Triumph Street Flex 300: una nuova Triumph 300cc per il Brasile? | Blog TCP
Non si sà se sia una notizia vera, ma parliamone. :oook:
Ps grazie a Fabiodex per la segnalazione.
Visualizzazione Stampabile
Triumph Street Flex 300: una nuova Triumph 300cc per il Brasile? | Blog TCP
Non si sà se sia una notizia vera, ma parliamone. :oook:
Ps grazie a Fabiodex per la segnalazione.
bella motoretta per neofiti ..... l'amico Silvano l'aveva segnalata qualche giorno fa ....
http://www.forumtriumphchepassione.c...o-triumph.html
niente male!!!
mah
Mah, giusto per i mercati emergenti...
In Europa non saprei, bisognerebbe aspettare e vedere l'impatto della piccola KTM...
E non fare come Buell con la Blast...
Mi sembra più carina della Speed 2011 :laugh2:
per piacere non scherziamo.....
300?!?!?!?!
Poco mercato: ai non motociclisti interessa poco preferendo lo scooter(soprattutte le donne). Per i motociclisti è una cilindrata che "passa" presto. Per i neo patentati....mah! Penso, però, che preferiscano una moto grossa depotenziata.
secondo me dovrebbero concentrarsi sulla daytona 1000 in modo tale da avere una degna concorrente della 1098, cbr, bmw, r1 ecc......una moto da 350 cc monocilindrica, io personalmente non la comprerei mai a meno chè non sia un supermotard e/o un cross......
PS: parlavo del ns mercato, ovviamente! Di quello che fanno in Giappone non è che mi importi granché.
Forse andavano 25 anni fa queste cilindrate, ora non ce le vedo sulle nostre strade.
Io personalmente non investirei dei soldi per l'acquisto di una cilindrata intermedia, che mi annoierebbe dopo poco tempo e se volessi un mezzo per la città mi prenderei uno scooterone :wink_:
Aspetto di vedere la presentazione ufficiale , il bozzetto non mi fà impazzire , non vedo nulla di originale , la marmitta la manterrei sotto il codone se si vuole mantenere il look delle naked Triumph , sarebbe da valutare quale tipo di motore intendono utilizzare , se stanno sul monocilindrico la concorrenza è già avanti e molto agguerrita uscirà a breve la nuova KTM 250-300 cc sulle stesse linee della 125cc
PEr mio parere personale...non capisco a cosa serva un 300...a sto punto uno si prende un 600 depotenziato e poi al raggiungimento dell'età lo fà ripotenziare...
http://4.bp.blogspot.com/_yP84V5bmzT...e-125-2010.jpg
non la vedo come una moto appetibile per il mercato italiano ed anche europeo...a menoochè non abbia un prezzo da... "tirato sulla schiena" :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
siccome sarà di costruzione orientale...avrà anche i contenuti tipici per quei mercati...quindi non è competitiva con gli scooters...che in più offrono una comodità superiore.
buona solo per Asia,Africa e Sud America...:dry:
Il fatto è che NON è pensata per il nostro mercato anche se probabilmente ci arriverà.
Non è pensata nemmeno per il Giappone visto il tipo di motore, se ne è parlato solo perchè qualcuno parlando di est ha detto Giappone ma in realtà è più da sud-est... Corea, India, ecc oltre al Brasile.
Una str......anezza!...ma per favore, facciano meglio quelle che hanno già in produzione!!
n'zomm
abbastanza bruttina,quei plasticoni laterali e il faro singolo non mi piacciono,però se serve per mangiucchiare nuove fette di mercato ben venga
vista cosi non mi convince!
Magari consuma poco.
Cmq da vedere mi sembra appetibile. Sapranno loro in che mercato vogliono tentare. :)
rimango dell'idea che è furba come cosa...
Un 300 monocilindrico è una buona idea,in Brasile le Moto viaggiano da 125 a 350 cc e son tutte monocilindriche(Honda quasi in assoluto),e questo è almeno il 70% del mercato Brasiliano.
In Europa non mi sembra poi una cazzata,è una cilindrata presente in altri paesi europei.Forse il mercato Italiano,che ha delle logiche modaiole la vedrà poco,ma chissa...
economica, del resto è stata studiata per certi mercati: asia e sud america
Addio moto di nicchia!....
di fascia alta!....
sempre più simil Jap.
ma senza l'assistenza e la capillarità sul mercato del prodotto Jap.
(affidabilità a parte)
:ph34r:
non ha alcun senso questa moto...nessuno.
No, ma se tanto mi dà tanto....:rolleyes:...non credo che la Triumph possa gareggiare a livello di prezzi con la produzione del sud-est asiatico......e se lo farà a pari quotazioni vorrà dire che fin'ora ce l'ha piazzato "dietro" :wink_:
ved. esempio Royal Enfield indiane....:wink_:....e quelle importate!
.
Esatto in Italia...:wink_:...ma all'origine?...beh nei vari settori di produzione non mi sembra che la Triumph sia proprio la più economica, anche se è giusto ravvisare che il marchio ha la sua importanza; considerando poi che ha sempre "desiderato" rimanere un prodotto di nicchia andare a battagliare nel terreno delle low cost asiatiche mi sembra fuori luogo.....poi per carità non sono un manager Triumph e quindi non ti posso dare una proiezione delle potenziali e future vendite....ma la trovo personalmente una scelta avventata.