Visualizzazione Stampabile
-
T day e le gomme
Il titolo è strano ma adesso mi spiego.
devo cambiare le gomme sulla mia street per godermi la pista di Varano al T day. Non sono 100% pistaiolo diciamo che faccio 30% pista e 70% strada.
Vorrei una gomma che quando vado in pista (godimento 100%) tenga e non scaldi troppo e che comunque possa essere usata in strada senza finire in 2000 km.
A quelli che si dividono Pista Strada come me cosa montereste o montate
Diablo rosso pista
Metz interact
Dunlop Sportsmart
.......
Ho postato qui perchè nella parte tecnica non ho avuto una risposta.:wacko:
Grazie
Ciao Guido:rolleyes:
-
Dunlop Sportsmart.Con la tecnologia Ntec dovrebbero essere quelle piu' adatte al tuo scopo.E,a quel che ho letto,"dovrebbero" durare piu' della Pirelli/Metzeler di pari categoria.
-
Ciao
grazie per il consiglio. Tu le hai provate in pista? Per adesso non ho trovato nessuno che le ha usate in pista. Le Pirelli e le Metz sono una certezza (purtroppo durano poco) ma delle nuove Dunlop SportSm... non sono riuscito a trovare commenti da chi le ha usate fra i cordoli.
Grazie
Ciao Guido
-
Non ho mai provato in pista le Sportsmart,ma le RR si,e mi ero trovato bene.
-
Ciao ne approfitto per chiederti un consiglio. Con le RR come gestivi le temperature?
Mi spiego meglio l'ultima volta sono volato perchè a meta del secondo turno in una giornata con 30 gradi il posteriore mi ha lasciato senza preavviso. La gomma era una normale Dunlop Qualif (lo so che me la sono cercata!!!) ed ero a Castelletto tirando. Ho letto di fare raffreddare le gomme dopo un pò di giri tirati ha senso? Come si fa? Le RR (e spero le Sportsm.) tengono le temperature alte?
grazie
Ciao Guido
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido Z
Ciao ne approfitto per chiederti un consiglio. Con le RR come gestivi le temperature?
Mi spiego meglio l'ultima volta sono volato perchè a meta del secondo turno in una giornata con 30 gradi il posteriore mi ha lasciato senza preavviso. La gomma era una normale Dunlop Qualif (lo so che me la sono cercata!!!) ed ero a Castelletto tirando. Ho letto di fare raffreddare le gomme dopo un pò di giri tirati ha senso? Come si fa? Le RR (e spero le Sportsm.) tengono le temperature alte?
grazie
Ciao Guido
Strano, che pressione avevi?
In che curva sei caduto?
io le RR non riuscivo a farle muovere, e neanche le Power one.
Per varano le SportSmart ( ex RR) multimescola vanno benissimo, e ci fai almeno 5.000.
Io metterò le Metz K2...
:rolleyes::rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucyspeed
Io a varano D211!!!
Non male... poi mi dirai come ti trovi.
ma le monti dal Petti??
-
Ciao le gomme le avevo a 1,9 però devo dire che già mi avevano fato uno scherzo a Franciacorta (bloccaggio del anteriore e ghiaia alla staccata del ultimo rettilineo prima della variante che immette sull' arrivo)......... Devo migliorare la mia guida e cambiare le gomme. Comunque metterei le RR ma non si trovano piu'. Provero le SportSmart anche se il mio socio ha le Metz interact e non lo mai visto in difficolta (peccato che sono quasi finite con 2500km)
Ciao Guido
le 211 sono omologate?
Ciao Guido
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido Z
Ciao le gomme le avevo a 1,9 però devo dire che già mi avevano fato uno scherzo a Franciacorta (bloccaggio del anteriore e ghiaia alla staccata del ultimo rettilineo prima della variante che immette sull' arrivo)......... Devo migliorare la mia guida e cambiare le gomme. Comunque metterei le RR ma non si trovano piu'. Provero le SportSmart anche se il mio socio ha le Metz interact e non lo mai visto in difficolta (peccato che sono quasi finite con 2500km)
Ciao Guido
le 211 sono omologate?
Ciao Guido
solo quelle con la sigla "D 211 gp racer".
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido Z
Ciao ne approfitto per chiederti un consiglio. Con le RR come gestivi le temperature?
Mi spiego meglio l'ultima volta sono volato perchè a meta del secondo turno in una giornata con 30 gradi il posteriore mi ha lasciato senza preavviso. La gomma era una normale Dunlop Qualif (lo so che me la sono cercata!!!) ed ero a Castelletto tirando. Ho letto di fare raffreddare le gomme dopo un pò di giri tirati ha senso? Come si fa? Le RR (e spero le Sportsm.) tengono le temperature alte?
grazie
Ciao Guido
Le RR son gomme non dichiaratamente racing, sono un buon compromesso tra l'utilizzo stradale e pista,ma ovviamente in quest'ultimo caso non gli si puo' chiedere troppo.Quando fa molto caldo,con queste gomme io non mi fiderei a fare ppiu' di 8/10 giri di pista;ovviamente la cosa e' correlata al passo e alla capacita' di andare forte,oltre che di stressare oltremisura le gomme(forti accelerazioni a moto piegata e brusche staccate).
-
Io ho appena montato le sportsmart e la prima impressione è buona (prima avevo le Qualifer RR e ne ero contentissimo, prima ancora le Dragon Supercorsa e non mi ci ero trovato bene). Ne faccio un uso come te: 80% strada e 20%pista
Le pressioni indicate per l'uso in pista sulla Daytona a freddo (consiglio del mio meccanico) son 1.8 dietro e 2.0 (o 1.9) davanti e credo che possano andar bene anche per la tua moto.
Aloha
-
-
Grazie a tutti
due domande
per Saggytar hai provato le gomme in pista come ti sei trovato?
Per Marco Rosso corsa sono una certezza ma la durata? Mediamente riesci a fare quanti turni?
Grazie
Ciao Guido
-
Io monto le Pirelli supercorsa sp sc2 ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucyspeed
Io a varano D211!!!
D211 gp racer? Una curiosità, a quanto le prendi? Un rivenditore mi ha sparato 350€ montaggio ed equilibratura inclusi ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starter
D211 gp racer? Una curiosità, a quanto le prendi? Un rivenditore mi ha sparato 350€ montaggio ed equilibratura inclusi ovviamente.
All'incirca il prezzo che si trova a giro;il più basso per le racer è stato 330.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starter
D211 gp racer? Una curiosità, a quanto le prendi? Un rivenditore mi ha sparato 350€ montaggio ed equilibratura inclusi ovviamente.
Costano....
maaaaa un rivenditore a caso???
:biggrin3::biggrin3:
adesso vediamo cosa spendo per le K2.
-
Oggi sono andato dal gommista!!
Domani mi dice il prezzo a meno che non costano più di 350€ le ordino così mi tolgo sta fissa!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucyspeed
Oggi sono andato dal gommista!!
Domani mi dice il prezzo a meno che non costano più di 350€ le ordino così mi tolgo sta fissa!!!
Arrivata mail di pneus giovo;se compriamo 5 treni di d211gp racer ce le manda per 265 euro........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido Z
Grazie a tutti
due domande
per Saggytar hai provato le gomme in pista come ti sei trovato?
Per Marco Rosso corsa sono una certezza ma la durata? Mediamente riesci a fare quanti turni?
Grazie
Ciao Guido
Ti dirò: dietro nessun problema, ma davanti avevo sempre la sensazione che mi scappasse via l'anteriore e ho guidato sempre col cuore in gola.
Poi ieri ho fatto 460km in mezzo alle montagne e lì le ho sentite un pelo meglio anche se su certi tornanti stretti quella brutta sensazione di peredere l'anteriore si è ripresentata.....
Però se devo esseere proprio sincero, con Qualifer RR non avevo mai avuto queste strane sensazioni.
Adesso vediamo come andrà a Franciacorta Sabato e al T-Day Venerdì 9
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Costano....
maaaaa un rivenditore a caso???
:biggrin3::biggrin3:
adesso vediamo cosa spendo per le K2.
hai ragione....si tratta di Meregalli Gomme di Biassono (MI)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Arrivata mail di pneus giovo;se compriamo 5 treni di d211gp racer ce le manda per 265 euro........
leo io ci starei solo che me le dovete rispedire...è un inculata...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
leo io ci starei solo che me le dovete rispedire...è un inculata...
Lo stesso per me!
-
trovate a meno di 300 montate o giu di li non mi conviene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
trovate a meno di 300 montate o giu di li non mi conviene
Meglio così! Anch'io sono a posto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Io ho appena montato le sportsmart e la prima impressione è buona (prima avevo le Qualifer RR e ne ero contentissimo, prima ancora le Dragon Supercorsa e non mi ci ero trovato bene). Ne faccio un uso come te: 80% strada e 20%pista
Le pressioni indicate per l'uso in pista sulla Daytona a freddo (consiglio del mio meccanico) son 1.8 dietro e 2.0 (o 1.9) davanti e credo che possano andar bene anche per la tua moto.
Aloha
Ma le sportsmart nn hanno tecnologia ntec dietro? se nn dico cagate la pressione in pista al poteriore dovrebbe andare più bassa
tipo 2.1 anteriore e 1.4/1.5 al posteriore (tutto a freddo)
correggetimi se sbaglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uelanino
Ma le sportsmart nn hanno tecnologia ntec dietro? se nn dico cagate la pressione in pista al poteriore dovrebbe andare più bassa
tipo 2.1 anteriore e 1.4/1.5 al posteriore (tutto a freddo)
correggetimi se sbaglio
Io mi sono basato su quello che mi ha consigliato il mio meccanico (ha un team e corre l'europeo stock con due Yamaha R6.... forse non è uno sprovveduto).
2.1 davanti me le aveva gonfiate per uso stradale, 1,4-1,5 dietro sinceramente mi sembra troppo basso; proverò ad informarmi ancora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Io mi sono basato su quello che mi ha consigliato il mio meccanico (ha un team e corre l'europeo stock con due Yamaha R6.... forse non è uno sprovveduto).
2.1 davanti me le aveva gonfiate per uso stradale, 1,4-1,5 dietro sinceramente mi sembra troppo basso; proverò ad informarmi ancora.
2.1 ant per uso stradale è bassino,anche se ora con il caldo ci può stare ,ma solo per utilizzo montano;se giri per città o statali alza ,altrimenti non ti dureranno niente.