Visualizzazione Stampabile
-
info bollo moto
ciao ragazzi.
dopo rapida indagine, ho scoperto che la mia moto usata, acquistata in concessionario in data 4/7/2009 mi è stata venduta con il bollo scaduto (1/2009, ultima data di pagamento 27/2/2008).
in mancanza di comunicazioni da parte del concessionario, come mi devo comportare?
a chi tocca pagare?
-
in teoria il vecchio propetario, difatti a te non dovrebbe esserti arrivata nessuna segnalazione!
-
Esatto, dovrebbe pagarla il vecchio proprietario o la concessionaria se se l'era intestata prima di venderla a te.
-
ma se sto bollo non viene pagato da nessuno, passo casini io che sono l'attuale proprietario??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legend78
in teoria il vecchio propetario, difatti a te non dovrebbe esserti arrivata nessuna segnalazione!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Esatto, dovrebbe pagarla il vecchio proprietario o la concessionaria se se l'era intestata prima di venderla a te.
QUOTO ENTRAMBI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ma se sto bollo non viene pagato da nessuno, passo casini io che sono l'attuale proprietario??
E perche' mai ?
-
perchè siamo in italia...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
perchè siamo in italia...:rolleyes:
allora ti togli lo sfizio e vai all'ACI.
-
Credo che il tutto dipenda da un fatto: Il bollo segue il motoveicolo o segue il proprietario?
Se segue il proprietario con il passaggio si chiude un capitolo e se ne apre un altro e tu non dovresti pagare nulla! Se invece la tassa segue il mezzo ti tocca.
Siccome ho venduto una moto da poco e il conce mi ha chiesto copia dell'ultimo bollo pagato...credo ti tocchi.
Ma scusa?! ma quando sei andato a pagare gli anni di tua competenza non ti hanno richiesto il vecchio? Hai forse pagato presso un tabacchi? loro non vedono gli scaduti.
Conviene sempre fare una verifica con l'ACI! ci sono anche i servizi on line dove non serve registrazione basta targa veicolo e codice fiscale del proprietario per visualizzare (e stampare) la visura storica. Non ti linko il sito perché ogni regione ha una sua regolamentazione! Ad esempio in Liguria è la Regione e non l'Aci che gestisce il servizio on line.
Se ti tocca pagare una volta fatto, chiederei il rimborso al Conce!
ciao
Ziomaudit
-
se il tuo passaggio di proprietà è posteriore la data di pagamento del bollo.... non te ne frega niente.... è responsabilità del venditore.
Se qualcuno... ti scrive a riguardo... li mandi a ca@@are mostrandogli l'atto di proprietà con la data del passaggio...
Abbasso la burocrazia!
-
Il bollo è una tassa di proprietà e i concessionari ne sono esenti.
Quando vendi la tua moto a un concessionario devi dare l'ultimo bollo pagato e se lui non riesce a venderla entro la scadenza del bollo non è tenuto a farlo.
Nel momento in cui qualcuno acquista la moto, deve pagare il bollo dei mesi dall'acquisto fino alla scadenza annuale. (In pratica se il bollo scadeva a gennaio 2010 e compra la moto a dicembre 2010 paga 1 mese e poi l'annuale a gennaio 2011. Gli altri mesi in cui era in vendita, ferma dal conce, non li paga nessuno)
Questo è quello che mi hanno spiegato all'aci quando mi sono trovato nelle tue condizioni.
Dimenticavo il calcolo lo fanno loro...
-
Io non andrei tanto tranquillo! Il bollo è una tassa di proprietà e in quanto tassa, se non pagata se ti beccano (e prima o poi se ne accorgono) son dolori!
Se non sbaglio (informazione da verificare), dopo tre anni di bolli non pagati il mezzo viene automaticamente radiato dal PRA....e per circolare è necessario immatricolarlo nuovamente!
Verifica con la regione o l'aci e togliti ogni dubbio!
Sotto i tre anni le sanzioni e la mora sono poca cosa.
Da pivello avevo dimenticato di pagare per 18 mesi il bollo della mia prima auto...andato nel panico totale per paura mi chiedessero un sacco di soldi....alla fine oltre al bollo avevo pagato 23.000 LIRE tra sanzione, mora e pratica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ziomaudit
Io non andrei tanto tranquillo! Il bollo è una tassa di proprietà e in quanto tassa, se non pagata se ti beccano (e prima o poi se ne accorgono) son dolori!
Se non sbaglio (informazione da verificare), dopo tre anni di bolli non pagati il mezzo viene automaticamente radiato dal PRA....e per circolare è necessario immatricolarlo nuovamente!
Verifica con la regione o l'aci e togliti ogni dubbio!
Sotto i tre anni le sanzioni e la mora sono poca cosa.
Da pivello avevo dimenticato di pagare per 18 mesi il bollo della mia prima auto...andato nel panico totale per paura mi chiedessero un sacco di soldi....alla fine oltre al bollo avevo pagato 23.000 LIRE tra sanzione, mora e pratica.
Infatti è una tassa di proprietà e quindi la deve pagare il proprietario (a meno che non sia un concessionario).
Comunque togliti ogni dubbio e vai all'Aci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stallo
Il bollo è una tassa di proprietà e i concessionari ne sono esenti.
Quando vendi la tua moto a un concessionario devi dare l'ultimo bollo pagato e se lui non riesce a venderla entro la scadenza del bollo non è tenuto a farlo.
Nel momento in cui qualcuno acquista la moto, deve pagare il bollo dei mesi dall'acquisto fino alla scadenza annuale. (In pratica se il bollo scadeva a gennaio 2010 e compra la moto a dicembre 2010 paga 1 mese e poi l'annuale a gennaio 2011. Gli altri mesi in cui era in vendita, ferma dal conce, non li paga nessuno)
Questo è quello che mi hanno spiegato all'aci quando mi sono trovato nelle tue condizioni.
Dimenticavo il calcolo lo fanno loro...
Giusto è la legge Dini, dove il mezzo và in esenzione, fino a quando un nuovo utente l'acquista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Esatto, dovrebbe pagarla il vecchio proprietario o la concessionaria se se l'era intestata prima di venderla a te.
quoto
-
update: sono appena andato all'aci (brescia):
non posso pagare il bollo che mi compete (anno 2010) perchè non è ancora pagato il bollo anno 2009. sono andato li con i soldi contanti e non mi hanno fatto fare nulla.
la moto è stata acquistata ad oristano, l'aci di brescia non riesce a capire se la moto è andata in esenzione o meno..
-
Di sicuro non spetta a te pagare il vecchio bollo, e ritengo che l'ACI deve trovare il modo di farti pagare quello che ti spetta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stallo
Il bollo è una tassa di proprietà e i concessionari ne sono esenti.
Quando vendi la tua moto a un concessionario devi dare l'ultimo bollo pagato e se lui non riesce a venderla entro la scadenza del bollo non è tenuto a farlo.
Nel momento in cui qualcuno acquista la moto, deve pagare il bollo dei mesi dall'acquisto fino alla scadenza annuale. (In pratica se il bollo scadeva a gennaio 2010 e compra la moto a dicembre 2010 paga 1 mese e poi l'annuale a gennaio 2011. Gli altri mesi in cui era in vendita, ferma dal conce, non li paga nessuno)
Questo è quello che mi hanno spiegato all'aci quando mi sono trovato nelle tue condizioni.
Dimenticavo il calcolo lo fanno loro...
da Tabaccaia quoto tutto ha te compete dal momento che sei proprietario :wink_: all'aci di devono permettere di pagare i mesi di tua competenza altrimenti gli dai una testata l'uno :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
update: sono appena andato all'aci (brescia):
non posso pagare il bollo che mi compete (anno 2010) perchè non è ancora pagato il bollo anno 2009. sono andato li con i soldi contanti e non mi hanno fatto fare nulla.
la moto è stata acquistata ad oristano, l'aci di brescia non riesce a capire se la moto è andata in esenzione o meno..
:blink::blink:
mi sembra strano io avevo alcuni bolli non pagati in precedenza , ma quelli successivi me li hanno fatto pagare tranquillamente anzi è stata lei a dirmi di pagare l'ultimo in quanto ancora privo di mora , mentre glia altri ormai con mora non aumentavano cosi tanto e li posotevo pagare dopo