Volendo acquistare un navigatore per la Bonnie, quale mi consigliereste?
L'opzione cartina ripiegata sul serbatoio è da escludere...:wink_:
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Volendo acquistare un navigatore per la Bonnie, quale mi consigliereste?
L'opzione cartina ripiegata sul serbatoio è da escludere...:wink_:
Grazie
bussola e stelle!
Macchè navigatoreeee!
A vista, naviga a vista....
Non mi bastano. Mi perdo anche nel parcheggio del supermercato.....
tom tom rider
http://www.tomtom.com/it_it/products...tion/index.jsp
Dipende molto dal budget di spesa. Quelli specifici per moto sono due o tre e costano cari.
Io ho il TomTom Rider 2. Mi è stato molto utile all'estero per trovare gli alberghi, uscire dalla città e trovare posti che avrei impiegato ore ed ore per trovare.
Lo svantaggio del tomtom rider è che è muto! Parla solo all'eventuale auricolare bluetooth ed in caso ti serva anche in macchina devi comprare un supporto specifico che costa 70 euri ed ha l'altorparlante incorporato. Stesso discorso per caricarlo in viaggio, ti tocca comprare un'altro supporto che ha un attaco waterproof e sono altri 50/60 euri che se ne vanno....
A favore ci sono la facilità d'uso anche con i guanti ed il fatto che resiste all'acqua.
Io ho un Garmin (ma credo possa andare bene di qualunque altra marca).
Lo tengo attaccato ad un supporto in plastica nera fissato al manubrio, e l'ho collegato alla batteria con un cavo adattatore fatto passare sotto al serbatoio (così non si vede l'accrocchio di fili).
cartina e senso dell'avventura, io ci ho attraversato gli USA e perdersi ogni tanto ha il suo fascino
personamete uso il navigatore del telefonino Nokia sparato via bluetooth nell'interfono del casco.
Cmq quoto TeamSabotage!!! perdersi ha un fascino estremo e ti permettere di scoprire luoghi fantastici.
se non hai appuntamenti....
Comunque basta un navigatore con Bt o anche con auricolare semplice, lo tieni in tasca, nella borsa serbatoio o nello zaino e via andare. Quello che serve sono le istruzioni vocali, così eviti anche di consultarlo durante la guida con tutto il pericolo del caso :wacko:
Io farò così :wink_:
iphone con tomtom
Garmin Zumo, lo uso da anni
:wink_:
Cartina ripiegata, e anche un pò stracciata, più passa il tempo più diventa bella, con tutti i giri che ho evidenziato.
Poi quando sarà tutta colorata, la riporrò nella libreria e ne comprerò un altra:wink_:
Non rinuncerei mai ad una cartina arrotolata.....
Io mi oriento col profumo delle grigliate.....:biggrin3::biggrin3:
...macchè navigatore;il bello dei viaggi è perdersi!!
Se non mi perdevo,col cazzo che avrei avuto la possibilità di attraversarmi tutta Londra;vedere paesini stupendi in Francia....in moto la strada si fiuta:wink_:
...poi ognuno è libero di fare quel che vuole.......:coool:
...ripiena di?......:w00t:
...poi ognuno è libero di fare quel che vuole.......:coool:[/QUOTE]
E' sacrosanto, però mi piace vedere come la pensano gli altri più esperti per poi regolarmi. Mi state convincendo a desistere.....il problema e che io mi perdo davvero...:cry:..
e si vede anche con i riflessi del sole? comandi vocali? via BT?
Ricordo che questo quesito lo sollevai anche io 2 anni fa' !
Risultato ?
Mi sono attirato un sacco di antipatie e risposte evidenti !!!
Di piu' nin so, ...
Si, si, tranquillo,
:coool:se non hai problemi di spesa il garmin zumo è il top ed è già completo di tutte le staffe e gli attacchi possibili per auto e moto.... se segui il link alla mia astromotona in qualche foto lo vedi montato.... poi quando voglio perdermi lo stacco:ph34r:
beker crocodile impermeabile e facilissimo da usare
son passati 4 mesi da quando ho comprato il tomtom rider2.....
ancora chiuso in scatola.................................................................
.................................................................................................
.................................................................................................
...............................e che cassio.................................................
.........................:laugh2::laugh2::laugh2:.......................................
Riesumo questo vecchio post per ringraziare del consiglio di usare le cartine. Ne ho acquistata una per ogni regione che dovevo attraversare (4000 km in tutto) e devo dire che mantenere la rotta è stato davvero facile e piacevole, anche per me, ed istruttivo.
Ora, visto come sono ridotte, "le riporrò nella libreria e ne comprerò un altra":wink_: