Visualizzazione Stampabile
-
sto STIVALE mmm
allora ho preso un paio di stivali alpinestar da turismo però abbastanza tragica la cosa venendo dalla scarpa ho perso tutta la sensibilità che avevo nel uso del cambio quindi mi son chiesto se esisto stivali morbidi che cmq siano abbastanza protettivi
-
Per morbidi che possano essere, non saranno mai una scarpa. C'è da dire che usandoli si "inteneriscono" nel range di movimento più utilizzato e poi pian piano tu stesso farai l'abitudine a sentire i movimenti un pò più legati. Ce l'abbiamo fatta praticamente tutti.... :biggrin3:
Chiaramente gli stivali non sono tutti uguali e delle differenze tra marchi o modelli esistono.:wink_:
-
per fortuna non hai comprato un Gaerne, altrimenti camminavi come robocop :laugh2:
-
uahauhauahua=D quindi tutta questione di abitudine ? uff cosi' bene con la scarpa andava però la protezione prima di tutto :) quindi mi sforzerò di metterli
!!
-
col tempo diventano più morbidi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
per fortuna non hai comprato un Gaerne, altrimenti camminavi come robocop :laugh2:
io ho un paio di gaerne tecnici e sono favolosi!!
-
Tranquillo,si ammorbidiranno...e alla fine è solo questione di abitudine. Io dalle Air Max sono passato ai Sidi Vertigo. Mai fatto scelta migliore!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brontolo
Tranquillo,si ammorbidiranno...e alla fine è solo questione di abitudine. Io dalle Air Max sono passato ai Sidi Vertigo. Mai fatto scelta migliore!:wink_:
:wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
john11
io ho un paio di gaerne tecnici e sono favolosi!!
gia'.... :wink_: e lo sanno tutti ormai....anche i carmelitani scalzi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
per fortuna non hai comprato un Gaerne, altrimenti camminavi come robocop :laugh2:
Gaerne Grw ottimi!:wink_:
-
lo stivale da moto ha alcune caratteristiche tecniche e di conseguenza rimane più rigido di altre calzature
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulioud
allora ho preso un paio di stivali alpinestar da turismo però abbastanza tragica la cosa venendo dalla scarpa ho perso tutta la sensibilità che avevo nel uso del cambio quindi mi son chiesto se esisto stivali morbidi che cmq siano abbastanza protettivi
puoi specificare meglio che modello hai preso?? :wink_:
poi ti dico :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulioud
allora ho preso un paio di stivali alpinestar da turismo però abbastanza tragica la cosa venendo dalla scarpa ho perso tutta la sensibilità che avevo nel uso del cambio quindi mi son chiesto se esisto stivali morbidi che cmq siano abbastanza protettivi
penso sia un "problema" che la prima volta tutti abbiamo affrontato, vedrai che dopo un paio di uscite ti troverai perfettamente a tuo agio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
penso sia un "problema" che la prima volta tutti abbiamo affrontato, vedrai che dopo un paio di uscite ti troverai perfettamente a tuo agio.
sicuramente...:wink_: e poi conta anche se si e' presa la taglia giusta....:rolleyes:
-
Quante menate!!
Comprati questi e non sbagli !!!
http://i26.tinypic.com/2rrp2jc.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
scherzaci....una volta li ho usati davvero....che tempi....che tempi...:biggrin3:
-
IO non sto scherzando !!! :tongue::tongue::tongue:
-
forse sono come i miei...sono stivali corti?
comuque anche io all'inizio pensavo minchia ma quanto sono insensibili sti stivali??poi ci fai l'abitudine fidati..anzi dopo andare con le scarpe ti sembra di andare scalzi e noterai che con gli stivali si va meglio :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
forse sono come i miei...sono stivali corti?
comuque anche io all'inizio pensavo minchia ma quanto sono insensibili sti stivali??poi ci fai l'abitudine fidati..anzi dopo andare con le scarpe ti sembra di andare scalzi e noterai che con gli stivali si va meglio :D
ti garantisco che esistono anche stivali che fin dall'inizio hai la sensazione di andare in "infradito" :wink_:
-
i stivali in questione sono i ROAM WP cmq avevate ragione la prima volt che li avevo messi mi ero arreso dopo un 5km oggi mi son fatto con loro un 150 km e devo dire che mi son trovato mooooolto molto meglio anche se all'inzio per fare i cambi ho fatto un due cappelle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulioud
i stivali in questione sono i ROAM WP cmq avevate ragione la prima volt che li avevo messi mi ero arreso dopo un 5km oggi mi son fatto con loro un 150 km e devo dire che mi son trovato mooooolto molto meglio anche se all'inzio per fare i cambi ho fatto un due cappelle
bene...era normale ...ero fiducioso :wink_:
lo scafo di questo stivale non e' contenuto...e' abbastanza comodo e "touring"...forse un pelo pesante :wink_:
se vuoi fare una verifica,
cerca di togliere la soletta e guarda se e' fatta da due parti...quella posteriore rigida e quella in punta molto morbida...:rolleyes: ci sono delle solette specifiche fatte cosi'...che nn tutti gli stivali hanno di standard...e che aiutano molto l'elasticita e la sensibilita' sulla cambiata :wink_:
ciao
-
ottimo allora approfitto per chiedere un'altra cosa dato che questi stivali gli ho presi usati tanto per provare come mi trovavo con lo stivale quando poi vorrò puntare su qualcosa di più sportivo ma anche cmq comodo su cosa posso andare ? Sidi Vertigo? o avevo visto in un negozio dalle mie parti i TCX Mod SS-SPORT qualcuno di voi li ha provati mi può dare un giudizio premettendo che poi non mi interessa risparmiare soldi sulla sicurezza magari guardo di più la comodità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulioud
ottimo allora approfitto per chiedere un'altra cosa dato che questi stivali gli ho presi usati tanto per provare come mi trovavo con lo stivale quando poi vorrò puntare su qualcosa di più sportivo ma anche cmq comodo su cosa posso andare ? Sidi Vertigo? o avevo visto in un negozio dalle mie parti i TCX Mod SS-SPORT qualcuno di voi li ha provati mi può dare un giudizio premettendo che poi non mi interessa risparmiare soldi sulla sicurezza magari guardo di più la comodità
Li devi provare. TCX è una buona marca, ma del resto lo è anche Alpinestars.
-
sisi provo sempre non prendo niente online volevo sapere un opinione su livello sicurezza tra sti due modelli Sidi Vertigo e TCX Mod SS-SPORT calcolando che non andrei in pista con loro e vorrei che siano utilizzabili anche per una passeggiatina ma magari chiedo troppo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulioud
sisi provo sempre non prendo niente online volevo sapere un opinione su livello sicurezza tra sti due modelli Sidi Vertigo e TCX Mod SS-SPORT calcolando che non andrei in pista con loro e vorrei che siano utilizzabili anche per una passeggiatina ma magari chiedo troppo
A livello di sicurezza le chiacchere stanno a zero, devi vedere se sono omologati oppure no, per le calzature la sigla è EN 13634.
Qui c'è un elenco di stivali omologati:
http://www.motosicurezza.com/?q=foru...vali-omologati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulioud
sisi provo sempre non prendo niente online volevo sapere un opinione su livello sicurezza tra sti due modelli Sidi Vertigo e TCX Mod SS-SPORT calcolando che non andrei in pista con loro e vorrei che siano utilizzabili anche per una passeggiatina ma magari chiedo troppo
i Sidi sono omologati e sono molto comodi :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulioud
ottimo allora approfitto per chiedere un'altra cosa dato che questi stivali gli ho presi usati tanto per provare come mi trovavo con lo stivale quando poi vorrò puntare su qualcosa di più sportivo ma anche cmq comodo su cosa posso andare ? Sidi Vertigo? o avevo visto in un negozio dalle mie parti i TCX Mod SS-SPORT qualcuno di voi li ha provati mi può dare un giudizio premettendo che poi non mi interessa risparmiare soldi sulla sicurezza magari guardo di più la comodità
io adesso uso i tcx S-Air che sono la versione traforata dell'S-Sport.
sicuramente sono molto validi come sicurezza, sia della suola che della caviglia, però dopo il primo utilizzo volevo venderli, la caviglia ha troppo poca mobilità.
ora si sono un po' mollati o io mi sono abituato o..... semplicemente per il fatto che sono tornato al cambio rovesciato, mi ci sto trovando sorprendentemente bene. e pensare che ero disperato :wacko:
comunque per un uso lontano dai cordoli non so se userei mai uno stivale così tecnico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
comunque per un uso lontano dai cordoli non so se userei mai uno stivale così tecnico.
ottimo a sapersi magari prima provo i sidi e vediamo se son più comodi anche per un uso giù dalla moto
-
vedete, è anche molto soggettivo, non dipende dalla marca, ma dallo stivale nello specifico, io ho sempre calzato alpinestars e mi sono sempre trovato egregiamente, probabilmente, avessi il coraggio di cambiare, mi troveri ancora meglio, o peggio, quindi, per non rischiare...:wink_:
-
PICCOLE PRECISAZIONI...
attenzione a non confondere la certificazione CE con l'omologazione di sicurezza....
sono 2 cose ben distinte e diverse....
la certificazione CE (che sulle calzature non dovrebbe ancora essere obbligatoria credo) che e' quella piu' comunemente "spacciata" dai marchi come un plus, non e' altro che una dichiarazione (INTERNA alle aziende) di conformita' alle regole di materiali, lavorazioni, tinte utilizzate etc...secondo la normativa CE di cui sopra....infatti molto spesso in questi prodotti non trovate l'etichetta completa con la descrizione dei LIVELLI di omologazione raggiunti, ma semplicemente il num. della norma e il marchietto CE.
altra cosa e' invece l'omologazione di sicurezza che attesta (ente ESTERNO) che il prodotto ha superato determinate prove di qualita' e resistenza divise per livelli (non sto qui a specificare...ma sono, in soldoni, resistenza al taglio, all'ABRASIONE , perforazione, rigidita' etc...) 1 e 2 e che fanno si' che il prodotto possa essere considerato un Dispositivo di Protezione Individuae (DPI).
alla luce di questo, fate attenzione ,che la maggior parte dei prodotti (anche quelli elencati in quella lista postata su motosicurezza.it) non hanno questi requisiti...pertanto la "scelta" , x chi cerca questo tipo di prodotti, si riduce di molto :wink_:
ciao
AGGIORNO....
a tal proposito mi sembra utile x tutti consultare questa interessantissima serie d articoli su questo tema : Abbigliamento tecnico, la grande beffa | SicurMOTO.it
buona lettura
-
EN 13634 omologazione calzature | SicurMOTO.it
il tcx S-Air ha questa omologazione di livello 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
allora sono scarsetti.... :biggrin3:
-
io ho questo , come comfort è ottimo e lo usavano in motogp... ovviamente esistono anche grafiche più sobrie
http://img220.imageshack.us/img220/1...f5b91a8449.jpg
e questi sono il prossimo acquisto ..
http://img404.imageshack.us/img404/8...7wrs144980.jpg
-
difficile raggiungere altri standard con un materiale traforato, tuttavia è sicuremente una certificazione incompleta perchè basata sul solo test di abrasione.
infatti la mia scelta è andata su questo marchio per il sistema anti torsione dello stivale che a mio avviso è molto più importante dell'abrazione ma che tuttavia non rientra nelle certificazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
difficile raggiungere altri standard con un materiale traforato, tuttavia è sicuremente una certificazione incompleta perchè basata sul solo test di abrasione.
infatti la mia scelta è andata su questo marchio per il sistema anti torsione dello stivale che a mio avviso è molto più importante dell'abrazione ma che tuttavia non rientra nelle certificazioni.
mega straquotone...infatti e' il criterio principale con cui scelgo le aziende da trattare :wink_:
vedi: Gaerne e Forma Boots
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
difficile raggiungere altri standard con un materiale traforato, tuttavia è sicuremente una certificazione incompleta perchè basata sul solo test di abrasione.
infatti la mia scelta è andata su questo marchio per il sistema anti torsione dello stivale che a mio avviso è molto più importante dell'abrazione ma che tuttavia non rientra nelle certificazioni.
Il problema con i sistemi non certificati è che il passo fra efficacia effettiva e marketing diventa labile. Non parlo nello specifico del sistema antitorsione che non conosco, però una certificazione in qualche modo mi garantisce che stiamo parlando di una caratteristica con un reale vantaggio. Sul fatto dell'incompletezza della certificazione per gli stivali sono d'accordo.
-
sicuramente sarebbe bello avere una certificazione ufficiale, però se si prendono in mano gli stivali e si maneggiano un po' si nota facilmente quale ha dei blocchi e quale no.
nello specifico del tcx ha degli inserti che scorrono dino ad arrivare ad un tampone e tra quelli che ho visto è quello che mi è piaciuto di più.
correggo quello che ho scritto ben prima, il mio stivale è un tcx S-Race Air quindi versione traforata del S-race e non dell'S-Sport.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
video
non succede nulla su quel video, sicuro che sia giusto?
-
ok adesso incomincio a capire qualcosa quindi se punto su tcx Forma Boots vado su prodotti che cmq danno più ''garanzie di altri''ma sapete indicarmi magari un stivale da non uso pista ?dato che ho due negozi di queste marche proprio vicino a casa giusto di non andar la spaesato e magari su che prezzi si aggirano i forma?
-
su questo non so aiutarti, ma solitamente gli stivali turistici non hanno grandi protezioni di questo tipo.