Visualizzazione Stampabile
-
Ufficio delle entrate
Chi ha un'attività, prima o poi, dovrà fare i conti con queste persone, sperando il più tardi possibile...
Ieri sono stati nel ristorante di fronte alla mia agenzia, gestito da 2 fratelli e dalla madre, insomma gestione famigliare. Ragazzi bravissimi, che si sbattono dal mattino alla sera. Tra i vari controlli, il peso della farina per la pizza, il numero di caspi d'insalata comprati, di meloni per le macedonie... Tra le "accuse" tu con tot litri d'acqua acquistai devi incassare tot, non ce ne frega una mazza se qui lavorate in n persone e ne consumate 30 bottiglie al giorno, il conto lo facciamo su tutto e tot litri d'acqua acquistati corrispondono a tot litri d'acqua venduti... oppure tu con tot meloni fai tot macedonie, non ce ne frega una mazza se alcuni di questi meloni erano guasti, il conto lo facciamo sul totale!
Ma in che cazzo di paese viviamo??? Sono tanti gli evasori ma perchè invece di prendersela con chi fatica a far quadrare i conti non si va a colpire chi veramente lo meriterebbe... io sono avvilito dal Paese in cui vivo!
-
purtroppo è un sistema sbagliato,ma colpa di chi fino ad ora ha ingannato lo stato,che l'ha portato ad essere bastardo e a non credere più a nessuno e a non essere più giusto
-
Ok questo è verissimo, ma a queste condizioni se anche uno si comporta in maniera TOTALMENTE regolare verrà sempre e comunque colpito a qualsiasi controllo!
-
purtroppo è gente con poca fantasia all'Agenzia delle Entrate, e i finanzieri ne hanno ancora meno.....per questo non ci credono! Con tutto il rispetto per quei ragazzi che lavorano e non posso dubitare che siano seri e paghino fino all'ultimo euro di tasse e vedrai che ne usciranno senza danni, conosco però un sacco di evasori che son dei grandi lavoratori e fanno anche fatica a campare la famiglia.....ciò non toglie che le tasse le dobbiamo pagare tutti! Ognuno fa il suo lavoro, è un brutto alvoro ma qualcuno dovrà pur farlo...
-
14 anni per avere un rimborso irpef pagato in eccesso...grazie all'agenzia delle entrate.
-
Io credo che dal momento in cui prima ancora di venirti a controllare sappiano di appiopparti la sanzione qualcosa non vada! Oggi non sono loro a dover dimostrare che tu hai "rubato" sei tu a dover dimostrare di non averlo fatto e credo sia un principio sbagliato
-
Purtroppo mi tocca risponderti quotando la tua firma...:cry:
Per colpa dei soliti furbi che ci sono stati prima,ora i controlli
non vengono più fatti con un criterio,ma in base a semplici
numeri,dati,statistiche...
Hai preso X ? Devi per forza fatturare Y !!!!
Che ragionamento del ca...!
Che amarezza...
-
Non sono contro i controlli, ci mancherebbe... dico solo che andrebbero fatti in maniera intelligente e non per spillarti soldi.
Piuttosto controllami il ristorante per un mese e stangami alla prima fattura non emessa ma così è un furto bello e buono, impossibile essere in regola se partono dal presupposto che tu abbia guadagnato anche dall'acqua che ti sei bevuto ;-)
-
Associazione a delinquere. Viviamo con uno Stato ridotto così :sick:
-
meglio non proseguire, potrebbero tassarti sulle intenzioni
come ha fatto mortadella a mettere la tassa sull'ombra
taci e paga, e se hai qualcosa vendila altrimenti te la pignorano e poi dovrai tu dimostrare tramite avvocati & c. che hanno sbagliato
cazzo che amarezza
ma che dico................... paese dei farlocchi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albe78
Non sono contro i controlli, ci mancherebbe... dico solo che andrebbero fatti in maniera intelligente e non per spillarti soldi.
Piuttosto controllami il ristorante per un mese e stangami alla prima fattura non emessa ma così è un furto bello e buono, impossibile essere in regola se partono dal presupposto che tu abbia guadagnato anche dall'acqua che ti sei bevuto ;-)
:risate2:
(per sdrammatizzare...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Associazione a delinquere. Viviamo con uno Stato ridotto così :sick:
Davvero!
Con una simile gestione dello Stato (cioè dell'interesse collettivo),sembra quasi che con i soldi pagati attraverso le tasse si contribuisce ad essere complici di questo sistema. E' diventata molto sottile la linea di confine tra onestà e disonestà.
-
Qualunquemente l'ho visto l'altra sera! Fortissimo, la mia ragazza ha intervistato Albanese un mese fa e lui imbarazzato ha giurato di non aver preso spunto dalla situazione italiana di oggi... pare che il personaggio di Cettl abbia 8 anni! Lungimirante Albanese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albe78
Qualunquemente l'ho visto l'altra sera! Fortissimo, la mia ragazza ha intervistato Albanese un mese fa e lui imbarazzato ha giurato di non aver preso spunto dalla situazione italiana di oggi... pare che il personaggio di Cettl abbia 8 anni! Lungimirante Albanese
perchè 8 anni fa cosa c'era di diverso in italia?:coool:
-
Ahahah beh, vero anche questo!
-
Penso che il problema fisco si possa risolvere solo dissolvendo il problema stato :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Penso che il problema fisco si possa risolvere solo dissolvendo il problema stato :wink_:
penso che stato e cittadino debbano essere per lo meno sullo stesso piano, e non suddito e principe.
lo stato vuole i suoi soldi, posto che sian davvero suoi e dovuti, subito, ma quando deve restituirli, ci vogliono anni.
quante aziende son fallite vantandoo crediti con lo stato ?
il rovesciamento dell'onere della prova, poi, e' scandaloso :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
penso che stato e cittadino debbano essere per lo meno sullo stesso piano, e non suddito e principe.
lo stato vuole i suoi soldi, posto che sian davvero suoi e dovuti, subito, ma quando deve restituirli, ci vogliono anni.
quante aziende son fallite vantandoo crediti con lo stato ?
il rovesciamento dell'onere della prova, poi, e' scandaloso :sick:
:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
penso che stato e cittadino debbano essere per lo meno sullo stesso piano, e non suddito e principe.
lo stato vuole i suoi soldi, posto che sian davvero suoi e dovuti, subito, ma quando deve restituirli, ci vogliono anni.
quante aziende son fallite vantandoo crediti con lo stato ?
il rovesciamento dell'onere della prova, poi, e' scandaloso :sick:
Visto che la vera utopia è questa possiamo tornare alla precedente proposizione.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
penso che stato e cittadino debbano essere per lo meno sullo stesso piano, e non suddito e principe.
lo stato vuole i suoi soldi, posto che sian davvero suoi e dovuti, subito, ma quando deve restituirli, ci vogliono anni.
quante aziende son fallite vantandoo crediti con lo stato ?
il rovesciamento dell'onere della prova, poi, e' scandaloso :sick:
fiscalmente lo stato è forte con i deboli e debole con i forti...di chi è la colpa di questo? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
purtroppo è un sistema sbagliato,ma colpa di chi fino ad ora ha ingannato lo stato,che l'ha portato ad essere bastardo e a non credere più a nessuno e a non essere più giusto
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
purtroppo è gente con poca fantasia all'Agenzia delle Entrate, e i finanzieri ne hanno ancora meno.....per questo non ci credono! Con tutto il rispetto per quei ragazzi che lavorano e non posso dubitare che siano seri e paghino fino all'ultimo euro di tasse e vedrai che ne usciranno senza danni, conosco però un sacco di evasori che son dei grandi lavoratori e fanno anche fatica a campare la famiglia.....ciò non toglie che le tasse le dobbiamo pagare tutti! Ognuno fa il suo lavoro, è un brutto alvoro ma qualcuno dovrà pur farlo...
se la finanza arriva a questo è perchè in italia le tasse le pagano solo i lavoratori dipendenti... quello italico è notoriamente il popolo più ladro dell'occidente, dove cacciarlo in culo allo Stato e quindi al prossimo è motivo di orgoglio oltre che di opportunità economica....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
fiscalmente lo stato è forte con i deboli e debole con i forti...di chi è la colpa di questo? :rolleyes:
dello stato, di chi se no? :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
se la finanza arriva a questo è perchè in italia le tasse le pagano solo i lavoratori dipendenti... quello italico è notoriamente il popolo più ladro dell'occidente, dove cacciarlo in culo allo Stato e quindi al prossimo è motivo di orgoglio oltre che di opportunità economica....
di ladri ce ne sono parecchi: anche lo stato italiano e' notoriamente il piu' ladro dell'occidente (se non in assoluto, almeno in rapporto ai servizi )
concordo su un atteggiamento sbagliato del "popolo" nei confronti degli evasori, che rubano a tutti noi.
e il giudizio totalmente negativo sullo stato e sull'uso che fa delle entrate fiscali, oltre che di come se le procura, non modifica in meglio il mio giudizio su chi evade.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
dello stato, di chi se no? :blink:
mmm...troppo facile...
lo stato siamo noi...ma chi decide "che aria tira" non siamo più noi (anche se la costituzione lo prevede...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
mmm...troppo facile...
lo stato siamo noi...ma chi decide "che aria tira" non siamo più noi (anche se la costituzione lo prevede...)
non troppo facile: vero.
l'aria tira in questo modo da circa 50 anni, comunque:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non troppo facile: vero.
l'aria tira in questo modo da circa 50 anni, comunque:wink_:
Hai ragione...in molti si sono pure abituati...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
purtroppo è un sistema sbagliato,ma colpa di chi fino ad ora ha ingannato lo stato,che l'ha portato ad essere bastardo e a non credere più a nessuno e a non essere più giusto
a si????????perchè invece lo stato e suoi membri sono tutti onestissimi e limpidissimi nelle loro vicende????ma per favore.......è colpa degli evasori se lo stato è bastardo????ma non è che son loro i primi evasori-sperperatori che vedono il cittadino come uno a cui spillare tutto lo spillabile??ma no,sicuramente mi sbaglio non posson esser cosi sporchi loro no no dai...
-
bisogna trasferirsi nel trinidad e tobago...:ph34r::ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
a si????????perchè invece lo stato e suoi membri sono tutti onestissimi e limpidissimi nelle loro vicende????ma per favore.......è colpa degli evasori se lo stato è bastardo????ma non è che son loro i primi evasori-sperperatori che vedono il cittadino come uno a cui spillare tutto lo spillabile??ma no,sicuramente mi sbaglio non posson esser cosi sporchi loro no no dai...
concordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
bisogna trasferirsi nel trinidad e tobago...:ph34r::ph34r:
concordo
basta la svizzera......:rolleyes:
-
Sarà così finchè non si decideranno ad adottare la coerenza come metodo di lavoro. Quoto la potenza coi deboli e la debolezza coi forti, ma è espressione della popolazione intera e del governo per conseguenza. Ritorna la storiella dell'uovo e della gallina ma se nessuno comincia con un punto fermo non se ne uscirà mai. Pèrdono giorni a contare cespi di insalata quando basterebbe (al computer e in poche ore) contare il numero delle licenze e confrontarlo col numero dei registratori fiscali venduti nella stessa regione, per avere introiti migliaia di volte superiori a quelli che potrebbero derivare dall'insalata.
Ma se gli hanno ordinato di contare i cespi non c'è nulla da fare, il tenentino non decide. Ci vorrebbe una specie di obbligo all'azione penale, come accade per i magistrati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
se la finanza arriva a questo è perchè in italia le tasse le pagano solo i lavoratori dipendenti... quello italico è notoriamente il popolo più ladro dell'occidente, dove cacciarlo in culo allo Stato e quindi al prossimo è motivo di orgoglio oltre che di opportunità economica....
Ne sei sicuro ? :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Sarà così finchè non si decideranno ad adottare la coerenza come metodo di lavoro. Quoto la potenza coi deboli e la debolezza coi forti, ma è espressione della popolazione intera e del governo per conseguenza. Ritorna la storiella dell'uovo e della gallina ma se nessuno comincia con un punto fermo non se ne uscirà mai. Pèrdono giorni a contare cespi di insalata quando basterebbe (al computer e in poche ore) contare il numero delle licenze e confrontarlo col numero dei registratori fiscali venduti nella stessa regione, per avere introiti migliaia di volte superiori a quelli che potrebbero derivare dall'insalata.
Ma se gli hanno ordinato di contare i cespi non c'è nulla da fare, il tenentino non decide. Ci vorrebbe una specie di obbligo all'azione penale, come accade per i magistrati.
Questa non l'ho mica capita :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
Questa non l'ho mica capita :blink:
C'è qualche regione in itaglia dove notoriamente si aborre :rolleyes: l'uso del registratore di cassa e dei suoi assimilati (fatture, ricevute, bolle...).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
purtroppo è un sistema sbagliato,ma colpa di chi fino ad ora ha ingannato lo stato,che l'ha portato ad essere bastardo e a non credere più a nessuno e a non essere più giusto
:wink_::wink_::wink_:giusto ma ................:cry::cry::cry::cry:anche ingiusto
ho tutto fatturato e registrato...quindi emetto sempre lo scontrino perche' non acquisto nulla in nero...pago le tasse ( anche se quest'anno me le sono fatta rateizzare dalla serit:cry:)...e l'altro giorno ricevo la visita della finanza perche' non ho affettuato la verifica fiscale del registratore di cassa .... verifica che va effettuata ogni anno....effettuata da un perfetto demente che viene da me e pigia due tasti e che quindi potrei fare da sola...e si fotte 150,00 euro:dry::dry:...per non parlare dell'haccp....una volta si poteva autogestire adesso lo stato ti obbliga ad avere un biologo naturalmente privato da pagare ogni 3 mesi:dry::dry::dry: per fare cosa?....per far finta di controllare l'igiene nel mio negozio facendo un tampone che potrei fare io e portare ad analizzare con pochi euro:dry::dry::dry:.................potrei continuare ma è emglio fermarmi:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
C'è qualche regione in itaglia dove notoriamente si aborre :rolleyes: l'uso del registratore di cassa e dei suoi assimilati (fatture, ricevute, bolle...).
Ah ecco, forse era provocatorio e volevi dire che basterebbe controllare meglio l'emissione dei documenti ... avevo capito che suggerivi solo di controllare il rapporto licenze/misuratori fiscali venduti
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
:wink_::wink_::wink_:giusto ma ................:cry::cry::cry::cry:anche ingiusto
ho tutto fatturato e registrato...quindi emetto sempre lo scontrino perche' non acquisto nulla in nero...pago le tasse ( anche se quest'anno me le sono fatta rateizzare dalla serit:cry:)...e l'altro giorno ricevo la visita della finanza perche' non ho affettuato la verifica fiscale del registratore di cassa .... verifica che va effettuata ogni anno....effettuata da un perfetto demente che viene da me e pigia due tasti e che quindi potrei fare da sola...e si fotte 150,00 euro:dry::dry:...per non parlare dell'haccp....una volta si poteva autogestire adesso lo stato ti obbliga ad avere un biologo naturalmente privato da pagare ogni 3 mesi:dry::dry::dry: per fare cosa?....per far finta di controllare l'igiene nel mio negozio facendo un tampone che potrei fare io e portare ad analizzare con pochi euro:dry::dry::dry:.................potrei continuare ma è emglio fermarmi:dry:
Infatti, il fisco è solo una parte dei problemi di un piccolo imprenditore ... tutte le leggi e leggine, che non sono fiscali ma che costituiscono una zavorra burocratica spesso inutile, e comunque costosa, sono spesso più deleterie per attività di modesto spessore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
Infatti, il fisco è solo una parte dei problemi di un piccolo imprenditore ... tutte le leggi e leggine, che non sono fiscali ma che costituiscono una zavorra burocratica spesso inutile, e comunque costosa, sono spesso più deleterie per attività di modesto spessore.
devo dire che mi veniva segnalato dallo stesso registratore da circa due mesi...:cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albe78
Chi ha un'attività, prima o poi, dovrà fare i conti con queste persone, sperando il più tardi possibile...
Ieri sono stati nel ristorante di fronte alla mia agenzia, gestito da 2 fratelli e dalla madre, insomma gestione famigliare. Ragazzi bravissimi, che si sbattono dal mattino alla sera. Tra i vari controlli, il peso della farina per la pizza, il numero di caspi d'insalata comprati, di meloni per le macedonie... Tra le "accuse" tu con tot litri d'acqua acquistai devi incassare tot, non ce ne frega una mazza se qui lavorate in n persone e ne consumate 30 bottiglie al giorno, il conto lo facciamo su tutto e tot litri d'acqua acquistati corrispondono a tot litri d'acqua venduti... oppure tu con tot meloni fai tot macedonie, non ce ne frega una mazza se alcuni di questi meloni erano guasti, il conto lo facciamo sul totale!
Ma in che cazzo di paese viviamo??? Sono tanti gli evasori ma perchè invece di prendersela con chi fatica a far quadrare i conti non si va a colpire chi veramente lo meriterebbe... io sono avvilito dal Paese in cui vivo!
gia' visto e rivisto!!!
e' uno schifo!
si incentiva soltanto la voglia di fare i delinquenti.
a essere onesti e LAVORARE SODO la prendi solo e sempre nel cxxo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
devo dire che mi veniva segnalato dallo stesso registratore da circa due mesi...:cry::cry::cry:
però porca miseria, farsi far le multe per ste cazzate...giuliana:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
:wink_::wink_::wink_:giusto ma ................:cry::cry::cry::cry:anche ingiusto
ho tutto fatturato e registrato...quindi emetto sempre lo scontrino perche' non acquisto nulla in nero...pago le tasse ( anche se quest'anno me le sono fatta rateizzare dalla serit:cry:)...e l'altro giorno ricevo la visita della finanza perche' non ho affettuato la verifica fiscale del registratore di cassa .... verifica che va effettuata ogni anno....effettuata da un perfetto demente che viene da me e pigia due tasti e che quindi potrei fare da sola...e si fotte 150,00 euro:dry::dry:...per non parlare dell'haccp....una volta si poteva autogestire adesso lo stato ti obbliga ad avere un biologo naturalmente privato da pagare ogni 3 mesi:dry::dry::dry: per fare cosa?....per far finta di controllare l'igiene nel mio negozio facendo un tampone che potrei fare io e portare ad analizzare con pochi euro:dry::dry::dry:.................potrei continuare ma è emglio fermarmi:dry:
quanto ti capisco Giuli.
noi abbiamo 7 dipendendti.
e TRE CONSULENTI ESTERNI!!!
ho detto tutto.
-
è l'italia,il paese dei furbi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
devo dire che mi veniva segnalato dallo stesso registratore da circa due mesi...:cry::cry::cry:
No, va bè, là hai sbagliato e ci stà che magari ricevi la sanzione (mi spiace per te) ... mi riferivo a tutti quegli adempimenti (tipo HACCP, privacy, corso antincendio, primo soccorso, BNDOO, ecc.) che costano parecchio sia in termini di tempo che di danaro, e il più delle volte non servono a nulla per piccole realtà.