimo mercato del lavoro fa crac..... tutto l'occidente fallisce....
Diciamo che non sono messi benissimo...
http://www.ice.gov.it/paesi/pdf/giappone.pdf
CHE PRESA A MALE!!!
ahecco ahecco.... siamo apposto :smoke_:
Il mondo sta cambiando: ormai i paesi poveri sono quelli occidentali.
Solo che non lo sappiamo ancora....
Ormai è una pandemia e siamo senza vaccino...:cry:
certo che considerando che il debito è una cosa del tutto fittizia e visto che tutti i paese ormai sono in crisi potrebbero anche mettersi d'accordo e ripartire da zero....
mi spiace dirlo ma il ciclo purtroppo si struttura così:
1- crisi economica
2- guerra
3- ripresa economica
1
2
3
1
2
3
e via dicendo
quotone!!! :wink_:
usare la parola "crisi" per definire un pesante CAMBIAMENTO STRUTTURALE è tecnicamente errato...solo che i governanti e per bocca loro tutti i mass media si sfiatano tutti i giorni dicendo "crisi..." "crisi..."
il motivo è semplice...in questo modo è più facile far digerire alla popolazione i disagi di questo cambiamento repentino e epocale facendogli credere che è solo un fenomeno passeggero....che si può risolvere...
http://www.youtube.com/watch?v=wepXuMd7Y-4&feature=fvw
non ti dicono (ma lo sanno molto bene) che in un mondo dominato dal sistema "dei crediti e dei debiti" gli unici che stanno bene sono quelli che hanno avuto l'astuzia di accumulare risorse finanziare/beni reali cedendo come contropartita "carta straccia"..."numeri su un pc" sono quelli che domineranno tutto...
immaginate di voler comprare casa e di aver bisogno di un mutuo...andate dalla vostra banca di fiducia (dove magari venite accolti dal "family banker" che vi fa pure un bel cerchio intorno alla poltrona :ph34r: ) e richiedete un bel mutuo...
la banca che fa?...dopo 1000 procedure dove si assicurano in caso di insolvenza con i beni materiali della tua famiglia (case terreni ecc) ti erogano "un credito" (numeri su un pc) sul tuo conto o addirittura direttamente nel conto del venditore della casa...
vi siete mai chiesti come mai non vi danno il malloppone tutto in contanti?? :rolleyes:
...perchè è scomodo da gestire? ...nooooo
...perchè la pratica è più veloce? ...noooo
...la verità è che se gli "istituti di credito" dovessero erogare mutui solo sulla base dei denari (soldi spicci,liquidi,cash) effettivamente presenti nelle loro casse il loro business sarebbe risibile...
invece con il sistema dei crediti e dei debiti si innesca un giro vorticoso dove a volte il debito di un soggetto e il rischio sul debito come per magia diventa credito da poter immettere sul mercato...
lo stesso tremonti lo ammette candidamente...
YouTube - ***INCREDIBILE*** TREMONTI parla di SIGNORAGGIO al TG1
"la moneta bvuona"....è solo quella sonate :wink_:
alla fine il debito che attanaglia tutti fa:
non sviluppare il quarto e terzo mondo oppresso dai debiti
mette in crisi l'occidente ed i paesi industrializzati.
che poi sono tutti soldi immaginari come quelli del monopoli......visto che non esistono proprio
domanda: ma se il Giappone non sta proprio bene, L'ITALIA STA FORSE MEGLIO?
il nio babbo (persona anziana ma lucidissima)dice che abbiamo mangiato prima il bianco del porro,adesso ci tocca il verde,in tutti i sensi:sick:
"abbiamo"?....diciamo "hanno"...
Questa é come quella favoletta che ci ripetono tutti i giorni...
<<abbiamo vissuto aldisopra dellr nostre possibilità>>
<<siamo tutti sulla stessa barca>>
Sarebbe + onesto indicare chi sulla barca deve remare e chi sta in crociera...
se crolla il botto sarà ben più grosso