ciao ragazzi...ho bisogno un consiglio su come caricare di più l'avantreno della mia speed..
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi...ho bisogno un consiglio su come caricare di più l'avantreno della mia speed..
Questa può aiutare
http://2.bp.blogspot.com/_xBjXZZESdL...20/zavorra.jpg
ma forse risolvi alzando un po' dietro la moto.
sfila le forche no?
A che scopo? Hai analizzato l'uso che fai della moto?
Pero' poi devi valutare che sul veloce perde parecchio di sensibilita' e precisione.
Forse che forse la stai girando un pò troppo, quella manopola? :biggrin3: Contro la fisica si può fare ben poco, una moto con 10kg/m di coppia, con le marce basse ha quella caratteristica: cerca di alzare la ruota anteriore. E' una caratteristica, non un difetto... :rolleyes:
faceva lo stesso scherzo pure a me, devi irrigidire il mono posteriore, perchè praticamente quando apri, dietro si siede.
non chiedermi come fare perchè io l'ho fare in concessionaria.
io sono 1,68x65kg e anche a me dava quella sensazione...bisogna evitare di appendersi al manubrio,e con le pedane originali l'è dura,e poi ho sfilato le forche di ben 7mm!!lo so che è tanto ma mi ci trovo bene e diventa anche molto agile.
Puoi provare e se non ti ci trovi la rimetti come prima.
Sono fondamentalmente contrario a sfilare la forcella;a meno di un difetto riconosciuto di una moto,io la lacerei cosi'.Chi dice che la moto con la forca sfilata diventa piu' agile mi fa un po' sorridere,uno sterzo piu' caricato diventa piu' duro,soprattutto a bassa velocita'...:rolleyes:
certo che è vero,ma ci si va in giro lo stesso,mica s'inchioda!
scusa ma questa dello sfilare la forca mi è nuova..
è logico,sfilando,vai a chiudere l'angolo di sterzo,quindi avrai una maggiore agilita' della moto,chiudera' meglio le curve,a discapito di perdita di precisione e stabilita' sul veloce..idem l'opposto,se alzo davanti avro' una moto piu' stabile sul dritto e piu' dura da far curvare..
pensa alle buell,moto dall'interasse cortissimo e dalla forcella quasi verticale,per questo agilissime.
attendo smentite....:smoke_::smoke_::smoke_:
L'angolo di sterzo rimane uguale, è dato dall'inclinazione del cannotto. Si varia invece l'avancorsa (che nella Speed è già inferiore a quasi tutte le moto in commercio...) e si sposta il baricentro...
lo so che nn bisogna appendersi al manubrio...cmq ho già sfilato di 6 mm...qualcosina è migliorata come reattività,ma questo problemino c'è...ho provato a smanettare con le sospensioni, ma ho risolto ben poco..
...ammetto che nn sono un fenomeno nel regolare le sospensioni....:wacko:
Togli una candela o vendila e prenditi una 955 è più gestibile, pensa a tutti quei "pazzi" che fanno le modifiche contrarie, tipo accorciare o mappare con scarichi diversi, solo per avere la ruota che galleggia all'uscita dei tornanti :w00t:
aggiungi una maglia alla catena.
ci manca solamente che mi dite di prendermi un 4 cilindri :sick:...
vuoi che la moto impenni meno? aggiungi una maglia alla catena, è la cosa che ti fa meno danni in tutto il resto.
e allungarla?
http://img691.imageshack.us/img691/3...erazionemo.jpg
Uploaded with ImageShack.us
scusami non ho resistito :tongue:
chiudi compressione dietro di almeno mezzo giro e chiudi estensione davanti. in pratica metti tutte le idrauliche come settaggio duro sul manuale ant e post , senza toccare l estensione del monoposteriore
rallenti il trasferimento di carico e limiti l'innesco dell'impennata.
è giusto come dice roby.
ma io dico ... il bello della speed e' popo che impenna a gogo??? :(
ok proverò...:wink_:
lo so...ma il problema è che la mia impenna continuamente ad uscita di curva e se subito dopo c'è un altra curva nn riesco ad avere sensibilità con l'anteriore..sicuramente sarà colpa delle sospensioni nn assettate correttamente..
aggiungo anche che ho una guida brusca ,la quale influisce sicuramente sul mio problema..ma con la 955 nn ho mai avuto problemi di questo genere..
io per esperienza personale ... ti dico avevo sfilato fino a 4mm ... ma sono tornato alla config. sttandard dopo che ho messo il mono fg e ho alzato un pelo dietro....
con le forche sfilate e le gomme un po vecchio in mezzo al traffico il manubrio sembrava andare a scatti
come non vari l'avancorsa?
100 mila volte meglio
alzare il post che sfilare le forche...
sfilare le forche, oltre che diminuire l'avancorsa, significa anche accorciare l'interasse
http://i52.tinypic.com/an1vzc.jpg
non ne sono cosi sicuro...:wacko:
certo che si accorcia ma in quantità trascurabile
l'ho misurato sulla mia, con la geometria della tiger 955, sfilando la forca di 10mm l'interasse si accorcia di 5 (ovviamente statico)
Quando si sfila la forcella, la prima verifica da fare è vedere se con la forca tutta compressa il parafango non sbatte contro il radiatore (o collettori o quello che sta subito dietro), perché se si sfila troppo senza controllare, in frenata si potrebbe avere una brutta sorpresa :ph34r:
ragiona per estremi: immagina di sfilare la forca di un ciopper e di sfilare la forca di un cannotto completamente verticale...
mi sembrano tanti, 5mm per 10 di sfilamento