Rischio incendio a causa di una possibile infestazione di ragnatele nel sistema di alimentazione delle vetture
http://motori.corriere.it/motori/var...1ba8bdb4.shtml
:blink:
Visualizzazione Stampabile
Rischio incendio a causa di una possibile infestazione di ragnatele nel sistema di alimentazione delle vetture
http://motori.corriere.it/motori/var...1ba8bdb4.shtml
:blink:
certo che i ragni ne hanno di fantasia....entrare in un tubicino di sfiato :D :D :D :D
La natura ha mille e un modo per farci coglionella. :rolleyes:
Serietà di fondo della Mazda, potevano benissimo battersi la ciolla e incolpare i concessionari per averle stoccate male o per la pulizia dei capannoni/piazzali.
bestiale.... XD
Un meccanico di moto mi raccontò di aver trovato dei topi morti in una scatola filtro di moto!:blink:
Dopo le auto che non superano la prova dell'alce, spuntano fuori anche quelle che non superano "la prova del ragno"....:ph34r:
Avvertite chi di dovere...:w00t:
pensa se erano delle fiat..........................anacleto :wacko:
:wacko:
A me' sembra una bufala
Notevole.
speriamo che la nostra non sia tra le sfortunate .. se no mi tocca cacciare il grano e prendere un bel ML
:wacko::wacko:
CAVOLO
madò
permettetemi l'OT
per associazione di idee vi dico questa : i modelli di Lotus Elise pre 2003 sono stati tutti richiamati in quanto una parte del sottoscocca in materiale composito, per l'odore caratteristico, attirava i topi che se lo sgranocchiavano tutto, specie in certe zone dove il roditore è abbastanza aggressivo.
e non è tutto.
è stato dichiarato e provato da molti utenti che le Lotus Elise ed Exige vanno a fuoco se lasciate al sole !!! ahahahahahahah vero :-))) problema dovuto ai fari anteriori lenticolari. fateci caso, tutte le auto con fari lenticolari montano dei "ring" (dei cerchietti) a mo' di prolunga che proteggono le lenti all'esposizione diretta dei raggi solari.
ebbene le Lotus non montavano questi ring e in paesi molto caldi (molti casi in Texas), i raggi del sole colpivano le lenti (in pratica il gioco che si faceva da ragazzini con la lente d'ingrandimento che concentrava i raggi in un pallino che bruciava ogni cosa) e il fascio concentratissimo andava a colpire la zona sottostante del faro, peraltro nera ! e chiusa ermeticamente !, capirete quindi che temperature si raggiungevano, fino a che non partiva poi la fiamma, e ciao macchina.
oggi i nuovi modelli escono già con questi ring di plastica che a me sono costati 8 euro :-)))
:w00t:
ma che modello di mazda, le SPIDER ?
zio bo io c'ho il terrore dei ragni, di qualunque dimensione.
Io ero rimasto ai ragni che bloccano la stufa della roulotte:wacko:
ahecco ahecco....
che bello!
si dice che i ragni portino soldi...