Visualizzazione Stampabile
-
TERRONI
http://www.aiellocalabro.net/public/...6_Terroni.jpeg
Dal Blog di Beppe Grillo:
Il libro "Terroni" di Pino Aprile dovrebbe diventare un testo di scuola. Da 150 anni ci raccontano la barzelletta del Sud liberato dai Savoia per portarvi la libertà, la giustizia, il progresso. "Terroni" descrive con una puntigliosa documentazione e ricerca delle fonti un'altra realtà. Quella di un Paese occupato, spogliato delle sue attività produttive, con centinaia di migliaia di morti tra la popolazione civile. Un Paese "senza più padri", costretti, per sopravvivere, a milioni all'emigrazione (prima quasi sconosciuta) dopo l'arrivo dei Savoia che, per prima cosa, ne depredarono le ricchezze a partire dalla Cassa del regno delle Due Sicilie. "Terroni" racconta le distruzioni di interi paesi, le deportazioni, la nascita delle mafie alleate con i nuovi padroni. L'Italia unita è stata fatta (anche) con il sangue degli italiani.
Fratelli d’Italia... ma sarà poi vero? Perché, nel momento in cui ci si prepara a festeggiare i centocinquant’anni dall’Unità d’Italia, il conflitto tra Nord e Sud, fomentato da forze politiche che lo utilizzano spesso come una leva per catturare voti, pare aver superato il livello di guardia.
RECENSIONE:
Fratelli d’Italia… ma sarà poi vero? Perché, nel momento in cui ci si prepara a festeggiare i centocinquant’anni dall’unità d’Italia, il conflitto tra Nord e Sud, fomentato da forze politiche che lo utilizzano spesso come una leva per catturare voti, pare aver superato il livello di guardia. Pino aprile, pugliese doc, interviene con grande verve polemica in un dibattito dai toni sempre più accesi, per fare il punto su una situazione che si trascina da anni, ma che di recente sembra essersi radicata in uno scontro di difficile composizione. Percorrendo la storia di quella che per alcuni è conquista, per altri liberazione, l’autore porta alla luce una serie di fatti che, nella retorica dell’unificazione, sono stati volutamente rimossi e che aprono una nuova, interessante, a volte sconvolgente finestra nella facciata del trionfalismo nazionalistico. Terroni è un libro sul Sud e per il Sud, la cui conclusione è che, se centocinquant’anni non sono stati sufficienti a risolvere il problema, vuol dire che non si è voluto risolverlo. come dice l’autore, le due Germanie, pur divise da una diversa visione del futuro, dalla guerra Fredda e da un muro, in vent’anni sono tornate una. Perché da noi non è successo?
-
forse il buon pino dovrebbe andare a vedere prima dei savoia e prima degli spagnoli la storia del sud e dei vari paesi/stati/ducati del nord italia, prima di dire delle minchiate.
-
ma il libro l'hai già letto per dire che sono minchiate?...io ancora no,lo leggerò però...l'ho solo portato a conoscenza di chi non ne sapeva l'esistenza!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
forse il buon pino dovrebbe andare a vedere prima dei savoia e prima degli spagnoli la storia del sud e dei vari paesi/stati/ducati del nord italia, prima di dire delle minchiate.
prima degli spagnoli ci sono state le dominazioni germaniche. ma non solo nel sud, quanto in tutta italia.
e prima ancora l'impero romano.
-
ho letto varie recensioni di questo libro e penso che al prossimo giro in libreria lo comprerò......il problema non è quello che dice questo libro, è che molti non leggono nulla :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
prima degli spagnoli ci sono state le dominazioni germaniche. ma non nel sud, ma in tutta italia.
e prima ancora l'impero romano.
veramente anche gli arabi.. e prima ancora i greci...si faceva già filosofia ma siamo terrrrrrroni!!:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pako
ma il libro l'hai già letto per dire che sono minchiate?...io ancora no,lo leggerò però...l'ho solo portato a conoscenza di chi non ne sapeva l'esistenza!
no, infatti il mio era riferito alla citazione di pino che hai postato, poi magari il libro spiega altro, ma se le premesse sono qlle è un uomo del sud che scrive del sud nn magari accorgendosi che l'italia nn è mai stata unita xchè siamo sempre stati divisi con storie diverse.
pure nel nord ci sono divisioni sotanziali fra le varie regioni, pensa fra nord e sud.
la germania prima della seconda guerra mondiale era unita, dopo è stata divisa x poi tornare unita, 40 anni di divisione nn sono poi così tanti.
l'italia è sempre stata frazionata in vari staterelli x tantissmi anni, e l'unificazione territoriale è iniziata forse da poco (con l'avvento di internet e della maggiore cultura) e con molta difficoltà.
-
W i terroni,anche perche' il nord senza loro non avrebbe le "fabrichette del pa' "
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
W i terroni,anche perche' il nord senza loro non avrebbe le "fabrichette del pa' "
ecco, qsto è proprio un bell'intervento:biggrin3:
-
"Proverò" ad astenermi....:rolleyes::rolleyes:...(non sarà facile)....dal commentare...:biggrin3::biggrin3:
-
non c'è dubbio...ma al nord pensano che il sud sia il "cancro" dell'italia, sicuramente è vero che oggi il sud è più in difficoltà,ma forse non si fa niente per risolvere la situazione (non è che fa comodo così la gente va a lovarare nelle fabbriche del nord??)...e soprattutto, da quanto emergerebbe dal libro, se il nord oggi è così è perchè il sud fu depredato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
"Proverò" ad astenermi....:rolleyes::rolleyes:...(non sarà facile)....dal commentare...:biggrin3::biggrin3:
beh però potremmo leggerlo tutti questo libro...poi magari ognuno rimarrà della sua idea, ma almeno sarà un'idea è non un preconcetto!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
no, infatti il mio era riferito alla citazione di pino che hai postato, poi magari il libro spiega altro, ma se le premesse sono qlle è un uomo del sud che scrive del sud nn magari accorgendosi che l'italia nn è mai stata unita xchè siamo sempre stati divisi con storie diverse.
pure nel nord ci sono divisioni sotanziali fra le varie regioni, pensa fra nord e sud.
la germania prima della seconda guerra mondiale era unita, dopo è stata divisa x poi tornare unita, 40 anni di divisione nn sono poi così tanti.
l'italia è sempre stata frazionata in vari staterelli x tantissmi anni, e l'unificazione territoriale è iniziata forse da poco (con l'avvento di internet e della maggiore cultura) e con molta difficoltà.
:blink::blink::blink:
il libro non parla di questo: non dice che siamo diversi, dice che il sud c'ha perso ad essere inglobato dal regno di savoia (eh si, perchè non è stata una lotta di unificazione ma di annessione da parte del piemonte)
per analogia: ti sei mai chiesto perchè nonostante le risorse disponibili nel mondo più che sufficienti per tutti, si scelga volutamente di tenere continenti interi nel sottosviluppo?
Ogni casa ha bisogno dello sgabuzzino per metterci le scope, la spazzatura, le scarpe puzzolenti, gli stracci per pulire etc etc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pako
non c'è dubbio...ma al nord pensano che il sud sia il "cancro" dell'italia, sicuramente è vero che oggi il sud è più in difficoltà,ma forse non si fa niente per risolvere la situazione (non è che fa comodo così la gente va a lovarare nelle fabbriche del nord??)...e soprattutto, da quanto emergerebbe dal libro, se il nord oggi è così è perchè il sud fu depredato.
beh ma qsto accadeva 50 anni fa, all'epoca dei nostri nonni.
ora pure al sud ci sono tantissimi laureati, gente di cultura e altro.
e qllo che succedeva 50 anni fa coi meridionali ora succede con gli extracomunitari, così si dovrebbe superare la divisione, invece nn è ancora accaduto.
leggerò il libro poi mi esprimerò meglio, dato che qua vedo che l'avete già letto tutti ed i mie commenti nn potrebbero essere così precisi ed oggettivi.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
:blink::blink::blink:
il libro non parla di questo: non dice che siamo diversi, dice che il sud c'ha perso ad essere inglobato dal regno di savoia (eh si, perchè non è stata una lotta di unificazione ma di annessione da parte del piemonte)
se nessuno se n'è accorto internet e ora ancora di + ora fb, sono stati strumenti di unificazione culturale con conseguenze mai viste prima!
ci sono tantissimi seminari che lo spiegano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
se nessuno se n'è accorto internet e ora ancora di + ora fb, sono stati strumenti di unificazione culturale con conseguenze mai viste prima!
ci sono tantissimi seminari che lo spiegano...
ah grazie....m'era sfuggito
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
parla forse degli emigranti in america o svizzera?
cmq io dico che abbiamo storie e origini diverse, tutto qua.
pure io qndo vado in trentino rimango basito dalle differenze fra città distanti solo 300km.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
ah grazie....m'era sfuggito
dato che mi hai messo le faccine perplesse ho spiegato meglio qllo che volevo dire + su.
ma come sempre qndo si cerca di parlare oggettivamente nasce ql senso di difesa che vi contraddistingue e nn so nemmeno xchè.
bah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
parla forse degli emigranti in america o svizzera?
Non solo. Parla della piaga dell'emigrazione in generale e - attraverso il filtro dello scontro tra le civiltà - parla della paura e della diffidenza del diverso e delle terribili derive che ne possono scaturire.
Cosa che all'indomani delle parole di un ministro della Repubblica nell'anno di grazie 2010 fa riflettere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
dato che mi hai messo le faccine perplesse ho spiegato meglio qllo che volevo dire + su.
ma come sempre qndo si cerca di parlare oggettivamente nasce ql senso di difesa che vi contraddistingue e nn so nemmeno xchè.
bah.
scusami, ma faccio fatica a capirti...ed è sicuramente un problema mio
ma che significa "qndo si cerca di parlare oggettivamente nasce ql senso di difesa che vi contraddistingue e nn so nemmeno xchè"?
posto che credere di parlare oggettivamente è sempre un punto di vista personale volevo capire il "vi contraddistingue": a chi?
-
ai TERRONI, buzzurro mentecatto di un terronaccio salentino malefico mangiabambini senzadio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
Non solo. Parla della piaga dell'emigrazione in generale e - attraverso il filtro dello scontro tra le civiltà - parla della paura e della diffidenza del diverso e delle terribili derive che ne possono scaturire.
Cosa che all'indomani delle
parole di un ministro della Repubblica nell'anno di grazie 2010 fa riflettere.
io dico che la paura del diverso ci sarà sempre, è normale, ma dico pure che 20 anni fa (e nn sono tantissimi) si lasciavano le auto aperte nei paesi e la chiave di casa sotto lo zerbino, ora nn è + possibile.
è un discorso da bar, ma cmq riassume benissimo il concetto che l'immigrazione e integrazione devono andare di pari passo, altrimenti l'immigrazione il + delle volte è delinquenza.
e qsto purtroppo genera varie correnti e molti malumori nella popolazione che poi sfociano in qllo a cui assistiamo ora.
cmq + che leggere libri ci sarebbe da studiarsi meglio la storia e cercare di analizzarla, si capirebbero tantissime cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
cmq + che leggere libri ci sarebbe da studiarsi meglio la storia e cercare di analizzarla, si capirebbero tantissime cose.
effettivamente sarebbe di aiuto :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
scusami, ma faccio fatica a capirti...ed è sicuramente un problema mio
ma che significa "qndo si cerca di parlare oggettivamente nasce ql senso di difesa che vi contraddistingue e nn so nemmeno xchè"?
posto che credere di parlare oggettivamente è sempre un punto di vista personale volevo capire il "vi contraddistingue": a chi?
in varie discussioni sul forum, qndo si toccano certi tasti c'è subito da parte di chi è del sud di stare sulla difensiva, qndo si sta solamente parlando.
poi mi sbaglierò io.
cmq mi sembrava di essere stato oggettivo nelle mie considerazioni sulle differenze storiche.
-
rubare macchine= terroni e immigrazione :blink: ...mi sa di preconcetto.
Sullo studiarsi la storia sono pienamente d'accordo...ma forse chi ha scritto questo libro l'ha fatto...dico forse e aggiungo spero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pako
rubare macchine= terroni e immigrazione :blink: ...mi sa di preconcetto.
Sullo studiarsi la storia sono pienamente d'accordo...ma forse chi ha scritto questo libro l'ha fatto...dico forse e aggiungo spero.
20 anni fa il problema erano i primi extracomunitari, i miei amici del sud cresciuti con me e arrivati a parma qsi 30 anni fa sono dei gran lavoratori e si sono integrati perfettamente.
negli anni '90 invece molti extracomunitari nn si sono mai integrati, e "casualmente" sono aumentati i furti.
oppure anche qsti sono preconcetti?
vedi che pure tu sei sulla difensiva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
in varie discussioni sul forum, qndo si toccano certi tasti c'è subito da parte di chi è del sud di stare sulla difensiva, qndo si sta solamente parlando.
poi mi sbaglierò io.
cmq mi sembrava di essere stato oggettivo nelle mie considerazioni sulle differenze storiche.
io ho il vizio di parlare solo per me....non so a chi ti riferisca, io non stavo sulla difensiva cercavo solo di farti capire che non si parlava delle differenze perchè è scontatissimo.
Il libro parla di altro, non dei trentini che mangiano i canederli e i siciliani le melanzane
chiudo qui e vado a mangiare (troppo presto per le mie abitudini da terrone)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
io ho il vizio di parlare solo per me....non so a chi ti riferisca, io non stavo sulla difensiva cercavo solo di farti capire che non si parlava delle differenze perchè è scontatissimo.
Il libro parla di altro, non dei trentini che mangiano i canederli e i siciliani le melanzane
chiudo qui e vado a mangiare (troppo presto per le mie abitudini da terrone)
allora ho capito male io, sorry.
e ribadisco qllo che ho scritto + su sulla difensiva e sulla vostra mania di autodiscriminarvi accusando, in qsto caso sulla tua:rolleyes:.
-
nel 700 avanti cristo eravamo la Germania del mediterraneo......a noi ci ha fregato l'Impero Romano! :coool:
-
W il centro italia sempre snobbato :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
allora ho capito male io, sorry.
e ribadisco qllo che ho scritto + su sulla difensiva e sulla vostra mania di autodiscriminarvi accusando, in qsto caso sulla tua:rolleyes:.
ma scherzi?
va bè la smetto...non ha senso continuare
-
rivoglio il gran ducato di toscana,
qui tra nordisti e sudisti siamo messi male.
un bel muro a nord di siena e a sud di piancastagnaio,con un bel gemellaggio con l'umbria.
ok,
sto' giocando.
il depredaggio del nord verso il sud continua tutt'oggi,
e la situazione con bossi e soci al governo puo' solo peggiorare,
IL FEDERALISMO,puo' essere anche una cosa fatta bene,bisogna vedere che' paletti e come intendono gestire il denaro,
ci vuole poco a dare delle percentuali di denaro regionale da ridistribuire e chiamare la cosa federelismo.
comunque è un bell libro e molti miei amici del sud gia' sapevano della situazione,in piu' si sta' formando una coscienza interna.
è ora che la gente del nord si renda conto che in parte del benessere che ha lo deve al sud(che stava un buon po' meglio) e che la gente del sud i incazzi veramente e cominci a chierere cio che gli spetta,magari uno stato presente,e che non venga solo a fare la voce grossa in toscana.
-
anche io voglio il muro tra Lecce e Bari! Salento Nazione! :w00t:
via l'Italia dal Salento!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
il depredaggio del nord verso il sud continua tutt'oggi,
e la situazione con bossi e soci al governo puo' solo peggiorare,
IL FEDERALISMO,puo' essere anche una cosa fatta bene,bisogna vedere che' paletti e come intendono gestire il denaro,
ci vuole poco a dare delle percentuali di denaro regionale da ridistribuire e chiamare la cosa federelismo.
comunque è un bell libro e molti miei amici del sud gia' sapevano della situazione,in piu' si sta' formando una coscienza interna.
è ora che la gente del nord si renda conto che in parte del benessere che ha lo deve al sud(che stava un buon po' meglio) e che la gente del sud i incazzi veramente e cominci a chierere cio che gli spetta,magari uno stato presente,e che non venga solo a fare la voce grossa in toscana.
ah...finalmente un commento consono
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
anche io voglio il muro tra Lecce e Bari! Salento Nazione! :w00t:
via l'Italia dal Salento!!!!!
io bombarderei l'alta provincia brindisina (da fasano più o meno) in modo che la penisola salentina si stacchi e diventi un'isola indipendente :coool:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
ah...finalmente un commento consono
io bombarderei l'alta provincia brindisina (da fasano più o meno) in modo che la penisola salentina si stacchi e diventi un'isola indipendente :coool:
bombardiamo sopra Fasano! la selva io me la terrei....poi si fa un bel canalone.....senza ponte!!:coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
riprendiamoci la Corsica è nostra!!!
-
il senso dell'appartenenza a uno stato unico viene sempre meno, grazie anche ai governi che si sussegguono nell'ex bel paese,
grazie alla gente che lo abita (tutti noi), cmq non dimentichiamo che già ai tempi di Dante l'italia era composta da una miriade di comuni che separava e non univa in uno stato unico, ed è ancora così purtroppo,
poi mettici pure la lega...................
piccolo OT
Bossi nel 94 fece cadere il governo accusando Besconi di comprare i voti dei suoi,
ora lo appoggia in tutto e x tutto e Besconi compra i voti dall'UDC e poi mi vengono a dire che "loro" sono il nuovo hahahahahahahahahaha
:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
scusami, ma faccio fatica a capirti...ed è sicuramente un problema mio
ma che significa "qndo si cerca di parlare oggettivamente nasce ql senso di difesa che vi contraddistingue e nn so nemmeno xchè"?
posto che credere di parlare oggettivamente è sempre un punto di vista personale volevo capire il "vi contraddistingue": a chi?
si si hai capito bene ce l'ha con voi terronazzi :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
un tempo manco esisteva il nord :laugh2:
razzista :dry:
-
-
non sono d'accordo su tante cose del libro..
cmq io comincerei con non usare il termine "terroni"..perchè io non l'ho mai usato...per dire.