Salve ragazzi
una cosa che mi sono sempre chiesto...
ma la moto contribuisce all'accumulo di stress !?
o puo' esssere utile come scaccia pensieri e recupero della normale psiche!?:rolleyes::rolleyes:
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve ragazzi
una cosa che mi sono sempre chiesto...
ma la moto contribuisce all'accumulo di stress !?
o puo' esssere utile come scaccia pensieri e recupero della normale psiche!?:rolleyes::rolleyes:
Grazie
Come cantava Elio: La moto non da pene, perchè funziona bene....
Certo è che se anche lei ti da dei problemi di qualunque tipo, lo stress si accumula.:wink_:
se fila tutto liscio è un ottimo antistress ma se qualcosa va male ne accumuli eccome,io sono andato in terapia per colpa della moto,mi era venuta una arrovvite
Mi rilassa quando la uso dopo il lavoro e mi infilo tra la gente in coda prima di arrivare alle prime curve del Ghisallo, mi sento di avere qualcosa in più di loro, la libertà di poter prendere la moto mentre loro sono ancora li a pensare al lavoro, ma soprattutto di saper che nulla mi può fermare, non c'è coda, traffico o idiota al volante che possa fermare il mio viaggio
ho votato la seconda..!!
ho notato una cosa...
piu' sale di giri il motore...piu' aumenta il battito cardiaco....piu' va in circolo adrenalina...
e credo piu' aumenta lo stress:wacko:
io rientro agitato e nervoso(stressato),so che il giretto è finito e devo tornare alla solita rottura di........
può essere utile x scaricare lo stress...basta non esagerare però con la manopola di destra..:oook:
funge da anti-stress,la guida della moto è abbastanza impegnativa i problemi vanno via!!(a patto che sia la moto a non dare problemi)
la moto mi rilassa e mi dà felicità ! :w00t:
A me dà sempre una sensazione di rilassamento e mi scarica dalle tensioni! E' il mio antistress preferito :rolleyes:
Molto succintamente: è una modalità (o reazione) di adattamento e, perlomeno sino a certi livelli, rappresenta una risposta positiva, che incrementa le capacità di reazione. Oltre diventa potenzialmente patologico.
Qua trovi qualcosa di più
Stress (medicina) - Wikipedia
:wink_:
PS :tongue::biggrin3:
meglio una bella corsetta (a piedi) x scaricare lo stress....meno rischio :oook:
io mi rilasso, e il motore che sale di giri mi aiuta in questa cosa...
Senza la mia moto aumenta lo stress..sopratutto se il nuovo vicino ogni sera si mette a sgasare con quella merda di er6n nuova fiammante.
Ancora non sa che il suo vicino è un Triumphista e cosa sta per rientrare a casa.:laugh2:
Only mi manchi.:wub::wub:
Guidare la moto per me è uno dei veri piaceri della vita:wub:. Non c'è mai stress, se mai esaltazione:w00t:, godimento:laugh2:, rilassamento, appagamento a seconda delle situazioni che vivi guidando. Il solo pensiero di poter uscire a fare un giro mi mette di buonumore:biggrin3:
votato, io dovrei rovesciare il senso delle domande, vivendo la moto come mezzo di trasporto quotidiano non vi dico come divento se devo muovermi e per qualche ragione non la posso usare...
Andare in moto è terapeutico. Aiuta a staccare la spina dalla frenetica vita quotidiana. Non mi piace comunque andare in moto se sono nervoso o superincazzato, ma per fortuna capita di rado...:biggrin3:
Ora la mia moto è attaccata al mantenitore e io mi sfogo in palestra o con la mia Lei:coool:
Quando prendo la moto e facciamo un bel giro solo io e lei, non c'è proprio nulla che possa farmi stressare e protrei davvero definirmi serena, da quando la accendo a quando torniamo in garage.:wub:
Se non andassi in moto avrei già l'ulcera!!!:ph34r:
Andare in moto mi rilassa di brutto.. Se sono incazzato o le cose vanno male, se proprio non riesco a liberare la mente non esco, altrimenti vado tranquillo e cerco di rilassarmi per il puro piacere di girare in sella alla bimba.. Se sto bene invece la manopola destra ruota di più, e mi rilasso sfogando l'adrenalina :oook:
Ma se mi stressasse anche la moto sarebbe la fine, la venderei subito! :cry:
comunque rilassato se poi lontano dal traffico cittadino quasi in stato di grazia