MotoGP Sepang Test, Malaysia | The Official MotoGP Website
ahi ahi
Visualizzazione Stampabile
aoyama primo...quindi direi che questo test..conta piuttosto poco.
con lorenzo ottavo...in pochi mesi é peggiorato così tanto..:D:D:D
e poi già si sapeva, visto che il dolore alla spalla c'ö ancora e di forza ne ha ancora poca...quest'anno dovrebbe cominciare il mondiale non al top della forma...
beh tanto ha la scusa della spalla...
credo sia strano che il sito motogp sia meno aggiornato della gazzetta ma riporto il seguente articolo che risponde indirettamente su lorenzo :ph34r:
Test a Sepang, Vale è lontano, In testa c'è già Jorge Lorenzo - La Gazzetta dello Sport
più veloce fino a questo momento è il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo (Yamaha Factory), il solo che è sceso sotto i 2'02'' (2'01.977).
Subito dietro c'è Dani Pedrosa (Repsol Honda) con soli 47 centesimi di ritardo. Buon terzo tempo per Marco Simoncelli (Honda Gresin) a 318 centesimi, quindi Ben Spies (Yamaha Factory ), Casey Stoner (Repsol Honda), Alvaro Bautista (Rizla Suzuki), Hiroshi Aoyama (Honda Gresini), Andrea Dovizioso (Repsol Honda), Colin Edwards (Monster Yamaha). Ultimo dei primi dieci Randy de Puniet (Pramac). Soltanto dodicesima la Ducati di Valentino Rossi, con 1''388 di ritardo su Lorenzo. Alle sue spalle quella di Nicky Hayden. Quindicesimo Capirossi (Pramac).
ah ecco...così é meglio ;)
se invece fosse stato in testa cosa si direbbe? che la spalla é solo una scusa per nascondere il suo vero stato...insomma...non va mai bene niente...
nemmeno se sta dietro...come mai? veramente non capisco...
Calma!!!!
Diamogli tempo....
Poverino.. Sicuramente è la spalla.. O le gomme.. O il desmodromico.. :biggrin3:
non voglio fare il suo detrattore... con gli anni ho imparato a rispettarlo e a ritenerlo uno dei grandissimi di questo sport... ma quest'anno prende una batosta! soprattutto dal cangurotto...
Q8.. Per me è indubbiamente il più grande campione di tutti i tempi, non si vince tutto ciò che ha vinto lui solo con la fortuna, la supremazia del mezzo, l'assenza di avversari.. Tutto ciò l'ha aiutato indubbiamente, ma di suo ci ha messo davvero tanto.. Il problema, ciò che lo danneggia (almeno ai miei occhi) e l'immagine leggendaria e infallibile che gli è stata costruita addosso :cry:
mi colpisce di più hayden 13esimo dietro rossi, magari non è solo la spalla che tiene così lontane le ducati...
Io dico sempre che ........
la vecchia puttana non ha paura dei caxxi lunghi ...... attendiamo e vediamo cosa si inventa
hahahahaha
Delle prove non me ne' faccio niente! Per una classifica cosi' dopo la prima gara invece, ci metto la firma !!!!
L' utente boris69 fa' parte del gruppo "+bastonerxtutti" :laugh2::laugh2::laugh2:
è presto per fare valutazioni......va visto cosa hanno iniziato a testare....c'è chi casomai ha voluto provare la moto e vedere il tempo, per poi fare raffronti significativi con il materiale da sviluppare che verrà usato nei prossimi giorni....
chi casomai ha un approccio diverso
E' finito!!!alla frutta!!!! non vincera' un cazzo e lo sbatteranno in moto2 a meta' campionato!!!!!!
Ma andate tutti quanti a Muttley!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Stoner subito in testa, Rossi fatica | Il sito ufficiale della MotoGP
Nemmeno una giornata per capire a fondo la sua moto e verso il finire del day1 di Sepang, Casey Stoner fa segnare subito un tempo molto interessante e conquista la vetta della classifica. 2:01.574 il suo crono, con Jorge Lorenzo, secondo e ultimo pilota in grado di correre sotto i 2'02, in ritardo di ben 4 decimi netti.
Staccato di appena 47 millesimi di secondo, Dani Pedrosa sorprende alla prima uscita stagionale dopo l'infortunio e la conseguente operazione della clavicola sinistra. Il barcellonese può dirsi soddisfatto considerando anche l'8ª posizione di Andrea Dovizioso (+0.530s), terzo pilota ufficiale. I tre uomini del team Repsol si sono concentrati oggi nelle prove di differenti forcelle, con l'italiano in particolare impegnato nel test del telaio 2011.
Buonissimo esordio per Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) subito nella top4 e terzo pilota Honda classificato. Alle sue spalle Ben Spies, nelle nuove vesti di uomo Yamaha Factory, quinto a 758 millesimi di secondo.
Álvaro Bautista, unico pilota Rizla Suzuki, non delude su una delle piste che più favoriscono la GSV-R. Lo spagnolo, intento a provare nuove componenti per la sua moto (motore, forcellone, sospensioni, forcelle, elettronica), precede Hiroshi Aoyama per 0.061s, mentre Colin Edwards (Monster Yamaha Tech3) 9º e Randy De Puniet (Pramac Racing) 10º completano le prime dieci piazze.
Kousuke Akiyoshi a parte, 11º con una Honda, troviamo finalmente Valentino Rossi con la Ducati numero 46. Dodicesimo a quasi 1,8s da Stoner, l'italiano ha iniziato l'adattamento alla Desmosedici, modificata all'altezza del serbatoio del carburante per consintirgli una posizione più comoda. Dietro di lui, in poco più di mezzo secondo, altre tre Ducati con Nicky Hayden, Loris Capirossi (Pramac Racing) e Hector Barberà(Aspar Team).
Chiudono il gruppo Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3), Toni Elias (LCR Honda MotoGP) e Karel Abraham (Cardion AB Ducati). Lo spagnolo è sceso in pista con una moto caratterizzata da un telaio factory 2010 e un motore ed elettronica 2011, mentre il pilota ceco si è concentrato sul test di due moto, entrambe con componenti 2011.
per contratto deve stare dietro...
più che rossi, mi pare ci sia da riflettere su tutte le ducati..
chi è il testa di cazzo che ha dato le indicazioni al team per lo sviluppo della moto?
si parla di motogp e di rossi..:wink_:
ma hai un complesso?stai sempre a parlare di biaggi....sei in grado di difendere ciò che fa senza tirare in ballo altri piloti?....:coool:
che tristezza Capirossi.....davvero non lo capisco! perchè ridursi a remare dietro senza speranze? ma passa in SBK con una buona moto se vuoi continuare a correre!:dry:
Stoner su Honda fa molta paura quest'anno!
Rossi ahi ahi.......nonc redo sia solo un problema di spalla......Hayden mi pare non abbia problemi eppure...
Secondo me è ancora troppo presto per tirare le somme!
Una cosa è certa pero' (ed oggi trova conferma): quella moto è sbilanciata, perche' non ha mai avuto una buona messa a punto e quindi ora Rossi si ritrova in mano un mezzo tutto da scoprire e da mettere a puntino.
La moto non è mai stata settata come si deve per essere un mezzo vincente ed ha vinto solo quando ha avuto le gomme ad hoc, con un pilota che guida solo chiodi.
Poi è certo che con una moto in queste condizioni non vai a tirare come un forsennato, col rischio di compromettere tutto, ma la provi e lavori per poterla sgrossare.
Quindi per me ancora i tempi Rossi non contano, ma servono solo a valutare lo squilibrio di quella moto. Il problema sara' se non trovera' a breve il bandolo della matassa, allora la vedo dura, perchè senza moto non si vince, come si vorrebbe!
la moto è sbilnciata..fortuna che i commenti invece sono obiettivi
:wink_:
quoto ...
.....e quoto il mio avatar!!
http://img833.imageshack.us/img833/3...anojpg5300.jpg
Uploaded with ImageShack.us
:rolleyes:sarà un luuuuungo inverno:biggrin3:
be che stoner fada fortissimo con qualsiasi moto anche se non settata bene lo ha sempre dimostrato andando velocissimo gia dalle prime prove ....oppure azzecca tutti i setting sulla carta ancor prima di provarla??????
comunque e` prestissimo pre trarre delle conclusioni
non proprio....tempo fa in una intervista ai meccanici dichiaravano che qualsiasi setting provassero lui non ne sentiva più di tanto la differenza....lui parte apre e va.....
se resta in piedi che è il suo limite è davvero forte...ma in quanto a sensibilità di messa a punto....è l'opposto di rossi dove se cambi una vite se ne accorge..