come quella dell'auto?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
come quella dell'auto?
Grazie
L'optimate 4 funziona con batteria fino a 50Ah, guarda quindi tale valore della batteria per capaire la compatibilità o meno
si anche per auto, ma guarda gli Ah come dice bahamut
Quoto Scarf. Ho il 6 ed e' FAVOLOSO! Una precauzione tuttavia... siccome fornisce correnti di ricarica da 0.8 a 5 ampere, nel caso di una batteria da moto diciamo "andata" o con un elemento cosi' e cosi', l'apparecchio fornisce 5 ampere perche' chiarament non riesce a distinguere l'amperaggio originale della batteria. Quindi se c'e' un grosso assorbimento, lui sputa corrente fino al suo max.
Risultato: batteria gonfiata e bollente.
L'optimate 4 ha una bassa corrente, 0.8. Ci puoi caricare anche una macchina, no problem, ma ti ci vorra' un bel po' di tempo.
Una validissima alternativa all'Optimate 6 e' il CTEK XS4003. Puoi scegliere cosa ricaricare (non possibile con il 4-6 Optimate) ed ha tutte le belle funzioni degli altri due. Dagli un'occhiata, e' appena uscito. :wink_:
ma io uso un ctek 800 base anche per l'auto e va benissimo, non serve il non plus ultra
sposto il topic nella sezione tecnica per maggiore visibilità!
Ossignore, ci manca anche la polemica ora...
Ho anche l'XS800, ma non ha funzioni importanti come gli altri, tipo il resuscitare una batteria MORTA e la gestione intelligente della carica.(XS4003, Optimate6).
Domanda...lo stabilisci te cosa serve o non serve?
Poi, se la matematica non e' un opinione, caricando 0.8A, quanto ci vuole a caricare una batteria da 40-50 di un'auto?
Se poi non serve alla LIDL si compra un caricatore con 11Euro, anche quello va benissimo.
Io infatti ,con il mio optimate 4 stò apposto , è sicuramente più indicato per le motociclette ,mentre il 6 ,è bello tosto....più indicato per mezzi quali auto,camper ,furgoni ecc. ecc.
Siccome ,io l'auto la prendo quasi ogni giorno ,non ho mai avuto bisogno di metterla in carica.......ho una golf del 2000 ,ed ho cambiato la batteria 2 anni fà:wink_:........penso che non mi serva!!!!!
Invece la moto ,la tengo sempre sotto carica......a parte d'estate ,per il resto se sò di tenerla ferma più di 2 giorni ,attacco l'optimate!!!!:biggrin3:
Ho preso questa abitudine.............
Lamps
:risate2::risate2::risate2::risate2:
meglio comunione di conoscenze :w00t:
...estiqattsi....:wink_::biggrin3:
comunque spero che tu mi abbia capito.
D'accordo che si puo' fare con tutto....ma se la batteria ti scende sotto i 7/8 volts, l'XS 800 lo inzuppi nel latte, come tanti altri prodotti.
L'opti 4, 6 e XS4003 ti ravvivano la batteria fin da 2 volt di carica della stessa.
Non lo dico io, lo dicono le case produttrici.
A me sembra una cosa non indifferente, poi capisco che tu essendo elettrauto ti interessi vendere batterie nuove...:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
P.S. poi ti dico che faccio io di lavoro...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
se ci dici che sei progettista della optimate avemo fatto scopa
Insider trading
Io ho già l'optimate 4, se dite poassa andare bene per l'auto, io provo, al limite ci metterà piu' tempo.
CMq è una vecchia auto a a benzina, penso la batteria sia sotto le 50 ampere.
SI puo' caricare senza staccare i mosetti dell'auto?
E avendo montato sull'auto un interruttore che stacca un polo, meglio staccarlo se lascio la batt in carica collegata o no?
Grazie mille!!!
ma dai che non sono elettrauto!!!!
lorenzo con quello della moto ci carico anche la batteria della mia golf, ci metterà più tempo ma se lo attacchi alle 8 di sera dopo 12 ore il led è sul verde. Io non stacco nessuno dei morsetti, tolgo solo il coperchio vano batteria.
Collega prima il morsetto rosso (+) poi il nero (-) poichè cè un ordine: la corrente viaggia dal polo negativo al positivo e se accidentalmente collegassi prima il negativo urtando il telaio o parti metalliche ti arriva tensione con tutti gli annessi cioè oltre alle scintille, si corre il rischio di dare una bella scarica a centraline, fusibili e altro, cuocendo il tutto.
buona ricarica ;)
Rispolvero questo topic direttamente dalla notte dei tempi perché da ieri sera un dubbio mi attanaglia...
ho comprato tempo fa un Optimate 4 per la tigrotta e la Domy e va che è una bomba; adesso però ho pensato bene di scollegare la batteria dell'auto e metterla in box per darle qualche giorno di carica cogliendo l'occasione della mia assenza per qualche giorno di vacanza.
Il dubbio nasce dal fatto che la batteria della Stilo 1.9 jtd dovrebbe essere una 75Ah, quindi ben oltre il limite di 50Ah dell'Optimate
e veniamo al quesito:
potrebbero insorgere problemi di funzionamento del caricabatteria? il manuale d'uso cita un limite di 48h (o di 20, non ricordo) di funzionamento continuo di carica per ragioni di sicurezza, se al termine di queste ore la batteria non dovesse aver concluso il ciclo di carica deve essere fatta una procedura MANUALE per consentire di nuovo un giusto apporto di energia per il completamento, qualcuno ne sa di più di questa funzione?
Grazie
Io ho proprio quello della LIDL :biggrin3:
Non resuscita le batterie morte ( lo faccio con uno che ha circa 35/40 anni) ma per l' auto e la moto fa il suo lavoro, ha solo la rottura che se manca la.corrente devi reimpostare la.funzione moto perché si azzera.
le istruzioni che dicono?
Un caricabatterie tipo l'Optimate 4 è utile anche per mantenere le batterie da auto, comprese quelle con capacità superiore a 50 Ampere.
In teoria è possibile anche ricaricarle, ma i tempi diventano biblici (almeno due-tre giorni).
Se si ha la possibilità di aspettare l'ultimazione della carica, si può anche fare.
Non sono elettrauto, ma nel mio peregrinare nella vita ho fatto anche l'elettrauto.
:w00t: