lo shuttle va in pensione.....
gran bella macchina, mi ha sempre emozionato vederla sia decollare ma soprattutto planare: ecco l'ultimo atterraggio
Visualizzazione Stampabile
lo shuttle va in pensione.....
gran bella macchina, mi ha sempre emozionato vederla sia decollare ma soprattutto planare: ecco l'ultimo atterraggio
sezione sbagliata , spostate nella sezione old , classic :D
...ma da quanti anni "lavora" ?
è una macchina spettacolare
assolutamente si, su sky, in un documentario su questa stupenda macchina, dicevano che le mattonelle in ceramica sono fatte a mano una ad una perchè non ne esiste una di dimensioni uguale. é un materiale talmente refrattario che messo in un forno portato a 1000 gradi si poteva tener in mano perchè esternamente freddo spettacolare
non è poi questa grande concentrazione di tecnologia,per quello che fa ci si aspetterebbe qualcosa di più sofisticato,è anche per questo motivo che non conosciamo quasi nulla del nosto universo,manca la ricerca e lo sviuppu di nuove tecnologie,se ci pensi bene lo shuttle è su per giù lo stesso dall'81 e che il progetto è degli anni 70
si é vero...però é quello che riesce a portare più materiale di tutti gli altri mezzi di trasporto spaziali... senza lo shuttle la ISS probabilmente non esisterebbe ancora... ;)
inoltre...prima di mandare in giro gente per lo spazio, bisogna trovare qualcosa per cui valga la pena viaggiare, e quella parte di ricerca la si sta facendo, con mezzi robotizzati ;)
Assolutamente,dico solo che per un motivo o per l'altro la ricerca è molto rallentata dopo l'entusiasmo iniziale,vuoi i costi elevatissimi vuoi altre cose che magari non conosciamo o ignoriamo,ma ci si aspetterebbe qualcosa di più fantascientifico
SI:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
mi piacerebbe partire su uno di quei cosi...
Ho già fatto l'offerta su eBay per comprarlo :laugh2:
:cry:
Tanto vero quanto paradossale. E' un vero miracolo che in tante missioni sts ne abbiano persi solo due. Quasi ad ogni lancio, prima del disastro del challenger, si è verificato un problema che in condizioni normali avrebbe portato ad abortire la missione prima di entrare in orbita; solo che le tre procedure di abbandono erano cosi richiose e comp'licate che gli astronauti hanno sempre preferito continuare la corsa raccomandandosi l'anima a dio. In questi frangenti, spesso l'orbiter si è dimostrato piu affidabile di quanto le simulazioni e i parametri indicassero. La nasa divento' sempre piu'arrogante, finchè arrivo' il challenger appunto :cry:
Bestiale come nel video di notte, si veda lo svuotamento dei serbatoi contenenti idrazina :w00t:
Ciao vecchietto!
anche se vecchio..rimane cmq affascinante...