Sinceramente quale tra le due scegliereste? Se potete anche motivare la scelta meglio ancora...ciaooooo
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente quale tra le due scegliereste? Se potete anche motivare la scelta meglio ancora...ciaooooo
Chiudere grazie.....:rolleyes:
Se vuoi seguire la tendenza del momento GS ma a che prezzo, se invece cerchi qualcosa di altrettanto polivalente ma meno modaiola e sicuramente con più motore Tiger. Dipende poi dai tuoi gusti e dall'uso che devi fare.
Sei nuovo quindi.......perdonato :coool: Io un anno fà con un thread simile ho rischiato di brutto :cry: Per tornare alla tua domanda : non c'è storia , la B.M.W. R 1200 GS è la moto migliore al mondo :sick:
BAAAAASTA GS !!!! :dry: :tongue::tongue:
averle tutte e due nel garage sarebbe il massimo.......:rolleyes:.....heeem....me ne mancherebbe una:blink::w00t::wink_:
il mio collega di uscite ha il gs ...... provato più di una volta ...non la trovo eccezzionale ..... se invece di bmw avesse un altro marchio non sò se avrebbe gli stessi volumi di vendita ...... se avessi il cash multistrada 1200 !!e cmq se potessi permettermi 2 moto non sarebbero dello stesso "segmento".......
mandatelo via
:sick::sick::sick:
Anch'io sono innamorato della Tigre e credo che sarà la scelta migliore, BMW ha dalla sua delle borse più capienti e qualche accessorio furbo, qualcuno di voi ha l'ABS sulla Tigre? Com'è? Ciaooo ;-)
Il gs ? .............forse ci faro' un pensierino quando avro' 60 anni :biggrin3:
....la GS ADV (con ESA) di sicuro per viaggiare, in 2 e carica come un mulo,nata soprattutto per quello.....purtroppo non c'e' Tiger che tenga,e' inutile sforzarsi:biggrin3:....sarebbe meglio la RT ma a me piacciono le moto con le gambe lunghe:coool:
La Tiger invece,per le uscite a brevissimo raggio,per le sparate scarica adrenalina,per il gusto unico di giudarla, perche' e' Triumph,perche' ha un motore unico,perche' tutta la moto, è unica.....perche' se dovessi comprare un'altra moto,se possibile, la Tiger dovra' rimanere in garage sempre un gradino piu' in alto:wink_:
.....caro omonimo :biggrin3: usa il tasto cerca altrimenti inneschi altra mega discussione che non avra' piu' fine su ABS si/ABS no .......questo argomento e' uno di quelli come destra o sinistra,bianco o nero,cattolico o altra religione.....ognuno sara' fermo e irremovibile sul proprio parere/convinzione:laugh2:
io comunque sono alla seconda moto con l'ABS e lo reputo INDISPENSABILE!
(su strade normali,per la guida di tutti i giorni,non parlo di pista o fuoristrada:wink_: )
Ottimo Pippo167 era proprio la risposta che mi aspettavo, ora devo trovare un rivenditore, che non sia quello di VR, che mi ritiri l'usato e che mi faccia un buon prezzo...caiooo
GS e Tiger hanno poco in comune, sono molto differenti, invece che domandare devi provarle... a partire dal motore troverai differenze abissali....
io l'ho provata la Gs ma non mi ha colpito anzi a dire la verità quando mi fermavo e mettevo il piede a terra ero io a colpire il cilindro con la tibbia :cry:
poi sapete cosa ho scelto :laugh2:
Sono due moto completamente diverse em al di là delle apparenze, di due segmenti diversi.
La GS è un ottima moto abbastanza eclettica, puoi pensare di affrontarci strade bianche o sterrato leggero con buona sicurezza, la TIGER è una stradale alta, decisamente più prestante su strada sino alla possibilità di girare in pista.
Se vuoi rimanere in TRIUMPH ed avere una moto che ti permetta di spaziare verso lo sterrato, puoi puntare anche, senza grossi rimpianti per il GS, verso la gamma TIGER 800.
La cosa migliore resta cmq quella di provare direttamente le moto, dato che è e rimane una scelta soggettiva... :wink_:
Altro fattore è il concessionario...se quello della tua zona BMW è uno Str...o e quello TRIUMPH più amichevole e ti valuta meglio l'usato...come può capitare anche il contrario.
Bye :)
P.s: Se vuoi un'altro bagno di sangue, apri il 3D anche su QdE...:laugh2:
molti che hanno il gs vengono dal t max,seguono solo le mode e non sanno neanche cosa hanno sotto il culo :laugh2:per chi invece sa cosa sta comperando trovera' nel gs,che comunque esteticamente reputo osceno,una moto eccellente per viaggiare e nelle mani giuste anche per bastonare la nostra sui passi di montagna.io ne ho trovate due sul col d'isoard e vi assicuro che ci ho messo impegno a tenerle dietro,una con passeggero e borse come me non ha avuto scampo,l'altra con solo pilota e senza borse dopo 10km di sorpassi l'ho lasciata andare perchè per stargli davanti dovevo prendermi troppi rischi,certo neanche loro stavano guardando il panorama :laugh2:
Bè non so come andate coi in moto ma io non sono da pieghe al ginocchio, valuto di più la spinta del motore, l'adrenalina che sale:w00t: ecc. avendo già provato la Tiger 1050 e queste cose ci sono, ora ho una Hornet del 2010 e sbavo:cry: per la Tigre, l'800 mi piace pero mi sembra che manchi quel pizzico di coppia che ti fa accelerare anche il sangue nelle vene:blink: e poi l'estetica non ha paragone...è come tornare a casa e trovare la Fico sdraiata sul letta in intimo sexy:tongue:
sante parole:w00t:per il modo di andare sei cascato in un covo di pistaioli incalliti e spippolatori folli.io penso di essere uno dei pochi con tigre originale ed andatura abbastanza tranquilla,apparte ogni tanto 10 minuti di follia:laugh2:ma solo se vengo istigato :rolleyes: per quanto riguarda la spinta del motore quando avevo davanti il gs ammetto che ci sono rimasto male.riuscivo a superarlo di motore ma solo agli alti regimi e comunque di poco.comunque dai è troppo brutta,vai di tigre perchè oltre a godere durante l'uso starai a rimirarla sbavando anche quando è li ferma in un angolo del box:alla mattina quando vado al lavoro esco sempre dal box anziche' dalla porta d'ingresso cosi ho la scusa di alzare il telo e rimirarla due minuti:w00t: col gs,bè spegni la luce e pensi a qualcos'altro :laugh2:
più che il meglio o scelto la moto che mi faceva battere di più il cuore :wub:
..............:homer:
:laugh2:
:demon:
:ipno:ormai non lo sai ma sei caduto nel covo :ipno:
:laugh2::laugh2::laugh2:
:wub:
:angelo:parole sante:angelo:
q8 in pieno il siberiano! Il gs nasce da una enduro ed è per viaggiare, anche a ritmi sostenuti, la tigre 1050 è una stradale alzata che volendo fa la sua (porca) figura anche in pista. In fondo però a me il boxer non sembra un motore da moto.....
Ho parecchi amici possessori della Gs 1200 adventure e devo dire che ho visto degli autentici fermoni con altre moto, diventare dei mostri da piega, stile cilindri che strisciano per terra. Poiche', in ambito motociclistico, non credo nei miracoli :wink_:, credo che il tutto sia legato ad un equilibrio generale della moto ( anche a detta dei possessori ) che rende agile anche una specie di pachiderma come quello ( con le valige laterali ed amennicoli vari, ha l'ingombro frontale di un autobus :w00t: ).
Non credo che a parità di manico il GS sia superiore alla nostra. Più di qualche volta su misto guidato con lo Z1000 sono stato sverniciato da gente che andava come il vento con XT600, XT660SM e SV650 e io proprio fermo non sono, quindi il manico è quasi tutto.
Ancora ste discussioni? se usate la funzioni cerca ce ne sono a quintali di pagine scritte sul medesimo argomento,medesime risposte medesime conclusioni
si, la cosa è detta e ridetta. Ma è come fareeeeeee cento volte la stessa strada.....
anche io ne ero fermamente convinto,diciamo che ora dopo quell'incontro penso che siano mooolto vicine con una leggera prevalenza per la tigre.anche di motore sono piu' vicine di quello che pensavo,un paio di volte per superarlo ho dovuto tirare la seconda al limitatore e non avevo un gran margine
all'epoca tutto di serie e gomme con almeno 6500km :biggrin3:non sono certo un gran manico ma uno che va in moto da una vita come molti altri e poi non ero mica ingarellato con un r1 :laugh2:questo gs è si un cliente difficile ma non è superiore alla tigre inoltre ho scoperto che con le borse laterali originali la bestiola sembra addirittura andare meglio,piu' maneggevole nelle curve e piu' reattiva nei cambi di direzione :w00t:
come ho detto prima non è superiore ma è molto vicina :dry:e poi su strada tutto è relativo,spesso la differenza la fa piu' la conoscenza della strada e l'incoscenza che il manico.io in moto ci ho quasi lasciato le corna e quindi quando mi rendo conto che sto esagerando e in mano ho anche la vita del passeggero rallento un po' per quello uno dei due gs è andato via,come manico eravamo simili,li ho avuti intorno per almeno 50km prima di dare fuoco alle polveri e mi sono reso conto delle loro capacita' ,quel tizio in quel momento semplicemente se l'è sentita di rischiare di piu',tutto qui.comunque ci siamo divertiti tutti e tre :laugh2:
e anche qua sfondo le porte del colosseo..... In strada la differenza a parità di manico si vede in metri e la fa l'incoscenza, in pista a parità di mezzi si misura in secondi, decimi e a volte centesimi e la fa l'incoscenza.... Io se becco uno che va manifestamente piano lo passo e se uno mi passa lo lascio andare, se invece sono li mi metto dietro e aspetto. Qualche marcia si tira, ovvio, ma col fermo proponimento di tornare a casa...... E li non c'è gs che tenga, un vecchienno con una vfr400 di vent'anni ha staccato noi che eravamo una decina senza sforzo, solo perché lui conosceva la strada e nessuno voleva rischiare alla fine di una giornata a spasso.
manico, in pista la differenza la fa il manico.....
...per me Tiger tutta la vita.
Provate varie BMW bicilindriche e, non le diggerisco proprio.
Una sola cosa manca al Tiger 1050: la concreta possibilità di montare delle gomme tassellate/stradali (leggi cerchio 19 anteriore).
oggi l'unica BMW che comprerei è l'HP2... ma non in sostituzione del Tiger ;)
Vedete che alla fine questi post sono utili anche x sentire le varie esperienze..comunque sono entrambe gran moto e a questo punto come casa credo di entrare in :wtcp: sinceramente vorrei anche togliermi lo sfizio di riprovare la 1050 e provare anche l'800 :tongue: che da un po di più l'impressione di tutto fare, si sa che la 1050 è più completa come componentistica e sicuramente più curata...:homer::homer::
Ragazzi credo che x questo piccolo scoop mi adorerete:tongue: ho scritto lo stesso quesito sul forum tinga delle BMW e guardate un po la risposta:
Scritto da: Icarus992 ** - Super Sport *
Inviato: 27 Feb 11 12:48 * *
La triumph ha un pacchetto sospensioni, freni motore e telaio avanti anni luce
la bmw vive di ricordi e vende l'immagine, la triumph la moto
tanto ne una e ne l'altra sono enduro, 100 cv e 200 kg su terra sono troppi
:demon: abbiamo stregato anche quelli dell'elica:ipno::festaaa:
Quando ho deciso che la Multistrada 100 ds era ormai da cambiare mi sono posto il problema anche io.
In relatà era un annetto che l'iimagine di una tiger bianca che avevo visto parcheggiata al porto di S.Maria Navarrese (nel 2008)mi frullava in testa però alla GS c'ho pensato.
Già razionalmente m'er dato uan risposta: ma quanto sterrato faccio io di solito?
Zero.
E quanto le curvette.... ?
Il più possibile.
Eppoi la GS costa uno sproposito...e ce l'hanno proprio tutti, ma tutti eh! Anche gente che la moto non sa cosa sia.
Tanti ci sanno anche andare ed è sicuramente una ottima moto.... ma la Tiger è un' altra roba.
Poi sono andato a provarla.......ed ho goduto come un mandrillo, lì ho deciso: quel motore dev'esser mio.:wub:
Ammiro le GS quando le incontro, c'hanno un sacco di fronzoli divertenti e spesso dei padroni che le usano tanto, ma sono sempre più contento della mia tigrotta.
Avrei dovuto prenderla con l'Abs però...ma va bene lo stesso:wink_:
premesso che non voglio difendere il gs che costa uno sproposito ed è bella come la merda :laugh2:ma quel tizio mi sa che non ha mai messo il culo ne su un gs ne su una tigre:pacchetto sospensioni?ma mi faccia il favore! vogliamo paragonare il mono di merda della nostra con l'esa di bmw?motore?i due motori sono piu' vicini come rendimento di quello che possiamo pensare e l'ho sperimentato di persona.telaio?esteticamente sono tre tubi saldati e non regge il confronto visivo col nostro ma dinamicamente è tutta un altra storia:ste cazzo di bmw sembrano dei pachidermi ma poi su strade di montagna ad andatura allegra danno una pista a molti.ne una ne l'altra sono enduro? è vero ma la tigre finito l'asfalto è finita mentre la gs su mulattiere e percorsi non troppo impegnativi se la cava,ovvio con piglio turistico.ma a me di quest'ultimo aspetto non me ne frega una cippa e infatti della tigre mi ha attratto le gomme stradali.la bmw vive di ricordi?con la k1600gt mi sembra viva nel futuro,sembra l'enterprise :laugh2:piuttosto la moto piu' venduta in triunz è la bonnie....quel tizio non ha le idee molto chiare