Un giudice a Varese ha deciso che una bambina non si può chiamare Andrea
per cui deve affiancarsi un altro nome femminile o cambiarlo
Perché secondo i giudici ficcanaso varesini quello è un nome esclusivamente maschile:wacko:
Visualizzazione Stampabile
Un giudice a Varese ha deciso che una bambina non si può chiamare Andrea
per cui deve affiancarsi un altro nome femminile o cambiarlo
Perché secondo i giudici ficcanaso varesini quello è un nome esclusivamente maschile:wacko:
Ruby si può??:rolleyes::laugh2:
Per adesso aspettiamo un maschio, che si chiamerà riccardo, nel caso dovesse arrivare una femminuccia sarà Anita, quindi non dovrei correre il rischio.
Però che tipo strano sto giudice.
sono daccordo col giudice :wink_:
Se non vado errando, il nome Andrea deriva dal greco "Andros" che significa "Uomo"... Questo mi disse un mio insegnante della scuola superiore, però non ho mai verificato...
ho avuto una ragazza di nome Andrea e non aveva il pisello
per me è un nome sexy su una donna
All'estero il nome viene usato tranquillamente al femminile. Ma forse perché loro non sono la patria del diritto (ometto i commenti che mi vengono in testa e che potrebbero offendere la patria del diritto)
non sbagli andros è il genitivo di aner, deriva dal greco e significa "uomo" nel senso di maschio!
davvero curioso che in alcuni casi si dia ad una donna un nome che indica proprio il termine uomo! qualcuno lo fa, rari casi!
non so se la sentenza del giudice sia corretta, ma credo che con tanti bei nomi di donna che ci sono i genitori potevano scegliere di meglio!:wink_:
Andrea è un nome proprio di persona italiano maschile. Talvolta, ad imitazione di altre lingue, viene usato come femminile, indipendentemente dal fatto che la sua etimologia sia legata al concetto di virilità e mascolinità.
Ha fatto bene il giudice!!!!!
io ho 2 amiche che si chiamano andrea,e so pure parecchio gnocche!
Prima il Papa che dice di dare ai figli nomi cristiani, adesso questi che cambiano il nome ad una bambina...
Ma farsi i caxxi propri no?
A me comunque sembra un tantino incostituzionale....
Sicuramente sarà un magistrato di destra....
:D
ieri m'è vneuto in ufficio uno che si chiamava Santo Spirito! io li fucilerei certi genitori....
beh ma lo sai che son tutti deviati no? di cosa ti meravigli....:coool:
VARESE Oscar Wilde aveva già narrato de «L'importanza di chiamarsi Ernesto». Per due genitori, invece, era importante che la loro piccola, nata nel novembre 2009, si chiamasse Andrea. Ma per il tribunale civile di Varese non si può: così ha disposto la rettifica dell'atto di nascita presso l'anagrafe.
Secondo quanto stabilito dai giudici Francesco Paganini e Giuseppe Buffone, in Italia Andrea è un nome che può essere posto solo a persone di sesso maschile. Al massimo, concedono, Andrea può essere adottato come secondo nome: ma come primo, per una bimba, proprio no. E' lo stesso principio che viene fatto valere per i maschietti che vengono chiamati Maria: se, ad esempio, il doppio onomastico Carlo Maria viene sempre accettato, lo stesso non potrebbe avvenire se i due nomi fossero invertiti (se cioè un bambino venisse appellato Maria Carlo). Così la piccina che, per mamma e papà, doveva chiamarsi Andrea Sara, potrà essere registrata presso l'anagrafe del suo Comune solo come Sara Andrea.
I giudici sono giunti a questa decisione al termine di una lunga dissertazione sull'origine e sull'uso consolidato (in Italia) dell'onomastico Andrea. Il nome, fanno notare, «deriva dal greco anèr che indica l'uomo con riferimento alla sua mascolinità; e, infatti, lo si considera anche un derivato di andreia termine che rievoca la virilità». I giudici precisano che in Italia, al massimo, è accettata la variante Andreina. Ai due genitori, quindi, se vorranno dare alla loro bimba Andrea come primo nome non restano che due strade: o ricorrere in appello contro la sentenza, o emigrare in quei paesi (come la Gran Bretagna, la Repubblica Ceca o la Slovenia) in cui Andrea è usato prevalentemente (o esclusivamente) al femminile.
questo comunque è l'articolo sulla vicenda......ottobre 2010....
Vuoi chiamare tua figlia Andrea? A Varese il tribunale lo vieta - Cronaca - La Provincia di Varese
per completezza....
Stessa storia per il nome Nicola, mi domando se quei magistrati abbiano vietato anche quello...
Premesso che potrebbero spendere il loro tempo (e i soldi degli italiani) in modo piu' costruttivo, nemmeno a me piace il nome Andrea (o Nicola) appioppato a una ragazza...
Per contro, da queste parti anche nomi spagnoli come Consuelo o Charo creano non pochi equivoci :ph34r:
Allora è vero che ha sempre ragione.....
Silvio! :w00t:
Ma sti giudici si facessero in po di lavori seri!!!
A zappare!!!!! .....
ignoranti, arrogani e presuntuosi!
:ph34r:
mah......
Rimane il fatto, e qui mi sposto su un discorso piu' generale, che i genitori dovrebbero pensarci un attimino prima di affibbiare ai propri figli nomi che potrebbero garantir loro anni di prese per il culo, soltanto perche' "gli piace come suona"...
:blink::blink:
non aveva proprio di meglio da fare quel giudice..come se Andrea in versione femminile fosse il nome più strano...
esatto ;) in italia una bambina non la chiamerei andrea..(ma nemmeno mercoledì,domenica,...) :D:D
e anche in tutti i paesi anglofoni... (beverly hills 90210)
Giusto , l'avrei chiamato Andreo :tongue:
In tutta l'Europa dell'est Andrea è nome da donna!....
Giudici ignoranti!
:ph34r: