Visualizzazione Stampabile
-
TT97 Joey Dunlop
-
-
-
e' ancora vivo sto ragazzo?
-
Il Numero UNO,come motociclista e come uomo. Un cuore grande come una casa! Ciao Joey!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
e' ancora vivo sto ragazzo?
purtroppo no :cry:
da wikipedia
L'incidente mortale (2000)
Dunlop morì in una gara su strada che si svolgeva a Tallinn, Estonia. In quel momento era al comando della gara delle 125 cc dopo avere vinto nelle classi 600 cc e 750 cc. Sembra che abbia perso il controllo della sua moto a causa del manto stradale bagnato e la morte, istantanea, sia avvenuta a causa dell'urto contro gli alberi. Come segno di rispetto poche ore dopo questo luttuoso evento anche il sito del governo estone ospitò un omaggio a Dunlop. La televisione dell'Irlanda del Nord trasmise in diretta le esequie alle quali parteciparono numerosissime persone e per l’occasione in Irlanda del Nord fu dichiarato un giorno di pace nazionale e questo fu il primo, e finora unico, giorno di pace nazionale in un secolo di conflitti. La sua città natale gli ha dedicato un parco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea.69
purtroppo no :cry:
da wikipedia
L'incidente mortale (2000)
Dunlop morì in una gara su strada che si svolgeva a Tallinn, Estonia. In quel momento era al comando della gara delle 125 cc dopo avere vinto nelle classi 600 cc e 750 cc. Sembra che abbia perso il controllo della sua moto a causa del manto stradale bagnato e la morte, istantanea, sia avvenuta a causa dell'urto contro gli alberi. Come segno di rispetto poche ore dopo questo luttuoso evento anche il sito del governo estone ospitò un omaggio a Dunlop. La televisione dell'Irlanda del Nord trasmise in diretta le esequie alle quali parteciparono numerosissime persone e per l’occasione in Irlanda del Nord fu dichiarato un giorno di pace nazionale e questo fu il primo, e finora unico, giorno di pace nazionale in un secolo di conflitti. La sua città natale gli ha dedicato un parco.
E pensa che all'Isola di Man degli idioti hanno bagattato una delle sue due statue dov'è sulla Honda Vtr...:cry:
-
-
Senza dubbio il pilota su strada più forte di tutti i tempi.
Un temerario come Agostini, Haylwood, Tenni e forse qualcun altro che adesso mi sfugge.
Pilota completo, capace di vincere con tutte le classi.
Uno che fino alla sua morte correva in un week end con 125, 600, 750.
Peccato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
e' ancora vivo sto ragazzo?
:blink::blink::blink::blink::blink:
The King è morto nel 2000 in Estonia!!! :cry::cry::cry:
se non lo sai... "sallo"!:tongue: :rolleyes::rolleyes:
-