Ma perchè a me vien voglia di andare ingiro di notte con la moto sempre intorno alla mezzanotte circa???
Voi avete voglia simili?
Ricorrenze di voglie motociclistiche e affini?
Fate anche voi OUTING!
:w00t::w00t::w00t:
Visualizzazione Stampabile
Ma perchè a me vien voglia di andare ingiro di notte con la moto sempre intorno alla mezzanotte circa???
Voi avete voglia simili?
Ricorrenze di voglie motociclistiche e affini?
Fate anche voi OUTING!
:w00t::w00t::w00t:
io qualche anno fa, quando ero preso male, verso sera (anche in inverno), moto, 40 km per andare al mare, paglia in spiaggia e ritorno a casa fresco e rilassato..
la cosa più bella era il buio, strada deserta di curve senza anima viva e senza luci: vedevo solo davanti a me per quei 5/7 metri, guardando negli specchi vedevo NERO..
una sensazione indescrivibile, davvero..
quanto mi manca...
sarai mica in attesa?????
Anche io!
Roma é una cittá stupenda, e girare la notte, in moto per le strade del centro é una cosa stranissima. Ti fa sentire soddisfatto, come se avessi terminato una pesante giornata al lavoro che non vedevi l'ora che finisse e fossi contento di quello che ho fatto e di come sia andata.
Sei rilassato e soddisfatto.
Poche auto in mezzo alla strada, sempre qualche gruppo di turisti sui marciapiedi, il pavé che scorre sotto le ruote facendosi sentire un po' sulle braccia, il fresco delle nottate delle mezze stagioni (l'ultima volta che l'ho fatto era marzo...).... e le luci.
Le luci che illuminano il Colosseo, che illuminano il Viale dei Fori e l'Altare della patria, che le riflette e le amplifica con tutto quel marmo bianco.
Le luci gialle che illuminano dal Campidoglio al teatro Marcello, che si svela tanto di colpo dietro una curva da farti pensare di aver trovato un altro Colosseo...le luci di Piazza della Repubblica, tonda e sempre con i sanpietrini bagnati dall'acqua della fontata centrale...le luci di Trastevere, di Piazza Trilussa, sempre piena di giovani e di casino, che riesci a vedere passando velocemente percorrendo il lungotevere.... e poi il lungotevere! bello, largo, dove, come direbbe Verdone: "e finalmente...se score...!".
Bellissime sensazioni di notte, in giro in moto per Roma. Come se si girasse per le strade per controllare che tutti siano andati a dormire, come se si avesse un permesso speciale, con il quale "solo tu puoi girare a quell'ora".
...E se incontri qualcun'altro in moto, certo che lo saluti! e se non risponde poco importa (stavolta!): se é in giro a quell'ora, magari anche lui si sta godendo il momento, e se non saluta é solo perché é troppo preso dalle luci... e dagli odori. Con tutti questi viali alberati, se azzecchi il periodo giusto riesci a sentire tanti odori diversi, a seconda delle zone e degli alberi che incorniciano i viali.
Cosí viaggi per andare (dove devi andare) e intanto ti godi i profumi degli alberi in fiore della Nomentana, piú presenti quando si passa vicino a villa Torlonia, o gli odori dell'Aventino e dell'erba del Circo Massimo quando vai da Piramide al Colosseo.
E quando passi dall'Aurelia Antica senti il fresco e l'umido della natura di Villa Pamphili, come quando fai l'ultima curva del Muro Torto, quella sotto villa Borghese, appena prima di arrivare a Piazzale Flaminio...e da li, se allunghi un po' il giro e arrivi fino a Viale delle Milizie, puoi sentire anche gli odori dei.... cornetti caldi, pieni di marmellata, passando vicino alle "scalette".
Roma di notte.
A qualsiasi ora c'é qualcuno: a piedi in moto o in macchina. Non ti puoi sentire mai solo!
(si vede che non c'ho un caxxo da fare a quest'ora....)
(e apprezza che non ho fatto nessuna battuta su sta cosa che hai fatto outing....APPREZZA!!!!)
bello andare in giro di notte i citta piano piano....
se posso evito come la peste di girare di notte.
non perchè non ci veda bene, anzi, ma perchè nei weekend di notte girano troppi coglioni ubriachi (almeno qui da me che non ci sta nessun controllo tra i vari paesini) :ph34r:
Per quelle c'è il giorno ... scusa cla ma arrivati a quest'ora son satollo!!! :w00t::w00t::w00t:
Facile. In tal caso è stato lo scimmione... e gli chiedo pure gli alimenti (piastre di sterzo, telai, fianchetti).
Andare in moto di sera, di notte...ha un fascino incredibile. Tutto sembra diverso, un'atmosfera incredibile secondo me....a me personalmente da mille emozioni.
Qua da me però, dalle mie parti, da fine maggio in poi è IMPOSSIBILE farlo. CI si può spingere verso la liguria...ma da dove sono io per almeno i primi 20/30 chilometri sembra di fare a gara con i moscerini. Tornare a casa e sembrare un cimitero di zanzare è a dir poco schifoso :sick:
Mi rode molto questa cosa...ci si toglie un bel "piacere" non potendo uscire in moto alla sera quando e come si vuole.
io lo facevo quando avevo la zeta...
che dire,girare per le colline intorno alla mia città di notte è bellissimo,emozionante e speciale!
Ho quei 3/4 posti panoramici preferiti in cui la paglia è d'obbligo (anche se non fumo :P).
2 cose trovo estremamente pericolose:
-i fari che illuminano sempre all'esterno della curva,
-l'attraversamento degli animali (una volta presi anche un cane sul dritto a circa 70 all'ora SENZA CADERE,mi senti vivo per miracolo)
Con la prossima motina riprenderò questa abitudine volentieri :D
vivo vivo,non preoccupatevi...talmente vivo che se l'è data a gambe sto meschino!
anche io adoro andare in giro di notte sopratutto in montagna...le luci che illuminano quei pochi metri davanti a te,le montagne che ti avvolgono,il nero totale...che brio
io adoro andare in moto al tramonto...in questi giorni verso le 7 di sera..
MAh, molto poetico, ma io non mi fido molto a girare di notte a causa delle nostre pessime strade!!:wacko:
:rolleyes:a me non entusiasma girare di notte...
:dry:non amo l'asfalto viscido ne tantomeno il brivido di scoprire una nuova voragine nell'asfalto all'ultimo momento !!!!:ph34r:
sono poco poetica lo sò... :sleep2:
a me piace andare in giro con il sole il caldo e la strada libera
Io non l'ho ancora usata di notte. però sono entrato in una galleria.
quelli che oggi stanno a roma, sicuro hanno fatto outing o lo faranno a breve