Ciao guys e anche gays... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Qualcuno di voi ha mai fatto la vendita di un qualche mezzo in comune?
Altra domanda importante...prima i $$$ poi la firma, giusto?
Visualizzazione Stampabile
Ciao guys e anche gays... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Qualcuno di voi ha mai fatto la vendita di un qualche mezzo in comune?
Altra domanda importante...prima i $$$ poi la firma, giusto?
in comune fai la trascrizione della proprietà sul c.d.p.; poi devi registrare in motorizzazione o al PRA l'atto
SOLDI PRIMA
Veicolo cointestato? oppure intendi trasferimento al PRA fatto presso un apposito ufficio del comune ? :biggrin3::biggrin3:
Scherzo... dalla mia piccola esperianza conviene rivolgersi ad un'agenzia di disbrigo pratiche..con collegamento in tempo reale al PRA.
Se vendi... dopo il Trasferimento al PRA ..ti conviene fare dopo qualche giorno una visura..per vedere se il veicolo non e' piu' a nome tuo...
Per quanto riguarda i soldi....dipende ...
ma se ti danno un assegno che non sia circolare... non mi fiderei...
con il bonifico...parla in banca e vedi quando avviene l'accreditamento effettivo....
Una volta fatta la voltura al pra...e l'assegno e' scoperto..oppure
il bonifico e' stato annullato.... e' finita :cry:
Se compri...discorso inverso... ma devi verificare se sul veicolo ci sono
ipoteche etc etc.....
è inutile andare al comune (e men che meno spendere soldi per un'agenzia di pratiche auto moto)
vai direttamente all'aci ed il funzionario preposto può certificare l'apposizione delle firme, si pagano i bollettini e nel giro di mezz'ora ti danno il contrassegno per il cdp.
se non ricordo male il costo totale è intorno alle 90 euro
vai direttamente all'aci fanno tutto loro..i soldi prima di firmare:wink_:
se vuoi risparmiare vai al PRA...non all' ACI xchè l'aci è come un agenzia di pratiche auto quindi ti prende le commissioni ;) altrimenti puoi evitare file agli sportelli e andare in un' agenzia di pratiche auto che fanno tutto loro e non hai rompimenti di scatole.
comunque se vendi fatti prima pagare e accertati che sia tutto ok.... x tutelare lui intanto puoi fare l' atto di vendita che si può annullare tranquillamente(è semplicemente la firma sul retro del CDP) e magari x questo motivo conviene andar in agenzia xchè almeno loro ti fanno intanto il permessino provvisorio di circolazione (da dare a chi compra) così hai tempo di verificare il pagamento sia regolare visto che il permessino vale 30gg
il passaggio in comune libera il venditore e al pra basta che vada l'acquirente
rifuggi le agenzie
che voi sappiate ci sono stati aggiornamenti negli ultimi 2 anni?...nello specifico...ad oggi è comunque possibile definire tutte le pratiche direttamente al PRA? (tranne acquisto marca da bollo ovviamente)
ciao e grazie
poco tempo fa ho venduto la mia moto e ne ho acquistata un'altra SENZA rivolgermi ad agenzie.
per una compravendita non si arriva a 100 euro di spesa.
le modalitò sono queste :
il venditore e l'acquiirente si recano al comune di residenza del venditore con il cdp della moto e con una marca da bollo da 14 euro circa.
l'ufficiale comunale una volta verificato le generalità fa compilare al venditore la parte relativa alla vendita sul retro del cdp autenticandone la firma e annullando la marca da bollo.
l'operazione viene registrata sui libri comunali.
contestualmente avviene il pagamento (io ho preferito cash).
da quel momento l'acquirente ha 60 giorni di tempo per registrare quest'atto di vendita al pra.
(n.b. questa operazione puo' effettuarsi anche negli appositi uffici della motorizzazione dove un notaio autenticherà il tutto).
il venditore a questo punto "esce" di scena.
l'acquirente si recherà (con una fotocopia di un documento del venditore + una marca da 14 euro circa) agli uffici della motorizzazione dove ritirerà 2 bollettini postali da pagare per un totale mi pare di circa 77 euro.
una volta pagati si recherà agli appositi uffici dove l'atto verrà registrato e contestualmente verrà rilasciato un nuovo cdp col nome dell'acquirente e la etichetta adesiva da attaccare sul libretto di circolazione.
il gioco è fatto.
il risparmio (anche se si perde una mattinata) è di circa 60-70 euro dato che a roma il pdp costa tra 150-180 euro.
per le macchine invece c'è da pagare l' IPT per cui il risparmio non è altrettanto favorevole ma pur sempre c'è.