qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo di questi caschi?
attualmente uso un arai astro j del 2003!!!
Visualizzazione Stampabile
qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo di questi caschi?
attualmente uso un arai astro j del 2003!!!
Io ho il Daytona mx5,secondo me e' un ottimo casco con buona fornitura,mi piace perche' e' spartano,poche prese d'aria e design da naked assassina,unica pecca il paranaso,si toglie solo a guardarlo,ma non mentre e' indossato.....
Altre domande???
il mio è durato credo 6 o 7 minuti al massimo, dopo di chè è sparito:blink:
Direi che è propio ora di cambiarlo!!!:wink_:
L' M5X carbon è leggero, discretamente silenzioso e bello da paura!!!
La visiera è a prova di mitra, 3,2mm di spessore con una trasparenza ottima e senza deformazioni alla visuale ai lati.
Si trova in rete a prezzi umani e che dire!? Corri a comprarlo.
come costi come siamo?qualche modello da consigliarmi?arai non mi convince piu'!!
sono caschi eccellenti...con una vestibilita' abbastanza soggettiva, ma a livello di materiali usati, cura degli interni e grafiche...e dettagli tecnici, sono al top sul mercato...
a settembre credo di prenderli x il mio negozio.... ;-) contattero' l'azienda... ;-)
L'ho preso due giorni fa l'M4r nero opaco, pagato 240 euri!! Che dire, molto ben rifinito, essenziale, poche prese d'aria quindi abbastanza silenzioso, indossato è molto confortevole ma questo dipende dalla conformità della testa. Io lo consiglio anche perchè come qualità/prezzo è il piu sicuro stando ai test effettuati da sharp helmets.
ho aspettato a prenderli xke' avevano una collezione un po' scarna....ma dall'anno sxcorso hanno tirato fuori un range di caschi di alto livello e coprendo tutte le esigenze e tutti i prezzi...quindi mi sono deciso...:wink_:
li prendo di sicuro a settembre :wink_:
e forse abbando shark xke' non hanno piu' importatore in italia...x ora...
vedremo
Io ho L'R/T e ho appena preso qui sul forum un M5X Daytona usato.
L'R/T è bellissimo mentre per quanto riguarda l'integrale secondo me gli Arai sono superiori. Non capisco perchè abbiamo messo il bottone per fermare il cinturino nel laccio di destra, scomodissimo da agganciare. Gli Arai ce l'hanno nel laccio di sx, in un attimo lo agganci.
Scusa Guido ma dopo che ho fatto passare il cinturino nel doppio anello devo andare ag agganciare il pusuar dall'altra parte. Per far ciò devo tirare troppo il cinturino e mi strozzo :sick:
http://img714.imageshack.us/img714/373/saraoi.jpg
Ma questo è l'integrale, l'M5X. L'R/T ha lo sgancio rapido
si, ho capito :wink_: ma nei caschi aperti o da cross la corretta chiusura e' quella che nn sopporti...x via di svolazzamenti fastidiosi, possibilita' di impigliarsi etc..., x gli integrali in teoria pure...:biggrin3: solo che posso capire che sia piu' laborioso...e scomodo.
alla fine attualmente il metodo piu' usato e' quello del bottone vicino che dici tu
No ho una taglia M
Ci sta, ci sta, calzano abbondanti e non credo di dire una caxxata se dico che sono quasi una taglia in più rispetto a quella indicata.
Poi comunque, rimane sempre il fatto che ogni cranio è cosa a se, quindi potrebbe anche risultarti meno accogliente di altre marche. Per me non è stato così e a quanto leggo qua e la, idem per molti altri.
In ultimo, mi piace l'dea che pur essendo un brand estero, la produzione avviene in Italia, in un primo momento alla BF poi ad altri ma sempre qui.
Al dilà del made in Itali come garanzia di qualità mi pice pensare che i miei soldini non finiscano in qualche ciotola di riso ma rimangan qui!!
Calcola che su ARAI portavo la L,su Bell la M...
Stessa capoccia e manco le corna avevo all epoca....:blink::blink:
Non mi ritengo un integralista e del resto sappiamo bene che in alcuni casi è impossibile optare per altro. Dove si presenta la possibilità però, cerco sempre di evitare. Purtroppo nel mio settore, tanta gente sta rimettendo il posto di lavoro a causa della loro concorrenza sleale. Un'azienda italiana che produca un certo volume del propio prodotto, è soggetta a costi inevitabili.
In primis, la tutela del dipendente, la giusta retribuizione con annessi costi tipo contributi ecc. La salvaguardia di alcuni principi come le ore lavorative ecc. Se sfrutti i tuoi simili ( la tv la vediamo tutti ) se li fai lavorare in ambienti a rischio, se non investi per macchinari sicuri se non paghi per lo smaltimento dei rifiuti e se paghi le tasse, il tuo prodotto sarà inevitabilmente più caro. In sintesi, nel mio piccolo cerco di dare il mio contributo sopratutto dopo aver visto con i miei occhi tutto ciò che ho scritto!
Tutto qui e scusa lo sfogo e l'OT.
Anch'io guardo le etichette delle merci che compro... non mi piace acquistare un brand italiano e leggere Made in China... nulla contro i cinesi... ma se voglio acquistare un prodotto cinese lo voglio fare consapevolmente... troppo facile marchiare un prodotto con brand italiano e poi farlo produrre in Cina... salvo poi venderlo a carissimo prezzo sul nostro mercato...:rolleyes:
Guardate qua sotto, scorrete la pagina fino a metà.
http://www.bell-motohelmets.com/ita/...5Carbon.09.pdf
vai vai everest ke a settembre oltre ai far faccio 1 pensierino pure sul bell m5x!!
ah ok....allora avvertimi...io lo faro' ;-)
PER EVERTS
Un mio amico vorrebbe un BELL mi tieni informato se decidi di commercializzarli.
Grazie in anticipo.
Si sono accorti dell'errore allora! Io non riesco ad agganciarlo sto pusuar