Visualizzazione Stampabile
-
GOVERNO USURAIO
non solo governo ladro,da oggi governo usuraio è il termine giusto.
Oggi fiducia sul decreto sviluppo all'interno del quale c'è una norma che prevede l'aumento della soglia oltre la quale si parla di usura,ovviamente un provvedimento PRO BANCHE che di soldi ne hanno gia a bizeffe e incula cittadini,i mutui potrebbero avere anche interessi più alti dell'80%:cry::cry:
Il governo alza la soglia dei tassi usurai “Banche favorite a scapito dei cittadini” | Nello Trocchia | Il Fatto Quotidiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ecco, se il sistema è arrivato a questo, non mi viene altro da dire che siamo a un punto di non ritorno..
o si cambia ORA o ci ritroveremo davvero nella merda (nel senso che non ne usciremo davvero ppiù)
al calderone aggiungo anche un'altra cosa:
nel famigerato decreto milleproroghe è stata inserita una sorta di moratoria proprio per le banche, la quale permette alla banche praticamente di applicare gli interessi su un credito a cui è già stato applicato un interesse (cosa dichiarata incostituzionale tra l'altro, ma in italia sembra non sia un problema, anczi, sembra indispensabile allo sviluppo del paese)
senza parole, davvero.
-
io sarei per fare come hanno fatto in spagna: rivoluzione non violenta
-
In Italia siamo o meglio sono sempre in leggerissima controtendenza dispetto ale resto d'Europa!
:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
e qui ti sbagli... le banche sono alla canna del gas, anche loro... e forse è anche per questo che è stata inserita la norma (che ovviamente non condivido)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
e qui ti sbagli... le banche sono alla canna del gas, anche loro... e forse è anche per questo che è stata inserita la norma (che ovviamente non condivido)
:blink:
:cipenso:
:risate2:
le banche alla canna del gas...questa mi mancava... :laugh2:
forse per "canna del gas" intendevi dire che se negli anni passati le banche incameravano fantastiliardi di crediti in moneta virtuale oggi si accontentano di incamerare solo "miliardi" :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
infatti è un decreto sviluppo...solo che i soggetti che si "sviluppano" sono sempre gli stessi! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:blink:
:cipenso:
:risate2:
le banche alla canna del gas...questa mi mancava... :laugh2:
forse per "canna del gas" intendevi dire che se negli anni passati le banche incameravano fantastiliardi di crediti in moneta virtuale oggi si accontentano di incamerare solo "miliardi" :wink_:
ma che cazzo ridi???
lo conosci quel mondo?
dal di dentro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
ma che cazzo ridi???
lo conosci quel mondo?
dal di dentro?
quello che basta per non averne assolutamente pena :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
quello che basta per non averne assolutamente pena :wink_:
ah... ho capito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
:blink: ... :dry: non hai capito proprio nulla!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
ok... hai ragione tu
non ho bisogno di "avere ragione"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
non ho bisogno di "avere ragione"
di cosa hai bisogno?
-
:boni: ragazzi.....su dai!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
di cosa hai bisogno?
di nulla...grazie :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
di nulla...grazie :wink_:
ok:rolleyes:
-
,,, e chissà perchè di questa trovata non ne han fatto nessuna pubblicità!!!:ph34r:
Ma che importa, tanto bastano dei ministeri di rappresentazione al nord e i problemi son risolti!:sick:
Fanno i grandi alle spalel della gente... e cioè sono dei parassiti!:sick:
Bisogna scendere in piazza... xchè poco alla volta ma ci stanno rubando anche l'aria!:mad:
-
adesso hanno tolto anche l'assegno di accompagnamento per i diversamente abili...questo è un governo di delinquenti...e come tali vanno trattati...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
e qui ti sbagli... le banche sono alla canna del gas, anche loro... e forse è anche per questo che è stata inserita la norma (che ovviamente non condivido)
ma se le banche sono alla canna del gas, che fine hanno fatto i soldi?
perchè a pensarci, se non ce li abbiamo noi, non ce li hanno gli stati, e non ce li hanno nemmeno le banche che piffero è successo?
io sto cercando timidamente di affacciarmi al discorso dell'economia globale, ma al di la del discorsi sensazionalisti/ complottisti non trovo, se fossi interessato a darci qualche dritta..
giusto per capire come funziona..
e chi pagherà il conto alla fine..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ma se le banche sono alla canna del gas, che fine hanno fatto i soldi?
perchè a pensarci, se non ce li abbiamo noi, non ce li hanno gli stati, e non ce li hanno nemmeno le banche che piffero è successo?
io sto cercando timidamente di affacciarmi al discorso dell'economia globale, ma al di la del discorsi sensazionalisti/ complottisti non trovo, se fossi interessato a darci qualche dritta..
giusto per capire come funziona..
e chi pagherà il conto alla fine..
Giochi indubbiamente sporchi... Forse varrebbe la pena di rispolverare un vecchio proverbio: chi rompe paga e i cocci sono suoi :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
adesso hanno tolto anche l'assegno di accompagnamento per i diversamente abili...questo è un governo di delinquenti...e come tali vanno trattati...
Scusa, non sono informato e mi interessa perchè mia cognata è disabile: in che senso hanno eliminato l'accompagnamento ?
-
Ringraziamo tutte le perle precedenti, fatte anche di scudi, controscudi, condoni, sprechi e via discorrendo.
Siamo alla merce' di gente che cerca di mangiare piu' che puo' finche' il giocattolo non si rompe. Qui altro che rivoluzione NON violenta.
Fra un po', c'e' solo da cagarsi addosso. Siamo a ridosso di un debito pubblico STELLARE.
Ma siamo fortunati: abbiamo un grandissimo ministro dell'Economia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Ringraziamo tutte le perle precedenti, fatte anche di scudi, controscudi, condoni, sprechi e via discorrendo.
Siamo alla merce' di gente che cerca di mangiare piu' che puo' finche' il giocattolo non si rompe. Qui altro che rivoluzione NON violenta.
Fra un po', c'e' solo da cagarsi addosso. Siamo a ridosso di un debito pubblico STELLARE.
Ma siamo fortunati: abbiamo un grandissimo ministro dell'Economia.
siamo arrivati quasi a quota 1900 MILIARDI di euro di debito!...e questi si preoccupano di "agevolare" i guadagni delle banche :sick: ...
...
-
...per la visibilità che ho le Banche non se la passano così male, anzi.
Non sono né un esperto né un tuttologo per cui aspetto lumi da chi è dell'ambiente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ma se le banche sono alla canna del gas, che fine hanno fatto i soldi?
perchè a pensarci, se non ce li abbiamo noi, non ce li hanno gli stati, e non ce li hanno nemmeno le banche che piffero è successo?
io sto cercando timidamente di affacciarmi al discorso dell'economia globale, ma al di la del discorsi sensazionalisti/ complottisti non trovo, se fossi interessato a darci qualche dritta..
giusto per capire come funziona..
e chi pagherà il conto alla fine..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
...per la visibilità che ho le Banche non se la passano così male, anzi.
Non sono né un esperto né un tuttologo per cui aspetto lumi da chi è dell'ambiente.
allora, quello che si vede ora è una facciata imbellettata di un edificio al cui interno le infrastrutture sono fatiscenti:
parlo da uno che ci lavora da 20 anni:
ho dovuto digerire ben 7 fusioni, che hanno fatto diventare l'azienda un colosso
ci sarebbe da scrivere per giorni.. per non stare a tediare nessuno userò un'allegoria... avete presente un bambino segregato che cresce ma che continua a vestire i panni dei 6 anni e quando ne ha raggiunti diciotto (col suo bel vocione virile) fa un bell'intervento radiofonico...? tutti sono portati a credere che a parlare sia un adulto ben vestito, mentre in realtà
è solo un ragazzo vestito di stracci cresciuto senza mezzi nè capacità:
mi sono sempre domandato dove potessero arrivare i liquidi per fare operazioni di macrofinanza senza indebitarsi, cifre che farebbero girare la testa a chiunque... penso che siano state operazioni talmente articolate e camuffate che anche i magistrati farebbero fatica a racapezzarci...
il risultato di 20 anni di corse a rotta di collo e di operazioni a dir poco azzardate sono stati a mio avviso i seguenti:
- perdita del contatto col cliente, che prima era un uomo, in carne ed ossa, mentre ora è un numero; il rapporto non può che rimettercene...
- schiavizzazione del dipendente, chiamato a sempre maggiori responsabilità/volumi di lavoro con retribuzioni che hanno perso drammaticamente punti in tema di potere d'acquisto, basti quest'esempio: vent'anni fa un funzionario (figura apicale della banca) con la propria retribuzione riusciva tranquillamente a sfamare un nucleo familiare di 4 persone... oggi basta a sè stesso
- perdita di professionalità: non esistono praticamente più formazione nè aggiornamenti, ridotti all'osso per evitare sprechi
la sensazione è che stia iniziando a percorrere un viatico buio... soldi non ce ne sono più, almeno per il 98% dei dipendenti (arrivare a portarsi i post-it da casa perchè l'azienda li reputa "velleitari" è illuminante)
quello che disgusta, e giustamente, molti di voi è sentire di managers che percepiscono milioni all'anno, mentre si rifiutano di rinnovare il contratto nazionale di categoria, scaduto da 4 anni... una stortuna tutta italiana
il bello arriverà nei prossimi mesi
rammento solo una cosa: se crollano le banche, in qualsiasi Paese del mondo, crolla l'economia stessa... si paralizza tutto.. augurarne il male vuol dire essere avulsi dalla realtà.. il nemico da colpire sono i 4 o 5 parrucconi/faccendieri/politicanti alla testa di altrettanti gruppi bancari che mungono i clienti ed affamano i propri schiavi per un tornaconto praticamente personale
mi scuso per l'intervento fiume, spero di non aver tediato nessuno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
......
hai raccontato cio che accade nelle banche o in tutto il sistema italiano ??
scusa , ma sembra la storia dell' italia del dopo tangentopoli :biggrin3::biggrin3:
:cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
hai raccontato cio che accade nelle banche o in tutto il sistema italiano ??
scusa , ma sembra la storia dell' italia del dopo tangentopoli :biggrin3::biggrin3:
:cry::cry:
parlo della realtà che conosco... ho raccontato poco o niente, ma penso si possa esportare a tutto il sistema...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
allora, quello che si vede ora è una facciata imbellettata di un edificio al cui interno le infrastrutture sono fatiscenti:
parlo da uno che ci lavora da 20 anni:
ho dovuto digerire ben 7 fusioni, che hanno fatto diventare l'azienda un colosso
ci sarebbe da scrivere per giorni.. per non stare a tediare nessuno userò un'allegoria... avete presente un bambino segregato che cresce ma che continua a vestire i panni dei 6 anni e quando ne ha raggiunti diciotto (col suo bel vocione virile) fa un bell'intervento radiofonico...? tutti sono portati a credere che a parlare sia un adulto ben vestito, mentre in realtà
è solo un ragazzo vestito di stracci cresciuto senza mezzi nè capacità:
mi sono sempre domandato dove potessero arrivare i liquidi per fare operazioni di macrofinanza senza indebitarsi, cifre che farebbero girare la testa a chiunque... penso che siano state operazioni talmente articolate e camuffate che anche i magistrati farebbero fatica a racapezzarci...
il risultato di 20 anni di corse a rotta di collo e di operazioni a dir poco azzardate sono stati a mio avviso i seguenti:
- perdita del contatto col cliente, che prima era un uomo, in carne ed ossa, mentre ora è un numero; il rapporto non può che rimettercene...
- schiavizzazione del dipendente, chiamato a sempre maggiori responsabilità/volumi di lavoro con retribuzioni che hanno perso drammaticamente punti in tema di potere d'acquisto, basti quest'esempio: vent'anni fa un funzionario (figura apicale della banca) con la propria retribuzione riusciva tranquillamente a sfamare un nucleo familiare di 4 persone... oggi basta a sè stesso
- perdita di professionalità: non esistono praticamente più formazione nè aggiornamenti, ridotti all'osso per evitare sprechi
la sensazione è che stia iniziando a percorrere un viatico buio... soldi non ce ne sono più, almeno per il 98% dei dipendenti (arrivare a portarsi i post-it da casa perchè l'azienda li reputa "velleitari" è illuminante)
quello che disgusta, e giustamente, molti di voi è sentire di managers che percepiscono milioni all'anno, mentre si rifiutano di rinnovare il contratto nazionale di categoria, scaduto da 4 anni... una stortuna tutta italiana
il bello arriverà nei prossimi mesi
rammento solo una cosa: se crollano le banche, in qualsiasi Paese del mondo, crolla l'economia stessa... si paralizza tutto.. augurarne il male vuol dire essere avulsi dalla realtà.. il nemico da colpire sono i 4 o 5 parrucconi/faccendieri/politicanti alla testa di altrettanti gruppi bancari che mungono i clienti ed affamano i propri schiavi per un tornaconto praticamente personale
mi scuso per l'intervento fiume, spero di non aver tediato nessuno
ottima analisi :wink_: ...appunto per quanto da te elencato in un mio commento precedente ho scritto:<< quello che basta per non averne assolutamente pena >>....era ovvio che mi riferissi al sistema bancario corrotto-perverso (e chi più ne ha più ne metta)...e ovviamente non a te e a chi come te ci lavora...
ecco perchè un conto è dire che le banche stanno alla canna del gas...ben altro conto è che i dipendenti delle banche e i clienti delle banche stanno alla canna del gas...
comunque quoto la tua amarezza :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
[...]
mi scuso per l'intervento fiume, spero di non aver tediato nessuno
assolutamente no!
grazie!
-
".....
vent'anni fa un funzionario (figura apicale della banca) con la propria retribuzione riusciva tranquillamente a sfamare un nucleo familiare di 4 persone... oggi basta a sè stesso
...."
azz... pensa uno che ha il contratto da metalmeccanico come e' messo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
".....
vent'anni fa un funzionario (figura apicale della banca) con la propria retribuzione riusciva tranquillamente a sfamare un nucleo familiare di 4 persone... oggi basta a sè stesso
...."
azz... pensa uno che ha il contratto da metalmeccanico come e' messo
non sarebbe messo male se in questo paese si puntasse su innovazione ricerca e sviluppo (quello vero non quello a cui si riferiscono sempre i politicanti)...in italia manca drammaticamente all'appello la manifattura...il nostro famoso "MADE IN ITALY"...non possiamo campare di monumenti, rendite finanziarie e finanza creativa...
-
Il nostro problema è che stiamo solo a parlarne!Tutti a Roma con i bastoni!!
-
[QUOTE=chiarion johnnj;4826925]Il nostro problema è che stiamo solo a parlarne!Tutti a Roma con i bastoni!![/QUOTE]
oramai è troppo tardi :cry: ...almeno 10/15 anni fa bisognava andare a prendere a randellate questa gente...oggi subiamo le scelte politiche/economiche/strategiche SBAGLIATE che i vari governi e le varie associazioni sindacali hanno assecondato...
andare ora non serve a nulla (se non a sfogare un malumore colpevolmente tardivo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chiarion johnnj
Il nostro problema è che stiamo solo a parlarne!Tutti a Roma con i bastoni!!
mi sa che la questione non è tanto andare a roma a randellare imbecilli..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
mi sa che la questione non è tanto andare a roma a randellare imbecilli..
In effetti servirebbe solo a sporcarsi le mani. Sarebbe il caso di colpire dove fa più male, senza scrupoli e con ogni mezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
non sarebbe messo male se in questo paese si puntasse su innovazione ricerca e sviluppo (quello vero non quello a cui si riferiscono sempre i politicanti)...in italia manca drammaticamente all'appello la manifattura...il nostro famoso "MADE IN ITALY"...non possiamo campare di monumenti, rendite finanziarie e finanza creativa...
beh, coi monumenti di soldi potremmo farcene molti di piu', e per lo meno rendere il patrimonio "autosufficiente".
Relativamente al turismo in senso generale (indotto anche e soprattutto dai monumenti, in certe aree, mentre in altre dalle bellezze naturali) credo che ci sarebbe molto da fare.
e le linee di produzione sono gia' li, belle e pronte.
per la manifattura, credo che siamo tagliati fuori da quella che da il maggiore impiego , dato che il costo del lavoro e' qui estremamente elevato e la tassazione per le imprese, pure.
ma tornando alle banche, queste hanno sofferto in passato la stessa patologia che hanno sofferto molte nostre aziende: localismo e nanismo.
i merge e le acquisizioni sono state l'esito, e hanno portato alla situazione descritta da giorgio.
credo che il processo di trasformazione delle strutture bancarie in italia andra' avanti ancora per qualche anno, e che i direttori del personale abbiano da "divertirsi" ancora per un po':dry:
-
io penso che in ItaGlia il Potere economico sia in mano ad un oligopolio costituito da una ventina di persone, che ha intessuto intorno a sè una sistema clientelare pazzesco ed autoalimentante... basterebbe scardinare i capibranco per incominciare a dare ossigeno all'economia (ovviamente dopo aver fatto PIAZZA PULITA di TUTTA la CLASSE POLITICA ATTUALE, connivente con il sistema sopra descritto)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
io penso che in ItaGlia il Potere economico sia in mano ad un oligopolio costituito da una ventina di persone, che ha intessuto intorno a sè una sistema clientelare pazzesco ed autoalimentante... basterebbe scardinare i capibranco per incominciare a dare ossigeno all'economia (ovviamente dopo aver fatto PIAZZA PULITA di TUTTA la CLASSE POLITICA ATTUALE, connivente con il sistema sopra descritto)
caro giorgio, magari fosse cosi' semplice.
che ci sia un oligopolio, e' senz'altro vero. com'e' vero che c'e' in quasi tutti i paesi del mondo.
purtroppo la qualita' dei nostri oligarchi e' quella che e', e purtroppo il sistema clientelare e' cosi' diffuso e ramificato, che anche il toglierlo di mezzo, adesso, rappresenterebbe un problema sociale e occupazionale:dry:
solo un esempio , e senza alcuno scopo razzista: i dipendenti della regione sicilia sono piu' di 30.000
son piu' dei dipendenti della fiat.
sono stati assunti (molti, non tutti) in base a clientele piu' o meno dirette.
che facciamo: li mandiamo a casa e teniamo solo quelli che, visto quello che succede in altre regioni, riteniamo necessari allo svolgimento delle attivita' ? (circa 5.000, visto che e' regione a statuto speciale)
ripeto, purtroppo non e' cosi' semplice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
caro giorgio, magari fosse cosi' semplice.
che ci sia un oligopolio, e' senz'altro vero. com'e' vero che c'e' in quasi tutti i paesi del mondo.
purtroppo la qualita' dei nostri oligarchi e' quella che e', e purtroppo il sistema clientelare e' cosi' diffuso e ramificato, che anche il toglierlo di mezzo, adesso, rappresenterebbe un problema sociale e occupazionale:dry:
solo un esempio , e senza alcuno scopo razzista: i dipendenti della regione sicilia sono piu' di 30.000
son piu' dei dipendenti della fiat.
sono stati assunti (molti, non tutti) in base a clientele piu' o meno dirette.
che facciamo: li mandiamo a casa e teniamo solo quelli che, visto quello che succede in altre regioni, riteniamo necessari allo svolgimento delle attivita' ? (circa 5.000, visto che e' regione a statuto speciale)
ripeto, purtroppo non e' cosi' semplice.
perfettamente d'accordo... nella fretta mi sono dimenticato di scrivere che è meramente utopico pensare di smantellare un sistema ramificato e perpetrato da centinaia di generazioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
perfettamente d'accordo... nella fretta mi sono dimenticato di scrivere che è meramente utopico pensare di smantellare un sistema ramificato e perpetrato da centinaia di generazioni
concordo con deferenza, sommo :wub: