Visualizzazione Stampabile
-
Amarcord
Oggi ho dedicato un pomerriggio alla mia vecchia "Gengiva"
Dopo tanto tempo ho fatto un lungo giro sulla mia prima cavalcatura, la mia Cagiva SST125. Che bello!!!
A passo lento, dato i suoi pochi cavalli, ho fatto un bel giretto.
Dopo Aver attraversato il Ponte delle Barche a Bereguardo mi son diretto nelle campagne Milanesi, giocando con lei "alle pieghe" come facevo quando avevo 16 anni... (sig sig!!! Ammazza se il tempo passa)
Emozione sopite hanno pervaso il mio corpo e la mia mente. Le emozioni dei primi timi giri, le ragazze di un tempo, la compagnia degli amici, le ramanzie dei mie genitori e delle nonne, per via di quella sella che non si staccave dalle chiappe neache se ci buttavano il diluente, sono passate nella mia memoria disegnando un sorriso compiaciuto ed una lacrimuccia sul mio volto.
Credetemi!!!
Fare un giro sulla prima moto posseduta a quasi 40anni, è un emozione unica ed in un certo senso ti fa sentire ancora giovanissimo...
E ripensando ai versi di una canzone di Max Pezzali, mi vien vogli di gridare:
"Questo è il mio secondo tempo!"
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/photo...59_4851131.jpg
-
quanto l'ho sognata quand'ero ragazzo :wub: Ero innamorato di questa e del Laverda 125. Che bei ricordi.
-
la pipetta rossa è na sciccheria
-
-
-
è sempre bella, ricordo che era costruita su licenza della Harley (ce n'era in giro qualcuna anche con il marchio di origine), quando uscì i miei amici che l'avevano cuccavano di brutto, a me che con il Beta da cross andavo per campi non mi cacava nessuna:biggrin3:
-
-
-
Sei stato bravo e fortunato ad aver conservato la tua prima moto! Pochi lo hanno fatto......e molti adesso vorrebbero averlo fatto..... Son ricordi.....:wink_:
-
io avevo questa, però con inserti rossi invece che oro, peccato averla parcheggiata davanti al lavoro tanti anni fà... un camion venne a scaricare e ci parcgheggiò sopra il rimorchio -.-
http://www2.moto.it/static/annunci/2...a/-2767551.jpg
-
bellissima, anche a me al tempo mi faceva sbavare...
-
che bei ricordi................ ce l'ho anchio!!!! appena rimessa a nuovo, adesso è dal meccanico per qualche problemino al motore ....appena la ritiro posto qualche foto.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morris63
che bei ricordi................ ce l'ho anchio!!!! appena rimessa a nuovo, adesso è dal meccanico per qualche problemino al motore ....appena la ritiro posto qualche foto.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ok Attendo!!!
Fammi indovinare... messa a punto problematica o frizione con i dischi incollati?
Io ho tribolato un pò, ho smontato due volte i gruppo termico per via di probelmi di benzina nel lavaggio, causa cattiva carburazione, messa in fase, marmitta intasata e ho sostituito, come dicevo, i dischi frizione. Ora gira abbastanza bene, zoppica un pochino nella marce basse a regimi costanti, forse è la benzina verde...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
First
Ok Attendo!!!
Fammi indovinare... messa a punto problematica o frizione con i dischi incollati?
Io ho tribolato un pò, ho smontato due volte i gruppo termico per via di probelmi di benzina nel lavaggio, causa cattiva carburazione, messa in fase, marmitta intasata e ho sostituito, come dicevo, i dischi frizione. Ora gira abbastanza bene, zoppica un pochino nella marce basse a regimi costanti, forse è la benzina verde...
Magari sapere quello che ha!!!......va in moto a fatica...poi quando ce la fa va per un po'....ma se si spegne non ne vuol sapere di ripartire, il meccanico prima ha detto che queste moto avevano un problema con la corrente e che forse era la centralina, ma verificato che comunque la corrante arrivava, adesso prova con il carburatore ( forse si blocca il galleggiante e non arriva benzina) stiamo a vedere... e speriamo bene, anche perche non vedo l'ora di farmi un giretto come CRISTO comanda con la mia cara CAGIVETTA!!!!
-
bei ricordi...da queste parti la spippolavano con cupolini e robe varie,ce n'era parecchie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morris63
Magari sapere quello che ha!!!......va in moto a fatica...poi quando ce la fa va per un po'....ma se si spegne non ne vuol sapere di ripartire, il meccanico prima ha detto che queste moto avevano un problema con la corrente e che forse era la centralina, ma verificato che comunque la corrante arrivava, adesso prova con il carburatore ( forse si blocca il galleggiante e non arriva benzina) stiamo a vedere... e speriamo bene, anche perche non vedo l'ora di farmi un giretto come CRISTO comanda con la mia cara CAGIVETTA!!!!
Verifica per bene la messa in fase e sostituisci il cavo di alimentazione candela e la pipetta, se sono vecchi magari scaricano e non conducono bene. Sostituisci il galleggiante e il relativo otturatore dell'ingresso benzina del carbuartore (molto probabilmente non tollera la benzina verde), i getti, se vuoi anche lo spillone conico e la vite di regolazione miscela (se è rovinata o ossidata lavora male). Questi ricambi li trovi tutti da un rivenditore Dell'Orto, basta dire che tipo di carburatore si possiede. Regola a dovere la pompa del miscelatore, collegata tramite uno sdoppiatore al comando gas. Con valvola gas aperta al massimo, la seconda tacca posta sulla levetta della pompa miscelatore automatico, deve corrispondere con la tacca fissa posta sul basamento. non ti spaventare se nel primo quarto circa di apertura tale levetta non si muove. E' normale.
Se ti serve un libretto uso e manutenzione lo trovi su:
AAVE.it - Associazione Amici Veicolo Epoca
-
Grazie mille per le info....farò subito i controlli che mi hai consigliato poi aggiorno!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
è sempre bella, ricordo che era costruita su licenza della Harley (ce n'era in giro qualcuna anche con il marchio di origine), quando uscì i miei amici che l'avevano cuccavano di brutto, a me che con il Beta da cross andavo per campi non mi cacava nessuna:biggrin3:
Dillo a me...... io avevo una vespa :):))::):):
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
UN SOGNO, complimenti!!!